Lo so nella mia sono così, si possono sempre tirare dalla parte più grande non vedo dove sta il problema, se c'è è lo sai diccelo, poi per rimetterli uno fa come gli viene meglio, forandoli è meglio sicuramente, difatti era la guida migliore che avevo trovato.
Il problema è che i carter sia small che large hanno uno spallamento all'interno del braccio dove vanno a battuta i silent... non immagini neanche a che pressione sono sottoposti i silent originali quando vengono inseriti, proprio per questo che vanno rimossi, forandoli, da dove sono entrati
Poi ognuno è libero di utilizzare il metodo che ritiene migliore
Lo so nella mia sono così, si possono sempre tirare dalla parte più grande non vedo dove sta il problema, se c'è è lo sai diccelo, poi per rimetterli uno fa come gli viene meglio, forandoli è meglio sicuramente, difatti era la guida migliore che avevo trovato.
Il problema è che i carter sia small che large hanno uno spallamento all'interno del braccio dove vanno a battuta i silent... non immagini neanche a che pressione sono sottoposti i silent originali quando vengono inseriti, proprio per questo che vanno rimossi, forandoli, da dove sono entrati
Poi ognuno è libero di utilizzare il metodo che ritiene migliore
Teo
guarda che i silent si cambiano e fanno con la pressione che tu dici,di certo non vanno su con le dita ma con inventiva di congegni,puoi usare la funzione cerca e vedi,ma tu hai mai cambiato i silent
guarda che i silent si cambiano e fanno con la pressione che tu dici,di certo non vanno su con le dita ma con inventiva di congegni,puoi usare la funzione cerca e vedi....
Mi riferivo al video che è stato postato, dove si vede chiaramente che i silent vengono "strappati" in un unico verso. Secondo me è il modo peggiore di operare, poi ripeto, ognuno è libero di usare il metodo che preferisce. I silent originali piaggio per large se non hai l'apposto strumento non li metti su neanche a piangere. Si può ovviare al problema usando quelli già imboccolati, simili ai ricambi per le small.
150 ha scritto:
...ma tu hai mai cambiato i silent
Si, infatti è per questo che ho esposto il metodo che secondo me risulta migliore
In vista dell'acquisto dei cuscinetti banco motore. Vi giro questa FAQ che credo sia utile per comprendere il funzionamento dei cuscinetti e le diverse tipologie.
Io sinceramente i silent li ho lasciati così come sono perchè è un bel casino cambiarli.... e poi per i cuscinetti albero motore ho montato quelli normali.. ero tentato di montare quelli ad alta velocità pinasco, ma il costo non ne vale i benefici sopratutto se fai una cosa tranquilla... Se si ha in mente di fare una vespa da guerriglia urbana allora probabilmente la differenza si sente..