Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 11:42:27
|
P.S...
Il tamburo post và verniciato, in grigio opaco leggermente metallizzato s enon lo trovi e non lo troverai, fallo alluminio cerchi in bomboletta ed amen, vernicia solo l'esterno ovviamente, la parte del piattello porta tamburo sotto al dado di fermo sull'asse và in tinta con la carrozzeria, puoi verniciarla anche a mano con un pennello quando avrai la TINTA, solo la parte circolare che rimane a vista al centro...
ed ancora...
ti è piaciuto il pedale che ti ho inviato?
Cavolo lo hai lucidato da BRIVIDO!
vERRà UNA vna STUPENDA... CONTINUA COSì, SENZA FRETTA, se hai dubbi chiedi, prima o poi rispondo...
Le gomme cosa hai preso? |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 15:11:10
|
Cavolo grazie Poeta! Questi messaggi danno una forza di spirito per me che sono un novello dei restauri!
Il pedale certo che mi piace, come da foto che mi avevi postato sul forum precedentemente, del resto. Ho trovato un rullo di stracci e una pasta abrasiva da carrozziere che fanno miracoli su pezzi del genere.
Eseguirò tutti i suggerimenti in modo preciso. Per il telaio adesso carteggio le parti con crepe... Per il nocciola il carrozziere mi ha detto che il fondo nocciola non riesce a prepararlo, purtroppo gli ho già chiesto mille modifiche e precisazioni al lavoro iniziale. Allora mi sono accordato con lui in questo modo:
Dopo il primer mi fa solo le zone dove poi si vedrà il fondo, in vernice normale nocciola (credo sia 3000M il codice). Poi vernicia tutto in grigio pastello VNA tranne le zone precedentemente verniciate di nocciola che verranno sfumate in modo che il risultato finale è più o meno lo stesso.
Può andare così? Di più non posso chiedergli a questo carrozziere purtroppo, senno mi manda a quel paese...
Per i buchi sono stati saldati perchè erano giganti, ma sto facendoli con molta cura, facendo combaciare perfettamente i listelli (presi dal pastore e quindi già molto precisi) al telaio e bucando con più precisione possibile.
Per i numeri di telaio adesso sono a primer. Se li lascio così è un grosso problema? nel senso ci metto il nastro sopra e quando la vespa è finita rimangon di colore primer... Che ne dici?
Per le gomme ho quelle che aveva su la vespa quando la ho presa. Non so in realtà che gomme ci vanno... Ci andrebbero quelle a fascia bianca giusto? E quali? e dove le trovo? Troppe domande eheh come sempre del resto durante un restauro... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 18:10:38
|
Niante fascia bianca....poi ti dico...
i numeri con il quadratino in PRIMER grigio???????
Non scherziamo, vanno verniciati dunque, prima scavali e puliscili con una PUNTA o diventano illegibili, falli in TINTE e amen...appunto come suggerito.
Il NOCCIOLA sotto al serbatoio poi ti dico come và fatto...e .. ti dico meglio tutto dopo domani.
CIAO.
L'ULTIMA OLD. |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 13:46:16
|
Ho trovato e staffe cavalletto ORIGINALI. Però non vanno bene nel mio caso perchè ho il cavalletto non originale.
Ho finito il restauro del tappo contakm e quasi anche la pedana bucata e listelli vari.
Stasera metto le foto. Un grazie a Claudio487 che mi ha aiutato con i listelli. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 10:31:38
|
Ecco le staffe VNA ORIGINALI (credo):
Immagine:
 118,98 KB
Non le metterò per il fatto che 1) ho già quelle nuove e zincate e 2) avendo il cavalletto comprato nuovo, le staffe originali non vanno bene, sono troppo grosse come diametro e ci voglion quelle riprodotte, più piccole e più adatte al cavalletto riprodotto...
Ho due domandine:
1- Ho per sbaglio fatto 8 buchi per i ribattini dei listelli esterni, compresi i buchi dove ci vanno i puntali, in origine mi hanno detto che erano 7, è un grosso problema? Posso tralasciare?
2- I listelli prima di montarli, devo carteggiarli e lisciarli? Ho notato che si vedono i segni della macchina che piega l'alluminio in fase di fabbricazione... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 10:36:58
|
Allora...
metti foto del cavalletto e dei supporti nuovi di cui parli!
Il cavalletto fornito nuovo repro per VNA ha lo stesso diametro di quello originale!!!
Qualcosa non mi torna, spiegare meglio e documentare con foto!
Il foro in più per la lista esterna và OTTURATO, fallo, si vede da sotto ed è brutto, dovrai solo lavorarci un pochino di più, ma d'altronde il tuo telaio è ancora in fase di lavorazione, fai tutto per bene accidenti! Anche qui foto dei dettagli, chiedi e ti sarà risposto.... ricorda FONDO NOCCIOLA. |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 11:08:18
|
Porc mhfhfmh fmh hmh lo sapevo. Il problema è quale buco otturo adesso che sono tutti fatti alla stessa distanza?
Vabeh stasera metto foto pedana e foto staffe originali fatte combaciare con cavalletto comprato riprodotto... :(
Il fondo nocciola me lo spruzza solo sulle parti che saranno a vista e sfumate, tipo sotto il serbatoio, sotto il parafango, eccc...
Se gli chiedo al carrozziere di farmi tutta la vespa nocciola mi manda a quel paese... giuro.
Nel frattempo numeri di telaio ripassati come da istruzioni:
Immagine:
 33,78 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 12:50:12
|
ottimo lavoro gallone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 13:40:19
|
....dagliela una bottarella di 1200 che qualche graffietto fuori pista c'è, poi ripuliscili ancora, ora che sono puliti, verranno benone anche se sopra gli dai la tinta (in originale la VNA li ha in tinta), sono dettagli GALLONE, ma al solito non posso che QUOTARE quel che diceva il mio vecchio AVATAR sul Forum tanti, tanti anni or sono...
COSA?
"... è nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"
Per il FONDO passi, posso capire, ma daglieli altri 100 e fatti dare il FONDO dappertutto, dopo aver turato il foro ovvio... un'altra mano di vernice spiana meglio se la rivcarteggi e diventa perfetta!
Non che ora non lo sia...
B'hò! Famme sapè per quei pezzi che hai messi sul post prima, io ora vado, c'è una conoglietta Rosa che mi attende al NIDO, metto la mia maschera migliore, coriandoli in tasca caricati!
Saranno venti anni che non festeggio un CARNEVALE!
Ci voleva la piccola EMMA per dare una bella mano di ROSA alla mia vita! Non che prima fosse certo solo GRIGIA....
ma è bello vivere tutti i colori della vita, l'azzurro del celo, il giallo del sole e ....
che colore ha la gioia?
Ha tutti colori ecco che colore ha!
"ARLECCHINO se ne stà nascosto su una vecchia stampa acquarellata, mentre in strada mille maschere spaziali figlie della TV fanno a gara con i loro disintegratori a led, lo stesso ZORRO è diventato raro e la sua spada non fà certo paura a un Power Ranger, per fortuna qualche Principessa è sopravvissuta a quelle zoccolette delle Wink's, mentre con il suo secchiello pieno di sassolini una marionetta di PULCINELLA dopo tante legnate ringrazia il suo pubblico da un teatro di compensato, il vecchio PANTALONE si accompagna per mano ad un leone in sintetico di TRE ANNI non è vero sia avaro, almeno a giudicare dalla sacca dei dolci che porta seco in omaggio, attorno saette di coriandoli ed immutabili fantasmi volteggiano, sul canale il ponte antico accoglie volti arcigni e impassibili di MASCHERE VENEZIANE dai larghi cappelli piumati, qualche lupo e qualche pecora, un DARK FENNER e SETTE nani, il DIAVOLO con piacere constato ha sempre meno adepti, qualche Angelo pure è venuto in terra tra tanta confusione e la Fatina Azzurra con la sua magica bacchetta porta fuochi di artificio nel celo stellato e gelido del Carnevale..... tutto è un ballo e tutto è bello, Arlecchino d'improvviso appare da un vicolo secondario, deve essere uscito dalla stampa in cui era raffigurato forse animato da tanta baldoria! Bene... il CARNEVALE è SALVO!"
|
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 14:53:32
|
Eccomi di nuovo con foto. Pedana con buchi già fatti, quale dei buchi devo otturare partendo da sinistra? Parlo del listello più esterno. Se lo otturo con lo stucco classico va bene?
Immagine:
 67,46 KB
Poi c'è la questione cavalletto, ho la foto del cavalletto nuovo con staffe nuove e poi del cavalletto nuovo con staffe vecchie, c'è una differenza di un millimetro tra le staffe nuove e vecchie. le vecchie sono le originals.
Immagine:
 54,55 KB
Immagine:
 67,44 KB
Ecco il cavalletto incriminato:
Immagine:
 60,96 KB
Immagine:
 72,98 KB
Preciso che le scarpette che si vedono in foto non sono inserite completamente ma solo qualche millimetro nel cavalletto...
Che ne dite? |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 15:16:37
|
il cavalletto andrebbe zincato in teoria,per il listello piu' esterno dovresti togliere l'ultimo a destra,praticamente il listello esterno finisce dritto come quello interno |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 15:36:43
|
Vedo che hai già combinato con i buchi...
Scusami ma sono rimasto bloccato a casa con la solita ernia al disco che si è fatta risentire.
Mi spiace... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 15:39:41
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
il cavalletto andrebbe zincato in teoria,per il listello piu' esterno dovresti togliere l'ultimo a destra,praticamente il listello esterno finisce dritto come quello interno
|
quel cavalletto è già zincato... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 16:38:48
|
x vespista d.o.c. : il buco più a destra è giusto perchè la mia VNA ha i buchi uguali alla VNB. Le VNA uscivano infatti sia con i listelli esterni dritti che curvi e la mia li aveva curvi.
Il buco che devo tappare è uno di quelli che vanno dal secondo al penultimo andando da destra a sinistra...
Confermo che il cavalletto è già zincato, lo ho comprato nuovo riprodotto. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 16:41:24
|
x yuri, si grazie mi hanno risposto da un altra parte e sono andato avanti, ti ringrazio comunque :) |
 |
|
Discussione  |
|