Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:45:15
|
Ok grazie a tutti per il momento!!
Comunque ora mi manca da capire..
1-sicuri che il vetro faro ant deve essere siglato siem? Guardate questa foto che mi ha inviato stagnutti della sua v11 e la foto del vetro che mi hanno proposto(la seconda)..

 Inoltre guardando vespa tecnica e guardando anche la v15,non mi pare siglato..
2- il portalampada che vedete in foto è originale bacchetta?

3-che scritta ha la copertura originale della sella bacchetta v11?
Poi avete visto qualcosa altro di non originale??
grazie a tutti!! e grazie per la pazienza e per la collaborazione.
|
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 20:02:54
|
Il vetro mi pare lo stesso....la sella non ci ho fatto caso....guarderò...:-) |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 20:23:35
|
no, se vedi le righe del tuo vetro sono più lunghe stagnutti...
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 20:55:26
|
Se la foto del buon Stagnutti riprende un faro conservato, il vetro c'è ti hanno proposto è diverso.....
Solo che più che aiutarti a fare "trova le differenze" non potrò fare....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:51:46
|
| ildotto88 ha scritto:
ecco le foto..

 ma secondo me la leva della benza è una cosa..questa sembra un altra.. ciao
|
Ok,hai il rubinetto giusto Alla fine abbiamo capito che quel gancetto è quello che alza e abbassa la ghigliottina del carburatore;solo che dalla foto a me era sembrato molto più grande ecco perchè avevo pensato all' asta del rubinetto |
Mods & Rockers
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:54:35
|
guaine retate grigie mi raccomando! Lo so che era scontata... |
pugnodidadi |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2013 : 03:54:02
|
O se conservi,gira le sue.... Praticamente le inverti sotto/sopra...;-)
| poeta ha scritto:
guaine retate grigie mi raccomando! Lo so che era scontata...
|
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2013 : 18:35:56
|
per le guaine tranquillo poeta!!
fine settimana mi incontro con un ricambista che ha un pò di materiale bacchetta.. se qualcuno riesce a rispondermi agli ultimi tre quesiti sarebbe perfetto in modo tale da non acquistare nulla di non originale.. ovvio,se poi notate altro dalle foto di non originale in generale sulla vespa,fatemi sapere!!
grazie a tutti.   |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 09:54:01
|
ciao ragazzi.. ho trovato un cerchio bacchetta con colonnine m7..oramai una rarità.. unico problema che gliene manca una.. si trovano bulloni m7 da potergli saldare?
 grazie |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 10:18:07
|
| ildotto88 ha scritto:
ciao ragazzi.. ho trovato un cerchio bacchetta con colonnine m7..oramai una rarità.. unico problema che gliene manca una.. si trovano bulloni m7 da potergli saldare? |
ciao Marzio prova qui : http://www.novarametalli.it/contents/it/d462_dadi_vespa_lambretta.html
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 12:40:07
|
ok grazie alfred.. ma i dadi ce li ho.. a me interessa il bullone/colonnetta m7 che mi manca da saldargli..
altra domanda..
ho trovato il cavalletto a riccio modello per vespa v11.. qualcuno ha una foto del sotto,per vedere il montaggio corretto? grazie |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 08:04:42
|
ragazzi altra domanda.. ieri sera ho tolto la targa alla bacchetta.. questo portatarga come vi sembra?originale bacchetta? si intravede il verde.. peccato sia sul telaio che su questo portarga ci siano dei buchi strani,tipo quei due in alto a cui era fissato un resto di fanalino superiore.. e poi pare diverso da altri portartaga bacchetta ritrovati in rete.. probabilmente ciascun concessionario aveva il suo anche in base agli anni e forava la scocca quando fissava il portatarga anche non rispettando alcuni buchi già presenti da casa madre sul telaio delle ns vespe..


ciao
|
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 13:46:56
|
il bacchetta non usciva con la targa per cui il porta targa lo hanno messo nel 1951. io ne metterei uno nuovo. |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 17:25:39
|
| ildotto88 ha scritto:
ok grazie alfred.. ma i dadi ce li ho.. a me interessa il bullone/colonnetta m7 che mi manca da saldargli..
|
Quanti te ne servono che te li spedisco 
Teo |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 20:23:25
|
ma era normale ele che nel 51 già lo coloravano del colore vespa? grazie |
 |
|
Discussione  |
|