Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNA1 del 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNA1 del 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 32

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 10:50:07  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
x ilovespa: mi spiace ma quelli che vedi in foto sono tutti gli occhielli che ho preso.
Siccome ho in previsione di revisionare altri clacson non me la sento di privarmene...

Comunque li ho presi da Faruffini a Milano. Se chiami e parli con loro secondo me te li spediscono.
Forse ti costringono a comprare la scatola da non so quante migliaia ma comunque son loro che li producono quindi vai tranquillo che secondo me spediscono.

x tutti: chi mi aiuta con le 3 domande più sopra please ...
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 13:34:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Io quegli occhielli li trovo facilmente: è infatti materiale per calzolai!.

Questo è il clacson della struzzo restaurata lo scorso anno:



Immagine:

186,96 KB

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 13:47:46  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Bellissimo il tuo clacson, e bellissima la struzzo, mi piace di più delle faro basso. Chissà se ne avrò mai una in vita mia...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 09:35:48  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Aggiornamento, finalmente il carrozziere si è degnato di andare avanti. Mi ha messo una vernice uso fondo, di un colore simil nocciola.
Poi dopo la carteggiatura di fino, mi metterà uno strato di nocciola (il vero nocciola 3000M) solo sulle parti che rimangono a vista e in fine mi da sopra il grigio.
Si nota la buccia d'arancia ma deve essere ancora carteggiata...
A voi le foto, scusate la qualità schifosa ma c'era veramente poca luce.

Immagine:

115,81 KB

Immagine:

96,18 KB

Immagine:

78,47 KB

Immagine:

98,98 KB

Immagine:

92,08 KB

Immagine:

125,33 KB

Immagine:

91,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 09:44:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Vai gallone!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 09:59:35  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Davvero complimenti... Bel lavoro...
Solo due domande che mi incuriosiscono (devo anche io fare la mia carrozza quindi mi sono rivisto passo passo tutti i post di Wyatt, Yuri e Nanni con attenzione e seguo il tuo perchè la tua anche se di poco è più nonnetta della mia)...
Come mai fondo grigio, nocciola chiaro, nocciola 3000M dove resta a vista e poi grigio? Non ti era più comodo fare fondo bianco o grigio ben levigato e rifinito, nocciola 3000M su tutta la scocca e grigio, saltando il simil nocciola? Avevi uno strato in meno... O magari c'è qualche motivo particolare (magari 1 sola mano di fondo invece di 2 compensata col nocciola chiaro)? Chiedo assolutamente non per fare critica eh, ma solo perchè sono curioso visto che come scritto penso in settimana di mettermi dietro anche io con la mia carrozzeria e allora prendo spunto un pò da chi ci è già passato...
Altra domanda. Le guaine che vedo lasciate dentro le usi poi solo come guida per tirare dentro quelle nuove?
Cioè io ho sfilato quelle vecchie legandoci un pezzo di mola da elettricista e le ho sfilate... Poi quando metto quelle nuove le lego alla guida da elettricista e le sfilo fuori... E' per comodità che le hai lasciate?

E poi quel clacson... Lavoro da maestro... Vai così!

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 10:13:40  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie per le critiche e i complimenti :)

Allora, diciamo che il lavoro del carrozziere lo ha fatto così perchè più di quanto gli ho rotto le balle non potevo.

Mi spiego: lui mi fa un prezzo abbastanza basso per il lavoro che sta facendo, e siccome gli ho dovuto dire già mille cose da fare, tenere conto, starci attento, come ad esempio saldare il fondo e riempire bene i buchi e le fossette della parte sotto con saldatura anzichè stucco.

Dovevo arrivare ad un compromesso tra quello che era la perfezione, cioè la procedura standard e un lavoro che fosse accettabile.
Quindi su alcune cose ho dovuto lasciar fare a lui...
Dove resta a vista:
interno parafango anteriore e pance, interno pozzetto, parte sotto serbatoio, interno telaio dove alloggia il motore, credo sia tutto...

Guaine si le ho lasciate per comodità.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 11:00:52  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ah ok... Capito... Ma le pance sulla tua sono a vista entrambe internamente??? Sulla mia (beh che parliamo di vbb eh) internamente erano entrambe sfumate e quella di sinistra con portellino aveva il portellino verniciato azzuro sia dentro che fuori... Ma non erano proprio noncciola nocciola... Bensì il nocciola si intravedeva appena...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 11:29:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Fattelo dire.....senza offesa eh!!!
le traverse pedane sono veramente brutte.......quella lato motore poi è un tuttuno con la pedana.

ripeto senza offesa.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 11:51:15  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Tony, figurati, le critiche sono sempre ben accette!

Infatti era strano che non ci fosse ancora nessuno che evidenziasse qualche lato negativo :)
Le traverse, se intendi per il fatto che si vede la vernice che dei buchi lungo la traversa, si in effetti sta male, spero che con l'ultimo strato di vernice spariscano...

Per la traversa vicino al motore, hai ragione, ma quando la ho sabbiata era veramente messa male, per farla bella come intendi tu avrei dovuto sostituirla perchè era troppo malconcia e non mi andava...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:05:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
io ancora non capisco perchè certi carrozzieri si ostinano ad usare la vernice come fondo...
esistono tanti di quei fondi che c'è da diventare matti...

cmq sia sta venendo proprio bene
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 18:20:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
staccare le traverse no ci vuole nulla!!!

e ti posso dire che spianare la pedana è ancora più facile.

Una traversa costa intorno le 10 euro...ne valeva la pena.

Se speri che con la vernice i vuoti scompaiono ....ahimè devo darti brutte notizie....a meno che non riempi con mastice.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 18:28:20  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
si, ci vuole la pasta sigillante...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2010 : 10:56:35  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Proverò a dirlo al carrozziere, sperando che non mi insulti... :)

Nel frattempo ho risolto il problema dell'olio motore (credo).
Praticamente fuoriusciva dalla vite di carico olio perchè ce n'era troppo. Anche se è strano perchè la vite aveva la sua guarnizione nuova...

Domanda stupidissima: quanto olio ci vuole su questi motori?
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 09/05/2010 : 13:07:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
300gr mi sembra
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever