Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Condensatore speciale DRT: what's about?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Condensatore speciale DRT: what's about?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 14:44:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
franke ha scritto:

Per rientrare nel discorso è forse possibile che il maggiore amperaggio di cui si parla derivi dall'utilizzo dell'intero kit nel quale si suggerisce di adottare anche la bobina alimentazione luci con avvolgimento modificato montata (mi sembra in parallelo) con la bobina generatore per il circuito condensatore, puntine, bobina alta tensione, candela?


si certo è possibile ma qui si legge:

"un condensatore speciale con amperaggio variato", credo che quel termine volesse esprimere un altro concetto.... così come impostato è un pò come lo "spaturno " di Giobbe Covatta (nel libro comico parola di giobbe si Narra che Dio creò il mondo, poi gli animali, e nacque lo spaturno, poi vedendo che era inutile lo distrusse) ecco quel termine, e ripeto quel termine e non tutto l oggetto, potrebbe essere lo spaturno della situazione
In qualunque circuito elettrico l amperaggio è una conseguenza (leggasi mio vecchio post sulle batteriee sul collegamento di un telefonino alla batteria da macchina) e mai una causa, quindi per variare l amperaggio devo variare altri valori........ è un pò come dire che uno che prende l aereo è un uomo volante...... ma chi vola è l aereo, mica l uomo!!!!!!!
Cmq dai va bene così...... ogni tanto è giusto anche ironizzare... o no?



Immagine:

77,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:02:06  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Io ho montato Bobina e Condensatore, tutto il kit quindi. E nessun rilevamento significativo con la stroboscopica comunque...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:07:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Io ho montato Bobina e Condensatore, tutto il kit quindi. E nessun rilevamento significativo con la stroboscopica comunque...


Yuri non ho dubbi.....

da noi si usa dire che "Le querce non fanno i limoni"
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:32:34  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
AHAHAHAH!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:49:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

...è un pò come lo "spaturno " di Giobbe Covatta (nel libro comico parola di giobbe si Narra che Dio creò il mondo, poi gli animali, e nacque lo spaturno, poi vedendo che era inutile lo distrusse) ecco quel termine, e ripeto quel termine e non tutto l oggetto, potrebbe essere lo spaturno della situazione



piu che allo spaturno io dico che è assimilabile alla "mirra"

Immagine:

40,1 KB



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 12:00:54  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
Tempo fa ho provato a montare un condensatore non polarizzato da 0.33 microFarad (0.34 misurato) da 630 V comprato in un negozio di elettronica, su uno statore a puntine con bobina esterna della Special. Non ricordo bene se ho anticipato tutto (ruotato in senso antiorario), oppure se ho lasciato l'anticipo orginale, però penso di aver anticipato tutto. La Vespa faceva molta fatica a partire ed il motore dopo un paio di giri ''normali''ha preso a girare al contrario! La prima volta ho pensato di aver visto male ed ho riprovato due tre volte ed ho constatato che avveniva così (ovviamente la candela si sporcava molto).
Comunque ho misurato il condensatore originale che era montato prima ed il capacimetro mi da circa 0.41 microFarad (forse nuovo è da 0.54 ma col tempo è diminuita)

Un giorno provo di nuovo sullo statore, che adesso ho originale a bobina interna, prima con l'anticipo corretto e poi tutto anticipato...
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 12:03:28  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
Comunque i motori alternativi a combustione interna hanno un parametro chiamato ''variabilità ciclica'', il quale tiene conto del fatto che ad ogni ciclo si hanno fenomeni molto diversi tra loro. La velocità dei fluidi, la temperatura di combustione nella camera, ecc. non sono completamente controllabili e quindi diversi in ogni ciclo. Questo perchè la combustione è caotica ed il moto dei fluidi è turbolento. Quindi è normale che in un ciclo la combustione sia peggiore che in un'altro, appure che non ci sia proprio combustione. Un parametro sicuramente importante è l'accensione e quanto essa possa fornire ad ogni ciclo una scintilla potente per evitare cattive combustioni o non accensioni. Quindi un condensatore di buona fattura può influire molto sulla combustione per esempio se fornisce più velocemente la corrente alla bobina oppure se ha poche perdite.
Ciò non toglie che la temperatura che si avverte toccando la marmitta oppure la cuffia non c'entra niente con quella della camera di combustione (quella realmente importante per il buon funzionamento del motore), per esempio un motore troppo posticipato ha una combustione più lenta e con minore temperatura nella camera di combustione, se è posticipato esageratamente la temperatura diminuisce molto ed i gas escono completando la combustione nella marmitta.
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 15:04:50  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
C'è qualcuno che può misurare la capacità del condensatore drt e quella di in condensatore originale nuovo?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever