Autore |
Discussione  |
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 19:35:17
|
non ha la levetta dell'aria o sembra a me? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 19:45:43
|
ovvio, è una vna ! ce l'ha sotto la sella  |
 |
 |
|
Vannu
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione
8 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 03:34:43
|
Pensa che l'ho trovata a un mercatino di moto d'epoca e l'ho pagata una cavolata, non la ho neanche messa a posto era perfetta | vespista d.o.c. ha scritto:
la marmitta in virato oro è una chicca,ma il bordoscudo e la cuffia cromata proprio no,comunque,de gustibus...
|
|
Vannucci Matteo |
 |
|
Vannu
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione
8 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 03:45:53
|
| Wyatt87 ha scritto:
lo sportellino della sacca porta oggetti non è suo... o per lo meno la serratura non ci dovrebbe essere e la levetta va bene per le vnb dalla 3 in poi, per le vbb, per la gl e per la sprint solo nel 1965... poi, vediamo un attimo..... gommino sul pedale del freno: non ci va clacson: la forma è giusta, però non ci vuole la scritta "bachel genova" intorno al rivetto centrale scritta anteriore: va del colore della sella bordoscudo: no comment... non ci vuole... cuffia copricilindro: è già stato detto tutto... poggiapiedi e pedana laterale: se proprio ti piacciono......................... presa di bassa tensione: andrebbe color rosso mattone
per il resto credo sia ok, davvero molto bella! 
|
Ciao Wyatt87, in effetti il pedale io gliel'avevo dato originale come si vede nelle foto di quando l'avevo appena comprata, il meccanico fa il furbetto adesso glielo dico. La scritta anteriore dici la scitta vespa? Il copri cilindro era del colere della carrezzeria? Invece al posto del poggia piedi laterale cosa ci andava perchè io sapevo che era diciamo un optional come il bordoscudo, cosa dici? Non mi tirare le orecchie ma ho messo il bordoscudo perchè ho comprato lo specchietto laterale(mi piace molto) e senza quello la carrozzeria si sarebbe rovinata. Per queste minime cavolate dici che passa all' F.M.I? |
Vannucci Matteo |
 |
|
AndreaVSP
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara
112 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 11:34:40
|
| Vannu ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
lo sportellino della sacca porta oggetti non è suo... o per lo meno la serratura non ci dovrebbe essere e la levetta va bene per le vnb dalla 3 in poi, per le vbb, per la gl e per la sprint solo nel 1965... poi, vediamo un attimo..... gommino sul pedale del freno: non ci va clacson: la forma è giusta, però non ci vuole la scritta "bachel genova" intorno al rivetto centrale scritta anteriore: va del colore della sella bordoscudo: no comment... non ci vuole... cuffia copricilindro: è già stato detto tutto... poggiapiedi e pedana laterale: se proprio ti piacciono......................... presa di bassa tensione: andrebbe color rosso mattone
per il resto credo sia ok, davvero molto bella! 
|
Ciao Wyatt87, in effetti il pedale io gliel'avevo dato originale come si vede nelle foto di quando l'avevo appena comprata, il meccanico fa il furbetto adesso glielo dico. La scritta anteriore dici la scitta vespa? Il copri cilindro era del colere della carrezzeria? Invece al posto del poggia piedi laterale cosa ci andava perchè io sapevo che era diciamo un optional come il bordoscudo, cosa dici? Non mi tirare le orecchie ma ho messo il bordoscudo perchè ho comprato lo specchietto laterale(mi piace molto) e senza quello la carrozzeria si sarebbe rovinata. Per queste minime cavolate dici che passa all' F.M.I?
|
la mia non era una tirata d'orecchie, ci mancherebbe altro  allora... bisogna un po' vedere... secondo me la passa l'fmi, però è sempre un rischio... inoltre, purtroppo, non puoi mettere il retrovisore sul bordo perchè non è a norma ... il poggia piedi per le foto credo proprio che lo dovrai togliere perchè per l'fmi non sono ammessi accessori (per l'asi si, quindi puoi pensare di iscriverla asi, che, a mio parere, è molto meglio sia a livello di agevolazioni assicurative sia a livello di serietà... tornando a noi, la cuffia copricilindro, se è di ferro va fosfatata (chiedi se possono fare una zincatura scura), mentre se è di alluminio va lasciata grezza... Per la scritta anteriore si, intendo la scritta Vespa  |
 |
 |
|
Vannu
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione
8 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 15:16:11
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Vannu ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
lo sportellino della sacca porta oggetti non è suo... o per lo meno la serratura non ci dovrebbe essere e la levetta va bene per le vnb dalla 3 in poi, per le vbb, per la gl e per la sprint solo nel 1965... poi, vediamo un attimo..... gommino sul pedale del freno: non ci va clacson: la forma è giusta, però non ci vuole la scritta "bachel genova" intorno al rivetto centrale scritta anteriore: va del colore della sella bordoscudo: no comment... non ci vuole... cuffia copricilindro: è già stato detto tutto... poggiapiedi e pedana laterale: se proprio ti piacciono......................... presa di bassa tensione: andrebbe color rosso mattone
per il resto credo sia ok, davvero molto bella! 
|
Ciao Wyatt87, in effetti il pedale io gliel'avevo dato originale come si vede nelle foto di quando l'avevo appena comprata, il meccanico fa il furbetto adesso glielo dico. La scritta anteriore dici la scitta vespa? Il copri cilindro era del colere della carrezzeria? Invece al posto del poggia piedi laterale cosa ci andava perchè io sapevo che era diciamo un optional come il bordoscudo, cosa dici? Non mi tirare le orecchie ma ho messo il bordoscudo perchè ho comprato lo specchietto laterale(mi piace molto) e senza quello la carrozzeria si sarebbe rovinata. Per queste minime cavolate dici che passa all' F.M.I?
|
la mia non era una tirata d'orecchie, ci mancherebbe altro  allora... bisogna un po' vedere... secondo me la passa l'fmi, però è sempre un rischio... inoltre, purtroppo, non puoi mettere il retrovisore sul bordo perchè non è a norma ... il poggia piedi per le foto credo proprio che lo dovrai togliere perchè per l'fmi non sono ammessi accessori (per l'asi si, quindi puoi pensare di iscriverla asi, che, a mio parere, è molto meglio sia a livello di agevolazioni assicurative sia a livello di serietà... tornando a noi, la cuffia copricilindro, se è di ferro va fosfatata (chiedi se possono fare una zincatura scura), mentre se è di alluminio va lasciata grezza... Per la scritta anteriore si, intendo la scritta Vespa 
|
Che io sappia quando gli ha fatto le foto l'appogia piedi non era montato lo ha montato dopo. La cuffia del cilindro non so di cosa sia fatta, so di per certo che non è la sua, ma di una vnb perchè quando l'ho comprata il tipo mi aveva dato anche un motore di una vnb perchè in caso ci fossero stati dei pezzi mancanti li avrei presi da li. Anche nei mercatini non ho mai trovato un motore di una vna per prenergli il cuffiotto. Consigli per trovarlo originale o male che vada rifatto? |
Vannucci Matteo |
 |
|
Discussione  |
|
|
|