Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 10:27:54
|
Spedito ti arriva domani verso le 11.00. |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 09:45:37
|
Oggi spedisco anche io, grazie mille mille!
Ieri son passato dal carrozziere che mi ha dato picche quindi devo ripassare verso fine novembre a ritirare la vespa lattonata...
I tempi si allungano... intanto finirò il motore e la forca... di lavoro ce n'è. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 17:05:46
|
Ieri ho lucidato / pulito alcuni pezzi.
Pedivella:
Immagine:
 95,62 KB
Cresta parafango:
Immagine:
 55 KB
Ganasce posteriori pulite:
Immagine:
 75,16 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 10:51:45
|
Ora tocca al pedale.... |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 22:49:30
|
Eh eh per quello tocca aspettare il week end...
Intanto il motore è a buon punto:
Immagine:
 94,01 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2009 : 09:36:16
|
Scusate mi sono venute in mente un paio di domande:
1- all'uscita dei fili dalla presa BT in bachelite ci va un passacavo giusto? 2- che rondelle ci vanno tra le viti del copri volano e il copri volano stesso? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 15:25:47
|
nessuna rondella sotto quelle viti!
la treccia entra nella scatola BT con un gommino, tra scatola e carter nessun passacavo.
Pedale arrivato grazie! |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 17:36:55
|
Uazz in pagina 9 son finito. Dopo mesi di attesa e lavoretti alla vespa, ma senza il tempo di aggiornare il forum, rieccomi qua.
Pedale di poeta pulito e lucidato:
Immagine:
 101,89 KB
Leva fermo pancia destra:
Immagine:
 38,45 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 17:46:44
|
Copri ventola volano:
Immagine:
 48,58 KB
Immagine:
 60,73 KB
Immagine:
 96,18 KB
Immagine:
 114,22 KB
Immagine:
 101,24 KB
Da qua in poi mi son dimenticato di far foto ma vi assicuro che è venuto abbastanza bene contando come era ridotto... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 17:51:34
|
Visione di insieme motore:
Immagine:
 156,37 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 17:58:57
|
Montaggio perno leva freno posteriore:
Immagine:
 50,53 KB
ganasce posteriori:
Immagine:
 92,63 KB
Immagine:
 92,31 KB
è tutto per ora. A fine mese il carrozziere mi dovreppe dare il telaio lattonato, primerizzato e stuccato. Farò alcune foto e e rifarò i buchi dei listelli e delle staffe cavalletto attenendomi agli originali perchè i vecchi erano giganti e sono stati saldati.
Ovviamente ogni commento è il benvenuto :) Grazie a tutti anticipatamente. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2010 : 18:45:24
|
Ciao a tutti, finalmente il carrozziere mi ha ridato la VNA stuccata e con una mano di fondo. Ecco le foto:
Immagine:
 17,57 KB
Immagine:
 19,7 KB
Immagine:
 20,82 KB
Immagine:
 15,54 KB
Immagine:
 18,27 KB
Immagine:
 10,65 KB
Immagine:
 12,46 KB
Immagine:
 9,12 KB
Immagine:
 18,9 KB
Immagine:
 14,87 KB
Immagine:
 27,5 KB
Immagine:
 31,52 KB
Immagine:
 8,21 KB
Da notare nell'ultima foto si sono formate un po di crepe nel fondo probabilmente perchè ne ha spruzzato troppo, mi ha detto che comunque la deve ricarteggiare un po' prima di spruzzare la vernice. Secondo voi è un grosso problema? lui dice di non preoccuparmi...
Per le pedane avrete notato che non ci son più i buchi ne dei listelli ne del cavalletto. Li ha chiusi tutti perchè erano giganteschi. Li sto rifacendo facendo combaciare bene i listelli e poi portero la vespa di nuovo dal carrozziere per una mano di fondo e la vernice.
Ho un dubbio sui listelli esterni: come buchi, a parte quello iniziale e finale dove ci vanno i puntalini, quanti ne servono? Io me ne ero segnati due, quindi quattro in totale per tenere stutto il litello con i puntalini. Dico bene? Mi sembrano un po' pochi...
Ah un'ultima cosa, oggi il motore è stato montato su un cavalletto di collaudo e dopo alcune spedivellate è partito e sembra andare molto bene!
Fatemi sapere please che ne pensate dei buchi listelli esterni. Grazie! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2010 : 19:41:28
|
secondo me ha dato il vecchio fondo nitro è per quello che si è crepato in corrispondenza delle giunzioni |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 11:05:06
|
Credo che il fondo lo abbia dato non nitro perchè la vespa gli ho detto di farla in acrilica.
Nessuno mi sa aiutare con il problema dei buchi per i listelli esterni? :-( |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 11:34:16
|
Il FONDO csrepolato và ASSOLUTAMENTE RIMOSSO!!!
carteggia con 120 abrasiva ad acqua fino a tirarlo via, per i FORI PEDANA, domanda, li turati sladandoli o semplicemente stuccandoli?
Se solo STUCCO carteggia anche lì fino a ritrovare i vecchi fori, altrimenti posiziona le liste e rifora, ma attento a fare un buon lavoro o le liste vengono a MINKIA!
Troppo FOndo su quel telaio, CARTEGGIARE TUTTO, poi ridare fondo colore NOCCIOLA, come? come deto tante volte aggiungendo del giallo e del marrone al grigio chiaro standart dei fondi venduti, replicando il NOCCIOLA originale, il FONDO deve essere a vista sotto al serbatoio, nel pozzetto, sotto il parafango ant e nella pacia dx coprimotore, serve in TINTA NOCCIOLA!
Carteggiare tutto, forare per liste, spianare, poi FONDO NOCCIOLA, leggera carteggiata ancora e sei pronto per verniciare, prima però... verificare filettatura viti clacson (invita la vite dopo tanto fondo o non impana da verniciata! Mettere nastro sul perno PEDALE FRENO avendo cura di non metterne troppo accosta sopra il pedale e capirai... se vernici il eprno quando metti il pedale salta via la vernice e fai danni, qundi nastra la parte dove il pedale si sovrappone al perno, ed ancora... i numeri e la sigla telaio sulla VNA vanno in tinta, ma se li hai poco evidenti, qunado dato il FONDO puliscili all'interno con una punta a ferro (o grosso chiodo appuntito) per bene, volendo puoi optare di lasciare il riquadro di fondo con i numeri, oppure una volta puliti farli verniciare in tinta con il telaio, ripeto vanno in tinta in originale, ma molti fanno il riquadro, evitando che la verniciatura li copra e li renda illegibili!
Ancora sui numeri telaio, èp importante questo dettaglio, fai così: ora li hai con fondo GRIGIO PRIMER puliscili per bene con un punteruolo, puoi anche carteggiarli insieme al resto del telaio ma leggero, ora data la seconda mano di FONDO NOCCIOLA in TINTA, se si leggono per bene puoi nastrarli e lasciarli con la casella in NOCCIOLA oppure, qualora si leggessero ancora poco o tu volessi fare il migliore dei lavori consiglio di ripassarli di nuovo, sigla, stelle e numeri, ora puoi anche verniciarli (in quanto sono ben in rilievo e si leggeranno quando seccata la vernice) e li avrai in tinta come in origine... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|