Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNA1 del 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNA1 del 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 32

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:10:48  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Oggi finalmente ho finito il clacson.
Era mal messo e più di una volta ho pensato di spendere i 60 euri e comprarlo nuovo.
Poi ho detto, come dicono gli esperti restauratori, "nulla è meglio dell'originale" e mi sono messo a provare a restaurarlo.

A voi le foto.
Ecco com'era appena smontato dalla vespa.
Lo avevano verniciato tutto color oro

Immagine:

58,9 KB

Smontato e sabbiato:

Immagine:

62,24 KB

Un pochino di stucco:

Immagine:

60,11 KB

Una spruzzata di fondo aggrappante per alluminio:

Immagine:

21,34 KB

Spruzzata di nero lucido:

Immagine:

27,48 KB

Ho ri-incollato il rivettone con la calotta di alluminio che sta sotto la calotta verniciatra di nero perchè non sono stato a cercare un rivetto così grosso. Inoltre trapanandolo ero stato attento a non rovinarlo e si è conservato bene secondo me:

Immagine:

29,2 KB

Dopo aver girato mezzo mondo alla fine ho trovato gli occhielli del 3 ma per non prendere la scatola da MILLE ho dovuto comprare anche il punzone (spesa per rivetti e punzone 15 euro):

Immagine:

33,89 KB

Ed infine dopo un giro dal vecchio calzolaio del mio paese che gentilmente mi ha punzonato gli occhielli con il suo strumento, il calcson finito, che ne dite? secondo me è venuto abbastanza bene...

Immagine:

32,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:34:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Complimenti un bel lavoro e venuto benissimo, ne approfitto per farti una domanda: ho notato che hai rimesso a nuovo il vecchio contachilometri (anche qui c'e' da togliersi il cappello).Il quadrante e' stato sostituito visto che era ingiallito o lo hai ripristinato? se lo hai ripristinato mi dici gentilmente la procedura che hai adottato per farlo tornare bianco? grazie.
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:50:14  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao e grazie dei complimenti.
Il fondo lo ho comprato nuovo ad un mercatino. Spesa 25 euro.
Tutti quelli che ho trovato a 15 o 20 euro erano fatti male, o non avevano la scritta veglia o non avevano l'astina che ferma sullo zero la lancetta.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 11:28:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Esatto quelle lettere corrispondono alle caratteristiche che a il cuscinetto. ( ci sono cuscinetti per le alte perstazioni e resistenza a molte sollecitazioni ecc. )a che tipo di cuscinetto corrispondono le sigle non le so, ma qualcuno del forum li conosce vedrai che qualcuno in merito a cio' ti rispondera' sicuramente.Pero' posso dirti visto che il tuo motore e originale vanno sicuramente bene. Se non ricordo male ci sono dei post in cui si parla delle sigle dei cuscinetti prova a cercare nel forum che qualcosa di sicuro troverai.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 11:35:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Cavolo veramente complimenti bel lavoro sembra nuovo!!....si fatica a credere che sia lo stesso di prima....volevo farlo anche io ma purtroppo il mio non suonava piu',il tuo sotto il rivettone centrale non aveva una ranella in alluminio con la marca?...


P.S.:ancora complimenti!!!

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 12:28:21  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
No vicious non aveva nessuna ranella, anche p4scoli lo ha così mentre gli altri mi spacciavano quello con la ranella per valido mentre invece ho letto in giro che quello che dici tu è per alcune faro basso se non sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 12:53:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Era solo una curiosità,la mia e altre l'avevano invece altre no,ma spesso mamma piaggio prima di montare nuovi pezzi finiva quelli in magazzino di modelli precedenti o cambiando fornitori,quelli da faro basso se non sbaglio avevano una vite centrale invece del rivettone...

Comunque sia stai facendo un gran lavoro...tanto di cappello...


P.S.:..fammi sapere che spaccati o tabelle varie ti servono che in questi giorni te li mando...

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 15:36:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"NULLA, è mai meglio dell'ORIGINALE!"

Questi mi fregano pure a me.... accidenti!






4 COMANDAMENTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 15:40:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALT!

VNA?

Ninete strumento assolutamente, categoricamente!

tappo in fiera scritta Vespa in ROsso su campo avorio....

niente ingranaggio rinvio nella forcella, dove c'è il foro ci và una VITE PARTICOLARISSIMA!

E' ad oggi il ricambio più introvabile, ma forse monta quella del mozzo forca special....

IO LA HO, di una forcella di VNA acquistata in fiera, (presa solo per quel dado!), dimenticavo, la forcella ha fONDO NOCCIOLA.

Lo STRUMENTO MAI SU UNA VNA!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 16:06:47  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ma come mai su VNA Poeta?
Dopo tutto lo sbattimento che mi son fatto per il restauro... è poi era comunque un accessorio dell'epoca no?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 18:07:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
E si la vite che copre il foro Km é proprio particolare ho la fortuna di averla perfetta,comunque il tappo(io ne ho 2 originali con guarnizione originale)non é rosso e avorio quelli sono le copie cinesi orribilmente inguardabili!!....l'originale é un trasparente con la scritta Vespa in rilievo ma all'interno e verniciato del colore della vespa sempre all'interno in manira che da l'effetto rilievo pur essendo liscio al tatto


Questo é quello inguardabile:

http://cgi.ebay.it/PER-VESPA-VNA-VNB-TAPPO-FORO-CONTACHILOMETRI-NUOVO_W0QQitemZ290308786349QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item290308786349&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Questo é l'originale che non ha paragoni:

http://cgi.ebay.it/VESPA-VNA-COPERCHIO-CONTACHILOMETRI-USATO-ORIGINALE_W0QQitemZ190297282703QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item190297282703&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 18/04/2009 : 11:05:14  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ho capito vicious, ma così mi fate diventare matto dopo tutto il lavoro per restaurare lo strumento mi devo metter il cuore in pace e rimuovere tutto?

Senza contare che se il tappo si trova la vite di cui parla Poeta non la troverò mai!
Vabeh intanto ci penso.

Nel frattempo sto cataloganto tutte le viti per portarle a zincare...
è veramente un lavoraccio ma va fatto! Viti originali dove possibile.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 18/04/2009 : 13:22:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grande dilemma km si' o km no......hahaha...trova un alta vna cosi sei a posto!!....io ho lo stesso dilemma...in piu' da me sarei obbligato a mettere il Veglia perchè all'epoca entrando in Svizzera veniva montato essendo già obbligatorio qui,ma la mia é Italiana e tale vorrei farla restare.


Ma sul fatto che il tappokm si trovi credo che piuttosto sei capitato in un momento propizio perché adesso magari per mesi non ne trovi piu' neanche uno originale...é veramente raro e come hai notato le copie sono improponibili,invece la vite che fa da tappo sulla forcella il Buonpastore l'ha in catalogo a 5 eurozzi in alluminio come l'originale,chiaro che se la vuoi originale anche li' é dura!





la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 20/04/2009 : 10:56:47  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Vabeh poi per il contakm ci penso, certo quelle frasi di Poeta così categoriche mi lasciano poco spazio per decidere...

Altri pezzi restaurati.
Perno freno posteriore lucidato e o-ring sostituiti:

Immagine:

18,26 KB

Ammo posteriore:

Immagine:

42,31 KB

Ho cominciato a restaurare il copri volano.
Cio ho messo una vita ma alla fine lo ho smerigliato tutto e ribattuto, era già stato stuccato in precedenza, senza ribatterlo prima.

Così era in origine:

Immagine:

48,63 KB

E così è adesso:

Immagine:

60,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/04/2009 : 11:16:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diciamocelo francamente....il Conta Km è bello...ma la VNa aveva la caretteristica di non monatrlo....è una specifica del veicolo!

Parlavo comunque non del tappo sul manubrio ma di quello sul foro sulla forcella, difatti la VNa non solo non monta lo strumento, ma non ha neanche l'ingranaggio rinvio sul mozzo! E il foro dedicato è turato da una particolare vite.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever