Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi durante il rimontaggio vespa 50r 1980
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 problemi durante il rimontaggio vespa 50r 1980
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi


Inserito il - 28/03/2014 : 17:07:26  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
ciao ragazzi ho fatto quasi il 90% del rimontaggio della moto, e tutti insieme mi stanno arrivando dei problemi, ho deciso, per evitare di intasare il forum, di riunirli tutti in questo unico post...inizio con il carburatore

vi allego foto mi dite la cuffia in gomma come va montata?
perchè se la metto come in foto non entra nel cono di alluminio, se la inverto poi non riesco a mettere la fascetta per bloccare il carburatore



doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 17:24:40  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
un'altra cosa, dalla bobbina esce un filo rosso, a cosa va collegato?

dal motore arrivano tre fili rosso, verde e nero, che ho collegato agli stessi colori che arrivano dai cavi che passano nella scocca, ma quello della bobbina non va con loro?
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 18:00:11  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
aggiungo man mano che mi vengono in mente

i cavi che arrivano al faro sono 6...ma sul faro vedo 5 contatti per le luci, il sesto dove va?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 21:39:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il filo rosso della bobina

ha un gommino paraacqua specifico ed è rivestito di una guaina nera, la guaina la trovi nei negozi di elettronica prendine una da 3-4mm è termorestringente quindi la infili e con un accendino la scaldi e si serra attorno al filo rosso come in originale diciamo.... il filo rosso và collegato assieme al filo rosso che viene dai campi dietro al volano e a quello che viene dalla treccia nel telaio, il tuo modello del 1980 ha i fastom e non gli okkielli, quindi dovrai costruirti cin del filo rosso un ponticello che da uno diventa due per collegare il rosso dal telaio a quello dalla bobina e dallo statore... usa la pinza stringi fastom... solo marca Pastorino ed usag le comemrciali non vanno bene, chiedi oppure nel negozio di elettronica se ne hanno una con i becchi che chiudono i fastom e compra pure i fastoma maschio e femmina che servono....

per i fili al fanale... guardati lo schema elettrico su internet... il difficile è il devio e non il fanale!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 15:03:54  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
Grazie paolo ho cambiato l'impianto elettrico quindi ho già gli occhielli... Consiglio sulla cuffia in gomma? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 15:26:40  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
La gomma va montata come nella seconda foto che hai fatto, il tubo di gomma è troppo lungo, io l'ho ripiegato su se stesso
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 16:08:14  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
Quindi come l'avevo montato.. Ma infatti come si incastra mi sembra la cosa più logica... Io pensavo di tagliare la parte in più... Andrea sei sicuro al 100%?perché ho chi dice che va come nella prima foto e ho anche uno spaccato che dice lo stesso... Anche se si me non sembra logico
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 16:16:04  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
Altro dubbio, il cambio della serratura, se metto la nuova entra facilmente si mette il blocca a sterzo e rimane in sede se la chiave è verticale... Ma se la giro a sx riesce il cilindretto... Perché?
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 23:38:54  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
La cuffietta va cosí, anche perchè l'altro bordo largo è fatto per andare sotto la cuffia motore e tenere l'aria di raffreddamento.
La serratura è normale che si sfili con la chiave inserita, è l'unico metodo per toglierla con il trapano ho rotto tre punte. Dovrebbe peró opporre un minimo di resistenza in modo da sfilarla solo volontariamente, inoltre anche lo sportellino copriserratura aiuta a tenerla in sede.
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2014 : 12:58:36  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
Grazie Andrea birra pagata
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2014 : 19:18:06  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
confermo quanto detto da andrea pressando forte si metrte la cuffia come mi ha detto, l'unico problema è che poi non si riesce a mettere quel bordo in gomma che si vede nella seconda foto che si blocca al buco sul telaio ed impedisce alla cuffia di muoversi....i 50 tagli sulle mani dimostrano l'impossibilità a metterlo, o c'è un trucco che mi sfugge

lo vorrei lasciare così solo che poi si vedrebbe un po d'aria fra scocca e guarnizione, credo che non sia il massimo per sporco e acqua
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 01/04/2014 : 14:49:06  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
Ragazzi ma questa cuffia la mettete tutti?
Torna all'inizio della Pagina

doc67
Utente Medio


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


124 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 11:13:28  Mostra Profilo Invia a doc67 un Messaggio Privato
ciao ragazzi, ancora non riesco a mettere quella cuffia incastrata al telaio

intanto ho un altro dubbio per il faro posteriore ho due fili uno verde e uno bianco, ma hanno gli stessi attacchi piccoli, mentre sul faro sono un attacco grande ed uno piccolo, sono invertibili o sapete dirmi quale va al grande e quale al piccolo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever