Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1L L'epilogo - Continua??? -
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1L L'epilogo - Continua??? -
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 25

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 10:10:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ha ragione !!! ma cosa ci devo fare??
sar4ebbe questo?:
http://www.sip-scootershop.com/?gclid=COic-sfa7pQCFRVQtAodylC8Wg

li c'è scritto dal 24 al 30 phbl io ho il 22phbl è uguale vero?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 12:06:34  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Dovrebbe essere quello lì. Tieni presente che anch'io ho dovuto un pò allargare ed adattare la sede.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 09:15:37  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Inserimento nuovi Silent Block e Cuscinetti.

Per prima cosa una ulteriore bella lavata e sgrassata al motore per togliere eventuali tracce rimaste internamente della sabbiatura.

Immagine:

100,5 KB

I cuscinetti sono stati messi in congelatore qualche giorno prima dopo averli messi in un sacchetto sottovuoto per evitare che si formi su di essi brina che farebbe un velo di ruggine.

Immagine:

97,62 KB
Immagine:

90,92 KB
Immagine:

103,31 KB

I questi caldi pomeriggi, in garage, i cuscinetti potrebbero tornare a temperatura ambiente prima del montaggio, quindi ho sfruttato il cestello della gelatiera per mantenere i cuscinetti freddi più a lungo!

Immagine:

85,52 KB

Una bella spazzolata per pulire le sedi, insaponata e inserimento Silent Block nuovi!

Immagine:

131,12 KB
Immagine:

96,29 KB
Immagine:

79,94 KB
Immagine:

120,43 KB
Immagine:

74,57 KB

Motore completo di Silent Block e Cuscinetti nuovi!!!

Immagine:

98,22 KB

Cambio chiuso in tolleranza -0,2 completo di Crocera Felino e 4^ Corta By DRT...

Immagine:

109,89 KB
Immagine:

103,64 KB

Qualche lavoro di fresatura per far stare la campana completa ricavata dal pieno by DRT. Cmq non sufficente. Devo dire che la precisine di questo componente DRT mi ha lasciato un pò deluso. Oggi proverò a risolvere sostituendo completamente le viti del parastrappi ricavato dal pieno con altre a testa svasata piana. In questo modo dovrei evitare qualsiasi interferenza... Spero!

Immagine:

89,91 KB
Immagine:

82,69 KB



Per il momento è tutto...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 10:20:31  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
io l'ho sempre detto che la campana DRT, non è il massimo per quanto riguarda la precisione...

infatti,
come nel blocco di romano,

ho dovuto prenderla nel tornio e abbassare i nipples sul posteriore e ritoccare la sede cuscinetto propio dove hai toccato tu'!!

è inevitabile!!

vedrai che una volta molato quello scivoletto,

la campana non andrà per nulla in battuta sul cuscinetto,

questo perche le 4 viti che tengono il piattello,

sonon troppo alte, e vanno ad interferire con quel piano liscio tra la sede cuscinetto primaria e sede cuscino albero motore....

dovrai abbassarle precisamente di 1.4 mm!!!

la limatura che stai facendo nell'ultima foto,
non farla così a "nicchia",
ma cerca di farla piu dritta a scivolo!!

lavora con il dremmel, sempre dal lato del cuscinetto dell'albero,che durante la molatura ti deve restare sotto il palmo della mano per capirci...

altra cosa,

il silent blok è trooooopppppoo dentro!!

lo devi far venire fuori di almeno 3 mm!!!

ma la rondella dietro ce l'hai rimessa???

il cambio, lo hai chiuso con -0.2 di precarico giusto??

se sei in "meno" 2 decimi son tantini..

dagliene 1 che basta alla grande!!

con 2 decimi di precarico sul rasamento ,lo consumeresti precocemente,

e soprattutto con 2 decimi di precarico,perderesti qualche cavallo per strada....


consigli i miei nè?!!??!!??!!!

mica bacchettate!!!

ciao ricchio!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 11:30:57  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ciao Mister.

Sì, il silent in quella foto è troppo dentro, tranquillo, è già a posto.

Le teste delle viti le ho abbassate, speriamo basti, aspetto le molle perastrappi per px, poi chiudo e provo.

Ho limato leggermente anche i fianchi esterni delle teste, così non dovrebbero interferire con la zona dove ho già limato un pò spero...

Ma perchè non sono state incassate 4 viti a testa svasata piana e STOP!?!?!?!

Per i cambio ok, elimino un rasamento da 1,2 e ne metto uno da 1,1 che ho già pronto.

Ciao Culatta!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 12:08:27  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato

è sempre un piacere parlare con tè yuri!!!

sei troppo fuori!!

vedi, anche se non ti ho detto nulla,

ci sei arrivato da solo del fatto di limare anche in fianco le 4 viti!!


bisogna limarle per forza..

gia il disco dietro è alto come il lamierino originale con i chiodi,

poi in piu in sporgenza ci sono quelle maledette 4 viti...
che toccano sempre!!

4 viti svasate a nipples??

non sò se esistano...

ma magari tu nelle navi le usi...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 12:33:05  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
ora però rosico!!!tu chiudi e io per colpa di un deficente di ebay devo aspettare ancora

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 13:55:49  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
come hai fatto a far riuscire un po il silent-block?
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 15:03:11  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
semplice: dall'altro lato non lo avevo ancora messo!

é stato semplice tirarlo con la barra filettata di nuovo in fuori.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 09:48:07  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Per Bruno:

Volevo chiederti un paio di cose sui pezzi che mi hai dato.

Insieme al carburo, mi sono ritrovato in una busta un altro spillo. Quale devo montare? Posso partire con i getti che sono già montati per provare la carburazione? Il filtro che monterò è quello postato nelle foto qui sotto.

Con le fasature del Gt, devo mantenere la M3XC originale o devo ritoccare la lunghezza sul collettore?

Un ultima cosa: Nella scatola della M3 mi sono ritrovato una dima in carta da ritagliare, ache serve? Zirri non mi risponde...

Grazie e alla prossima!

Immagine:

90,81 KB

Immagine:

84,45 KB

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 10:39:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
per il carburello,

lascialo così come te l'ho mandato,

l'avevo gia settato io di partenza!!!

lo spillo che c'è dentro se non erro a memoria dovrebbe essere un D40!!

per la dima sai che non ricordo qual'è???

fammi vedere và!!

il filtro..........


ottima scelta!!!

poi, come gia avrai letto nelle altre discussioni,

il collo di scarico lo dovresti accorciare di 5 cm con quelle fasi,

vanno misurate sui tuoi carter e a fasi segnate da lì ti dirò quanto di preciso si deve accorciare!!


in teoria dovresti mettere il cilindro a 185/186° di scarico e a 137/138 i principali!!

con quelle fasi l'accorciamento dovra essere pari a 50 mm esatti!!

se non si accorciano le espansioni con fasi alte, si smagrisce troppo!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 10:55:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ok, se arriva tutto, monto e misuro le fasi nel week-end e poi ti faccio sapere.

Mi dispiace romperti i marroni, ma visto che quel GT lo conosci come le tue tasche, ho voluto chiedere direttamente a te senza cercare casini...

Ho visto la foto della tua ET3 sul post di Roberto... ma la M3, và a toccare così la pancia???

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 11:38:06  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
non la tocca yuri...

ci passa una scoreggia di pulce ma non tocca....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 14:00:03  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
E io approfitto delle tue domande Yuri per capire,perchè è appena passato il postino da me,eheh,non solo sei bravo con i motori ma anche con la macchina fotografica,e ti avavo già detto quelle foto che effetto mi facevano
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 10/08/2008 : 11:39:53  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Revisione preselettore cambio: sostituito pattini, rondella elastica e Oring.

Ingrassato il tutto e montato.
Immagine:

102,81 KB

Immagine:

76,07 KB

Immagine:

95,42 KB

Non male... Ma quanto lavoro manca ancora... soprattutto se leggete la prossima pagina!!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever