Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa v11t 1949 ("La vecchiona")
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa v11t 1949 ("La vecchiona")
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 17:16:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie kiwi.. prima proverà a pulirle un pò e vediamo.. sai una copertura del genere è già tanto che sia integra...
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 14:51:25  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao..
non fidandomi di togliere i ganci copertura sella(in quanto se si rovina questa copertura sono fritto), oggi ho cercato di recuperare in primis i bottoni laterali.. carteggiati ben bene, incartati, usato una bomboletta cromo ed ecco il risultato.. non male vero??


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 15:04:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
cavolo che lavoro!

ti mando anche la mia sella conservata per VBA.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 17:04:18  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
A mio avviso devi risanare le piastrine interne e le alette altrimenti basta un po' di umidità e si appiccica la ruggine sul telaio sella e poi ti cola la ruggine sulla carrozzeria...a me è accaduto e ho dovuto poi provvedere. ... Se stai attento non rovini affatto il copri sella
Poi darei un ravviva pelle nero e della crema da scarpe neutra
Infine per non far aderire il sottosella di crine al telaio sella (col tempo tende a puzzare) prova a mettere un panno lenci (come era uso negli anni 50)

Join the revolution

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 19:04:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Panno lencio...... Mi sembra di tornare quando ero piccolo e li usava mia nonna.......

Ora dove si trovano?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 19:22:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
esatto dove si trovano?
ecco io per non fare sbriciolare il crine avevo pensato di passarci una bella mano di trasparente spray per faro fissare.. che dite?
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 23:58:50  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
non so che vernice cromata hai utilizzato, però mi è capitato di utilizzarne una di buona marca (max meyer), ma era indicata solo per uso interno (altrimenti cambia aspetto e diventa uno schifo).

ci sono delle vernici effetto cromo per carrozzeria, che sono più efficaci...
...anche se alla fine si riconosce che non è una cromatura vera e propria. semmai chiedi al tuo carrozziere
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 09:11:06  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
questa è una bomboletta per cromature obo.
un saluto
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 14:59:38  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
cambio di programma.. oggi mentre ripulivo le alette ben due me ne sono rimaste in mano..
allora ho tolto tutte le alette e relativi bottoni e le andrò a mettere nuove.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 15:07:59  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
marzio, le graffe falle nuove (vedi le mie foto)
i bottoni con aletta non li gettare e prima vedi se riesci a trovarne di nuovi fatti nello stesso modo ... (....non sono chiaramente uguali ai bottoni per graffettare i fogli) altrimenti riceverai mi sa qualche pacchetto da amici (ma niente roba nuova)

il panno lenci è una stoffa non tessuta ottenuta per infeltrimento delle fibre generalmente di lana cardata di pecora e lo trovi o nelle mercerie o nei bricoman o leroy merlen dove ci sono scampoli di tappetini ecc...compralo grigio scuro

join the revolution

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 16:55:35  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
guarda ho fatto bene a togliere le graffe.. sono 4 che le fissano al telaio.. due mi si sono rotte e le altre due sono debolissime.. faccio prima a buttarle via tutte e 4 e a prenderle nuove..
di bottoni uguali fatti allo stesso modo non li ho trovati neanche dal mio calzolaio di fiducia..
ora avrei di 4 alette e 5 bottoni come gli originali.. se li hai contattami per email..
nel frattempo ringrazio alfred che probabilmente mi manderà del materiale nuovo(cosi come gli ho chiesto per mail).. cosi faccio delle comparazioni e vedrò cosa meglio metterci a questa splendida copertura..
grazie a tutti per l'attenzione per il momento!
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 18:28:30  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
se hai il materiale nuovo da alfred ok vedilo; se non è di tuo gradimento dimmelo che ti spedisco alette e bottoni vecchi e arrugginiti (dimmi quanti), graffe vecchie o barrette per fare alette nuove... non farti spedire di tutto e di più solo per comparazione perchè devo smantellare una sella vecchia per recuperarle e anche le cose arrugginite possono servire a noi stessi o altri in futuro
PS ogni bottone ha 2 alette che si piegano per tenere le graffe + 2 per la targhetta... se sono bottoni particolari fammi una foto

join the revolution

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 20:11:44  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
dai ti faccio sapere.
grazie kiwi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 20:28:54  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Siamo un branco di solfanai........

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 21:03:19  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Siamo un branco di solfanai........



ho dovuto cercare nerl vocabolario "il bolognese x todos" ...
soccmel...


SOLFANAIO: rigattiere, robivecchi. Termine che deriva dalla "solfa" petulante e ripetitiva col quale il rigattiere faceva sentire la sua presenza per le strade, del tipo "Donne è arrivato l'arrotino!". Il termine si usa per indicare un qualsiasi attrezzo che sia da eliminare per inutilità: "Regaz oggi mi è ciocato il cellulare, è meglio se lo caccio dal solfanaio". Per chi invece raccoglie qualcosa vicino al rusco (vedi) "Oh sei proprio un solfanaio!"



quant'è vero...




il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever