Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNA1 del 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNA1 del 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 32

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:41:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LA RIBATTITRICE PER I RIBATTINI LISTA PEDANA NUOVO MODELLO DOVE LA COMPREO GALLONE?


bella vien proprio bella, bravo, le guaine, vanno tagliate a misura, il KIT ci fai poco.... nelle FAQ intanto la COPPIA marce come originale, se non hai l'anello originale che le tiene unite, te lo spedisco...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 11:06:57  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Dopo più di un mese riprendo i lavori.
Montaggio mozzo:

Immagine:

81,96 KB

Immagine:

62,41 KB

Immagine:

138,9 KB

E adesso veniamo al problema. Ho perso 5 o 6 rulli di quelli vivi che vanno insieme al perno della ruota anteriore e che devono essere inseriti col grasso nella forcella.
Qualcuno non è che ne avrebbe in casa che gli avanzano?
In giro mi chiedono 20 euro + 10 di spedizione per il kit completo :(

Ho già preso un kit perno e astucci con rulli interni ma la misura era sbagliata e gli astucci non entravano nella forca.
I rulli sono del tipo: diametro 2,5mm lunghezza 13,8mm
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 12:09:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Infatti gli altri sono 20-12-20 e sono per la Gtr in poi... fino alla VNb3 erano con perno più sottile... non ho quel che chiedi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 13:02:53  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie mille lo stesso poeta, nel frattenpo li ho trovati da un ricambista online, costo 10 euri + 6 di spedizione...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 13:05:01  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi torno a chiedervi una cosa che non trovo proprio...

QUESTIONE IMPIANTO ELETTRICO

Ho inserito l'impianto elettrico nuovo e originale e che quindi non ha il filo dello stop che va al faro dietro.
Chi mi sa dire come devo metterlo?
Nel senso devo aggiungere un filo che va dal faro dietro all'interruttore stop che ho sul motore e basta ?
Il mio interruttore è quello che si avvita sul motore e ha due contatti, uno arriva dal faro post e l'altro va a massa giusto ?

chi lo sa?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 15/07/2010 : 11:30:19  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Forcella quasi completata:

Immagine:

117,23 KB

Immagine:

135,78 KB

Immagine:

114,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 20:10:58  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
bellissimo lavoro gallone, ma che macello e' la forcella !!! inizio ora a capire che sbattimento mi aspetta con la mia!!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 19:05:42  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Eh eh grazie. Mi sa che quella della GL è anche peggio quindi auguri... :)

Proseguono i lavori del carrozziere che mi ha consegnato altri pezzi:

manubrio scomponibile
Parafango
Devio luci

ma si è dimenticato la staffa piegata a mezza luna che va montata tra il parafango e la forcella.
Pertanto sono qui a chiedervi delle delucidazioni su questa staffa e altre piccole cose.

1- Staffa a mezza luna: Va in tinta? Va montata sopra o sotto il parafango? Ho visto una volta un parafango originale smontato e si vedeva il segno della staffa che sembrava montata sotto il parafango...

2- Colore numeri delle marce sul manubrio: andrebbe rosso leggermente scuro, CONFERMATE?

3- Filo per la luce dello stop del freno posteriore: vi prego aiutatemi, ho l'impianto originale che non ha lo stop dietro perchè sulla VNA non c'era ancora. Devo aggiungerlo e non trovo info... Ho l'interruttore dello stop di tipo a catenella che accende lo stop quando la catenella è tirata.

4- Bulloni chiusura cerchi: come sono? intendo dire che dimensione hanno? Chiedo perchè in origine la vespa ne aveva di chiusi e in ottone, quindi assolutamente non originali.

5- Fili cambio, frizione e acceleratore: come vanno posizionati quando li faccio uscire dalla parte inferiore del manubrio scomponibile?

Grazie mille a todos!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 19:38:30  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Trovato l'impianto elettrico modificato!!!

Adesso devo solo capire come si monta che sarà un casino perme alle prime armi :)

Punto 3 RISOLTO!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 19:39:53  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ecco l'impianto che ho trovato modificato per lo stop...

Immagine:

45,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 16:19:10  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Punti 2 e 5 risolti.

Mi mancano le info sulla staffa a mezza luna e sui bulloni chiusura cerchi...
Torna all'inizio della Pagina

zama26
Nuovo Utente

1072


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate


23 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 11:53:55  Mostra Profilo Invia a zama26 un Messaggio Privato
salve Ragazzi, complimenti per questo restauro on line, da una settimana ho acquistato una identica, una VNA 1T anno 1958, con targa originale, vi metto le foto, e leggendo il tutto mi sembra di avere ancora pezzi originali, quelli introvabili, come il tappo contachilometri, la farfalla in gomma e forse altro, a tutto cio vi chiedo cortesemente se mi date degli aiutini, Vi ringrazio anticipatamente Corrado.



Immagine:

131,77 KB

Immagine:

120,39 KB

Immagine:

103,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 13:00:05  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
zama26 ha scritto:

salve Ragazzi, complimenti per questo restauro on line, da una settimana ho acquistato una identica, una VNA 1T anno 1958, con targa originale, vi metto le foto, e leggendo il tutto mi sembra di avere ancora pezzi originali, quelli introvabili, come il tappo contachilometri, la farfalla in gomma e forse altro, a tutto cio vi chiedo cortesemente se mi date degli aiutini, Vi ringrazio anticipatamente Corrado.


consiglio...apri un post tuo separato altrimenti si comincia a far casino...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

zama26
Nuovo Utente

1072


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate


23 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 11:24:04  Mostra Profilo Invia a zama26 un Messaggio Privato
OK VA BENE,
GRAZIE...... Saluti Corrado, discussione aperta
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 16:51:01  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Eccomi di nuovo con lo stato dei lavori:

Immagine:

34,4 KB

Immagine:

29,33 KB

Immagine:

12,89 KB

Immagine:

17,67 KB

Immagine:

33,72 KB

Immagine:

37,03 KB

Ho un problema: quando stringo la vite gorssa di fissaggio del manubrio, la manopola dell'acceleratore diventa durissima e si fa molta fatica ad accelerare. Da cosa può dipendere? Credo sia qualche vite o roba montata sbagliata ma non mi viene in mente nulla...

HELP!

P.S. Lo so che le viti laterali fissaggio parafango non soino giuste, è che non le avevo e ho messo 2 bulloni temporanei per montare parafango e forca... :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever