Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 09:56:11
|
Di una bellezza esagerata Gallone!
le manopole perndile della Cuppini... Il DEVIO ORIGINALE.. tocco di vera classe!
bella la sella a due bottoni dove o da chi l'hai comprata? Pagata? |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 11:21:27
|
Marooo, grazie Poeta :) è il mio primo restauro fatto come si deve, e quindi è una bella soddisfazione, ci sono molti dettagli che non sono perfetti e metterò foto dettagliate più avanti però sono soddisfatto.
Il devio originale lo ho pagato una follia su e ba y... Le manopole le ho prese della MEC eur, devo evitare di montarle e prender le cuppini ?
La sella presa dal pastore, pagata 125 euro completa con telaio, copertura, gancio, molla regolazione e targhetta aquila, come anche presi sempre dal pastore anche il cuscino posteriore e il copriruota, tutti in tinta e verdi scuro :)
Mi manca la pedivella ORIGINALE che devo ancora lucidare e montare... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 11:24:25
|
è stupenda.. c'è poco da dire.. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 13:09:30
|
bellissima!!! |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 21:28:21
|
ha una bellissima linea questa vespa!!complimenti per il tuo primo restauro, clap clap! |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 21:31:13
|
una favola!!!!!! |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 16:54:31
|

gallone e' bellissima!! vieni con questa al mio matrimonio?? gia' ti vedo...quanto stile!! ..eee non ti venga in mente di venderla!!! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 09:14:52
|
Grazie, grazie a tutti davvero, adesso che vedo la fine di questo mio primo restauro, ne vado orgoglioso, ma devo ringraziare di aver scelto questo forum pieno di gente appassionata, sempre disponibile ad aiutare, rispondendo alle domande, da quelle più stupide a quelle un po' più da esperti. Senza questo aiuto, il risultato non sarebbe mai stato di questo livello.
E non sto parlando solo di aiuti tecnici, ma anche di aiuto morale, che al primo restauro conta molto!
Un grazie SPECIALE a colui che secondo me è l'anima di questo forum, colui che è sempre pronto a "bacchettare" quando vede il minimo errore o lavoro fatto male, ma anche ad elogiare quando il lavoro lo merita. Sto parlando ovviamente del buon POETA.
Il primo post è datato 20/10/2008 quindi oltre due anni di lavoro, anche a causa della lentezza del mio carrozziere, che però alla fine il suo buon lavoro lo ha fatto.
Grazie a tutti e grazie a vespaforever, splendida comunità di appassionati.
P.S. per Lezy: ce vengo ce vengo al tuo matrimonio con la VNA, non ti preocupare. Promesso! :) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 09:57:57
|
Che gomme monta NON RICORDO.....
Il galletto di chiusura del serbatoio, ricorda vendono la copertura in gomma, ci vuole ma è rarissima... la troverai nel tempo....
L'adesivo usare mix al 5% sul tappo sempre in rosso così come quello norme RODAGGIO 3M al 5% dietro la scritta dello scudo ant. parte interna....
non vedo ancora la borsa attrezzi originale ed il libretto uso e manutendo!!!
La forcella, interessa solo il dettaglio del tappo del foro del rinvio contakm assente sulla VNA....
Vogliamo anche FOTO del MOTORE a vista senza fiancata!
Una VERA VESPA d'altronde NON TEME GIUDIZI!
E come diceva il buon PUGNODIDADI....
"Mai nessuno venga a dirti la mia vespa è più bella della tua! Nessuno..."
Aveva al SOLITO maledettamente ragione.
Diciamo che è BELLA, ma forse è STUPENDA!
Una considerazione in genere sui RESTAURI, vederne di terminati e fatti bene, dà come un senso di soddisfazione non solo a chi ovviamente li realizza, ma anche a quel piccolo mondo di 1000 okki scintillanti che guardano ed osservano da dietro piccoli monitor da 15"!!!!
E sognano... sognano Vespe bellissime!
Quindi GALLONE grazie a TE, di questo altro mai piccolo e banale sogno!
Sò quel che dico, perchè sono stato anche io un tempo quel ragazzino con la sua vespa sgangherata da due lire che guardava a queste vecchie OLD pieno di invidia e desiderio...
e gli okki mi brillavano e la passione iniziava forse allora a consumarmi!!!!
Simili VESPE fanno ONORE a questo piccolo mondo antico.
Grazie Gallone a nome di tutti quelli che incerti sul da farsi, contano i loro pochi risparmi, ci vorranno forse anni.... vero,,, ma leggono il tuo post iniziato nel 2008 ed ora sanno cosa e come fare, sanno che non c'è fretta e che un Sogno per quanto irrealizzabile può trasformarsi in realtà!
Lo sanno guardando e leggendo questo tuo lungo post, qui dove un sogno non muore.... su VESPAFOREVER!
VESPASSION.
|
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 12:08:35
|
Come da richiesta, allego foto di alcuni dettagli:
Immagine:
 21,76 KB
Immagine:
 13,16 KB
Immagine:
 25,96 KB
Immagine:
 34,75 KB
Immagine:
 15,22 KB
Immagine:
 28,04 KB
Immagine:
 25,69 KB
Immagine:
 30,15 KB
Immagine:
 17,36 KB
Immagine:
 14,19 KB
Immagine:
 21,64 KB
Qua ho il primo dubbio: poeta dice che l'adesivo mix 5% è rosso, ma in piaggio mi hanno dato questo blu per VNA, assicurandomi che su VNA ci va blu. Che ne dite? Spero di non aver speso questi 6,80 euri per questo adesivetto per niente :(
Altro dubbio, l'adesivo (blu o rossoche sia) va attaccato nel verso come mostrato in foto o girato dall'altro verso?
Visione motore:
Immagine:
 32,73 KB
Mi è rimasto da montare questo pezzo che non ricordo più dove e come si monta, chi mi aiuta?
Immagine:
 43,62 KB
Grazie a todos! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 12:35:52
|
Quello è il fermo guaine appunto delle due guaine che vanno al selettore! Lo devi fissare su uno dei prigionieri carter e ci devi far passar dentro le due guaine.
Se non erro le due guaine del selettore dovrebbero essere far passate esternamente al tubo di scarico, non internamente come hai fatto tu! Però meglio sentire giudizi più esperti!
L'adesivo miscela è corretto in questa posizione.
Il filo del freno posteriore non mi sembra tirato, dagli una controllata!
Bellissima comunque, veramente una cura incredibile nei dettagli. Sinceri complimenti! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 13:58:56
|
l'adesivo al 5 è giusto blu... |
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 14:42:00
|
Grazie :)
Per il filo del freno post si è verosembra non tirato ma invece lo è.
Il fatto che sembra non tirato dipende dallòa guaina che è molto più corta perchè ho preso un kit diguaine già fatte. Risultato, le ho dovute rifare tutte!
quindi ho imparato che non bisogna mai comprare i kit di guaine già pronte.
L'adesivo rodaggio dove si attacca di preciso? Cioè voglio dire, dietro lo scudo parte dx ok, però in alto, in basso, coprendo i ribattini della scritta vespa...
|
 |
|
black baron
Nuovo Utente
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
28 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 18:24:03
|
Complimenti per il lavoro e la cura dei particolari, una vespa stupenda !! |
 |
|
Discussione  |
|