Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro carrozzeria gs vs1 rambis
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro carrozzeria gs vs1 rambis
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 16:29:17  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Una volta riassemblata la pedana dobbiamo rifare anche il portabatteria.
[/URL]



[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 16:32:55  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
simonegsx ha scritto:

eleboronero ha scritto:

sti cazzi!!!!!!!! ma ora dicci,quante ore di lavoro ci vogliono anche ad uno scultore professionista come te per effettuare un intervento a cuore aperto come questo?


Ci vogliono................
Le ore che ci vogliono!!
Scherzi a parte,se intendiamo solo il lavoro di carrozzeria(lattoneria,preparazione telaio,e parti) compresa verniciatura sono 50 ore circa su questa vespa.
Poi ci sono gli extra,tipo montaggio strisce pedana,restauro scudetto etc etc.


In fondo, per questa, 50 ore non sono un'enormità,
visto anche il prestigio del modello, e le brutte pieghe del telaio,
poi tutto dipende dal tuo compenso per ogni ora...
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 16:37:45  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Naturalmente vanno controllati e sistemati anche i pezzi,per valutare
accoppiamenti vari.
Le foto rispetto le precedenti non sono i ordine reale perchè se ci fate caso quà dovevo ancora montare,la pedana
L'importante è controllare sempre tutto,per non avere problemi dopo la verniciatura.
[/URL]

[/URL]
[/URL]
[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 16:58:16  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

simonegsx ha scritto:

eleboronero ha scritto:

sti cazzi!!!!!!!! ma ora dicci,quante ore di lavoro ci vogliono anche ad uno scultore professionista come te per effettuare un intervento a cuore aperto come questo?


Ci vogliono................
Le ore che ci vogliono!!
Scherzi a parte,se intendiamo solo il lavoro di carrozzeria(lattoneria,preparazione telaio,e parti) compresa verniciatura sono 50 ore circa su questa vespa.
Poi ci sono gli extra,tipo montaggio strisce pedana,restauro scudetto etc etc.


In fondo, per questa, 50 ore non sono un'enormità,
visto anche il prestigio del modello, e le brutte pieghe del telaio,
poi tutto dipende dal tuo compenso per ogni ora...


Il problema non è questo,il problema nasce quando trovi carrozzieri
poco pratici che "nauralmente" si reputano" professionisti"
che su un lavoro di 1 ora ,ce ne stanno 3 e pretendono che il malcapitato di turno paghi per 3 ore ,perchè quello è il tempo che gli ci è voluto,a volte anche con risultati molto discutibili.
Io una cosa che non sopporto ad esempio,è quando vedo vespe fatte con i piedi da "professionisti"che quando gli fai notare il difetto si
Giustificano subito con il dire:
"Ma perchè tu non sai come era ridotta!!!"
E che significa questa frase?
Forse sarò io che la prendo con una visione sbagliata,ma se ti reputi un professionista certe frasi non dovrebbero essere pronunciate,e questo lo penso non solo in campo vespistico,ma per tutti i settori lavorativi.Purtroppo il mondo và così perchè ci sono sempre gli scienziati e i professoroni e quindi ognuno va per la sua strada chiedendo quello che ritiene più opporuno.



Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 17:58:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
I miei più sinceri COMPLIMENTI.


Questi sono lavori con i controfiocchi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 18:31:37  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ma alla fine come verrà verniciata? Alla nitro o come spero a solvente acrilico?
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 18:38:57  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Ma alla fine come verrà verniciata? Alla nitro o come spero a solvente acrilico?

Tra non molto lo vedrai!!
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 18:54:40  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
finiti i lavori più grandi, si da una sabbiatina leggera per ripulire tutto e si passa il primer epossidico subito dopo.
[/URL]

[/URL]

[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:06:45  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Nel frattempo che il primer si finisca di asciugare,facciamo altre riparazioni,tipo:
addrizzare e saldare il manubrio,
Riparare un angolo di cuffia copricilindro mancante,
Addrizzare e preparare la ghiera faro originale per la cromatura,
Smontare a pezzi il manettino cambio sempre da far cromare e altri piccoli lavoretti.
[/URL]



[/URL]

[/URL]

[/URL]

[/URL]

[/URL]
[/URL]
[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:14:14  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
un restauro completo!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:14:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sempre detto che sei il migliore....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:22:50  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Qualche rifinitura dopo il primer e si passa alla preparazione.

Una volta preparata siamo pronti per la verniciatura.
Se tutto il processo è stato fatto bene,la preparazione sarà priva di spessori inutili,una volta carteggiato,avremo linee pulitissime e giunzioni perfette.
[/URL]

[/URL]

[/URL]


In questa foto si vede anche il perfetto allineamento del telaio.
[/URL]

[/URL]
[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:25:19  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
bellissime foto!!! ho apprezzato molto questa..........



Immagine:

125,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:26:40  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
questa è la finitura della cuffia copricilindro
[/URL]

Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 19:28:25  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
[quote]eleboronero ha scritto:

bellissime foto!!! ho apprezzato molto questa..........

Sei sempre il solito!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever