Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi


Inserito il - 08/01/2012 : 15:55:20  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,

scrivo per condividere la conclusione del primo step di restauro conservativo della mia VNA2T del '59, premetto che chi ha svolto il lavoro non sono io ma un gruppo di amici molto più esperti. Qualcuno di voi aveva già visto la mia Vespa in questo tread http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29208

posto comunque un paio di foto della vespa all'acquisto:


Immagine:

74,13 KB



Immagine:

133,84 KB

I lavori svolti sono stati i seguenti:
- lucidatura completa Vespa.
- verniciatura cerchi.
- sostituzione scritta VESPA anteriore.
- sostituzione portatarga.
- sostituzione fanale posteriore (era della VNB con luce stop, modello installato da VNA sempre con luce stop)
- sostituito biscotto ruota anteriore.
- sostituito ammortizatore anteriore.
- messa a punto cavalletto e riverniciatura.
- sostituzione guarnizioni per cofani laterali, tappo contachilometri, spia luci e clacson.
- installazione specchietto con apposita staffa.
- messa a punto motore, marmitta ecc.
- altre varie (camere d'aria, lampadine, canna benzina, rubinetto ecc.)

Ecco il risultato:


Immagine:

120,28 KB


Immagine:

89,57 KB


Immagine:

141,12 KB


Particolare specchietto con staffa di fissaggio:
Immagine:

80,44 KB

Particolare cerchi:
Immagine:

80,46 KB

Il secondo step conclusivo prevede:
- verniciatura e messa a punto pedane, a questo proposito se n'è discusso parecchio nel precedente post, abbiamo preferito non fare il lavoro "in casa" per evitare danni o mal riuscita dell'opera e rivolgerci ad uno specialista in restaur d'epoca in zona, ho appuntamento per sabato 15/01.
- verniciatura porzione di manubrio rovinata nel tempo da parabrezza.
- verniciatura fanale posteriore in tinta con il resto della vespa.
- applicazione adesivo "rodaggio" che ho già a casa e "mod. 1959" in stampa (grazie a Wyatt87).

DITEMI CHE NE PENSATE, grazie a tutti!

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 16:24:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Dio santo che bella
Ottimissimo lavoro, da paura

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:08:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
è uno stupendo conservato
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:42:48  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
stupenda

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 19:40:52  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 00:34:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bravo, davvero molto bene!
se me lo permetti aggiungo 2 consigli e/o critichine
- il coprimozzo su vna1t e vna2t non ci va...
- il cavalletto mi sembra verniciato... andrebbe in realtà zincato e, visto che si tratta di un conservato, dopo averlo zincato ci si potrebbe dare anche una pssata con la cartavetro mediofine per opacizzarla un po'...
- le guarnizioni vanno bene però anche quelle sarebbero state forse da invecchiare un pochetto... se quelle vecchie non erano rovnate forse si poteva cercare di lavarle accuratamente e riutilizzare quelle...
- le manopole sono sbagliate, bisognerebbe trovare le sue, ovvero bianco panna con stemma rettangolare... io ne ho un paio che avevo sulla mia ma sono troppo consumate altrimenti te le avrei già mandate...
- bisognerà trovare la pedivella giusta ma so che non è un'impresa facile...

per il resto è perfetta, davvero un capolavoro...

Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 08:36:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
stupenda,ma a mio avviso quello specchietto è un pungo nell'occhio,questione di gusti , ovvio, ma è davvero bella!complimenti!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 12:06:37  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Ciao, rispondo a Lorenzo:
- grazie dei consigli, i consigli costruttivi mi piacciono molto, per coprimozzo e cavalletto vedrò di rimediare, per quanto riguarda le guarnizioni erano in condizioni pessime, secchissime con tutte le bolle, avevamo pensato di tenerle ma poi abbiamo cambiato idea, forse potevamo "invecchiarle", per le manopole non sapevo non fossero le sue, provo a cercarle, nemmeno per la pedivella, sai com'è l'originale?

Per Peppinos: lo specchietto a me piace, purtroppo le alternative non erano molte, la VNA non ha l'attacco "pridisposto" come molte altre Vespe, o così o con lo specchio laterale sullo scudo o non la metto in strada , lo specchio laterale non mi piace mi sembra un po' tamarro, in strada ci voglio andare, per cui così!

Grazie a tutti dei consigli!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 13:31:00  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Complimenti !! Bella , molto bella !!
Quando avrai fatto i ritocchi necessari sará perfetta !
Le manopole originali le trovi dal Pascolatore !
Per lo specchietto hai fatto la scelta giusta !!!

Il devio peró va in tinta con la corrozzeria... !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 14:01:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se riesci le guarnizioni prova ad invecchiarle... dovrebbero risultare un po' più "cotte"
le manopole sconsiglio di comprarle nuove, sarebbero un pugno nell'occhio... consiglio di cercare ai mercatini due belle manopole usate ma tenute discretamente (insomma, che si veda ancora lo stemma almeno)... comunque non è una cosa di vitale importanza per ora, con quelle nere ci si può girare lo stesso
la pedivella è questa http://www.adoos.it/picsx/10e892f373b191c2bb141ed821abfa33
in teoria dovrebbe essere in ferro, ma a mio parere, se la trovi in alluminio è meglio... quella in ferro, nel caso si dovesse allentare, rischia di sgranarti l'ingranaggio, e lì sarebbero dolori... stai molto attento che sia predisposta per l'ingranaggio a millerighe e non 5 righe! (il primo è dentato per l'intera circonferenza dell'attacco della pedivella mentre il secondo ha solamente 5 denti solo su circa metà della circonferenza)
Lo specchietto va benissimo, quello sullo scudo non è omologato e se trovi qualche vigile mattacchione rischi anche di prenderti una multazza che non finisce più...
ancora complimenti e spero di esserti stato d'aiuto

Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 11:09:40  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Mi metterò alla ricerca ai prossimi mercatini

Grazie..
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 19:17:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Molto bella, complimenti.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 20:48:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
le guarnizioni lasciale così....

servono 4dadi tamburo ed i 6 accoppiamento cerchi nuovi...

Il cavalletto e sbragato, compralo nuovo ed amen costa poco... Yipo VNA -VNB1.

Per la vernice stai facendo una cavolata....

fatti fare una bomboletta dal coloraro da campione... o meglio un 1/2 KG di vernice... la passi a pennello sui graffi dopo leggera carteggiata... hai capito bene a pennello!

Un conservato deve avere ritocchi spartani, che si vedano... quando secca la vernice rilucidare...

Se rivernici il manubrio e la pedana, per assurdo sarà più brutta che non fatta a pennello...

dico davvero.

Togli il gommino alla pedivella di accensione e foto, scommetto due birre che è la sua.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:54:22  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Grazie dei consigli!
Eccola, vediamo chi si aggiudica le birre


Immagine:

70,41 KB

Sanrem mi aveva chiesto nell'altro post una foto della leva dello starter sottosella, eccola:


Immagine:

79,84 KB

Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 22:04:04  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
aggiungo: il coperchietto del selettore marce va sverniciato,lucidato e spruzzato con del trasparente opaco...in origine sarebbe zincato, ma su un conservato a parer mio sta molto meglio così, dà l'effetto appunto di una vecchia zincatura

la pedivella ahimè non è la sua, serve questa: http://www.adoos.it/picsx/10e892f373b191c2bb141ed821abfa33

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 00:31:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
AndreaVSP ha scritto:

Grazie dei consigli!
Eccola, vediamo chi si aggiudica le birre


Immagine:

70,41 KB



le ho chiaramente vinte io
si vedeva lontano un miglio che non era la sua... però, come al solito, nessuno si fida...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever