Autore |
Discussione  |
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 08:29:12
|
"io con il 32 VHSA non riuscivo a tenere il minimo, dopo 5 secondi era sbrodolata di maledetto!!!
le ho provate di tutte, e alla fine ho messo il 34VHSB!!"
BELLA SCUSA MATTACCHIONE!!!
Avevo montato temporaneamente una NGK e indovinate un pò... fulminata dopo4 prove! Ma cosa stanno facendo questi della NGK: 3 candele su 3 motori diversi fulminate. Ricordo 10 anni fà, quando le usavo, erano delle candele di buonissima qualità...
Oggi vado dal ricambista e vediamo se ha lo spillo... sperin ben...
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 09:18:36
|
è vero Yuri, effettivamente le NGK da un'anneto a questa parte fanno propio skifo....
si bruciano solo a guardarle....
le denso invece si stanno dimostrando le migliori tutt'ora!
Sia per l'ottima qualita e sia per il buon prezzo!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 19:08:44
|
Ciao Ragazzi.
Oggi ho sostituito lo spillo con un X17 (quello che ho trovato dal ricambista) e messo al punto di massimo smagrimento e portato il getto del minimo da 48 a 42.
Sembra che al minimo imbrodi ma molto meno. Il problema è che in accelerazione, in qualsiasi marcia, appena sale di giri ha un vuoto completo come se non arrivasse miscela.
E' un problema di eccessivo smagrimento (alzo lo spillo) o può essere dato dal fatto che ho piegato un pò la lamella del galleggiante e magari adesso chiude troppo presto la mandata di benzina in vaschetta?
Mi sembra strano perchè il vuoto arriva solo ad un certo regime di giri...
Grazie a tutti. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 19:49:18
|
essì Yuri, ho propio "paura " che sia per la poca benzina in vaschetta!!
Prova a abbassare la linguetta, in modo da alzare il livello in vaschetta e stare piu al sicuro!!!
Domani a che ora arrivi??
io alle 15 devo scappare a provare il nuovo Gilera GP 800...
e se mi gira......
PS,casello di PONTE OGLIO  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 19:51:35
|
L' X17 rispetto all'X40 ha la punta di 1,20mm (invece di 0,80) e il tratto conico lungo 24mm (anzichè 27), quindi in pratica smagrisce un pò a tutte le aperture. Credo che tu sia sulla strada giusta ma forse, così a naso, mettendo l' X17 in posizione di massimo smagrimento e diminuendo anche il getto minimo credo che tu abbia un pò esagerato. A me dei vuoti simili li faceva quando avevo abbassato il d22 nella posiz di max smagrimento (1 tacca dall'alto). Dovresti provare a localizzare meglio quel vuoto per vedere a che apertura dell'acceleratore si verifica: se ad esempio si ha nell'arco che va da 1/3 a 3/4 di apertura allora potrebbe essere sufficiente alzarlo di una tacca, lasciando tutto il resto inalterato. Se invece lo fa anche a tutta apertura allora bisognerebbe trovare uno spillo con la punta più sottile pur conservando l'inizio del tratto conico "ritardato" (ad esempio un X14).
La linguetta del galleggiante non l'avrei modificata, ci avevo provato anch'io ma influenzava pesantemente tutti i regimi, non solo il minimo, e inoltre sarebbe meglio che lavorasse con una angolazione ben definita.
Io farei così, ripristinerei il galleggiante come prima e proverei ad alzare una tacca lo spillo...
Facci sapere |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:00:27
|
Ok, per fortuna ho un galleggante nuovo.
Metto su quello e alzo di una tacca!
Grazie mille... sai che forse ho anche l'X14.
Il mio negoziante di fiducia me ne ha dati un pò da provare.
Grazie mille a tutti e due... ma come fai a sapere tutti quei dettagli sulli spilli Carlo?!?!?! cacchio...
Porca putt... mia moglie mi ha chiesto di andare a fare una passeggiata con lei e il cane! Niente garage allora dopo cena... Vabbè, acquisto un pò di bonus andando a fare la passeggiata...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:16:03
|
Non li so a memoria...ho salvato una pagina della dell'orto che ne riporta le caratteristiche . Se ti serve provo a postarla |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:31:17
|
Allora, ho verificato, ho a disposizione un X11 e un X15. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:43:13
|
| Carlo75 ha scritto:
Non li so a memoria...ho salvato una pagina della dell'orto che ne riporta le caratteristiche . Se ti serve provo a postarla
|
uao!ma spiega solo le caratteristiche o magari dà qualche spiegazione? yuri mazza che scatole sta carburazione,ma fra poco toccherà anche a me devo solo ricollegare il freno e tirare bene i cavi marce |
Don't Stop Believing |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:46:20
|
Bene bene Zazà... dai che ci sei...
Ti assicuro che questa fase è veramente una rottura...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 09:20:19
|
Ottimo Bruno...proprio quelle!
L'X11 è ancora più magro dell' X17 (ha una punta di 1,40 contro 1,20) e forse rischieresti di smagrire eccessivamente, l'X15 invece sembra simile all'X40...personalmente proverei a lavorare con l'X17 (moglie e cane permettendo... ) |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 09:41:52
|
oooookei...
Grazie mille Carlo.
Allora intanto Gallegiante nuovo con inclinazione lamella originale e intanto alzo di una tacca lo spillo X17.
Per il getto, mantengo il 42 o torno al 48 secondo te? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 17:40:45
|
Oggi la carburazione ha dato i suoi frutti.
Per ilmomento il risultato finale è il seguente: Minimo 48 Massimo 138 Spillo X15 2^tacca (subito sotto al massimo smagrimento) viti della miscela parecchio aperta.
Con questa configurazione ho finalmente eliminato quel vuoto del cacchio. Il motore però tende a ingolfarsi in rilascio e soffoca un pò quando spalanco tutto il gas.
Io avevo pensato di aumentare il getto minimo (52-54) e chiudere la vite della benzina aprendola di un solo giro, giro e mezzo.
Che ne dite? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 21:15:34
|
Porca zozza.
Oggi pomeriggio sono andato con la Vespetta da un mio amico, qui in paese, che ha un negozio di HiFi Car.
E una sagoma. Una persona bravissima, ma di quelli che sanno tutto!!! 
"Ragasso, mi gavevo la vespa che viaggiava..." mi fà... e inizia a farmi una overdose di stronzate sulla vespa che aveva 20 anni fà col suo Zirri in ghisa... Polini 130 D.A. ... carburatori assurdi... marmitte impensabili ecc ecc ecc...
Io ho cercato di dirgli: "guarda che adesso ci sono GT di nuova concezione che vanno oltre a quello che avevi..."
"Ma ti te son fora!" mi fà...
"Vabbè, provala no..."
Mi fido, è un tipo che viaggiava bene, faceva Cross...
A appena tirato la prima e la seconda, quando ha ingranato la terza, ha spalancato e la frizione ha inaspettatamente tenuto...
Ha tirato un candelone...
Arrivato è sceso dalla vespa, messa sul cavalletto con le gambe che gli tremavano...
Avete presente, un ragazzoto sui 40 kili bagnato, acconciatura afro anni 70 e naso alla Pippo Franco, con due occhi sgranati mi fà: "omo!!! Cò sta roba te se fa mal... tanto mal!!!"
Non l'ho mai visto ammettere che qualcosa và meglio o di più di qualcosa che lui ha avuto... fino ad oggi! 
La messa sul cavalletto, si è allontanato 4 passi e guardandola ha detto: "mi, su quela roba lì, no salgo più..."
Questo succede a chi sottovaluta questi piccoli mostri... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Discussione  |
|