Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - E' radiata d'ufficio.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 E' radiata d'ufficio.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 13:30:53  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Assolutamente NO caro Walter, sai quante ce ne sono cosi in giro?.
stò facendo tutto in regola, con l'eccezione che non porto il mezzo al collaudo, tutto qui. non debbo per forza segnarla,iscriverla.una semplice immatricolazione di un veicolo radiato d'ufficio.
non vedo cosa c'è di illegale.


testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 13:41:15  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora Fabio: Che ce ne siano altre in giro non c'entra nulla.

Anche di rapine ne fanno tante in giro, non per questo vuol dire che sono legali.

Se la normativa (art.60 del 19/03/2010) prevede una certa trafila burocratica per reiscrivere un veicolo Radiato d'Uffico, quella deve essere.
Qualsiasi altro sistema è, volente o nolente, una truffa a danni dello Stato.

Perlomeno, non mi senbra certo il caso di sbandierarlo "urbi et orbi" su di un Forum pubblico.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 14:28:01  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ehi Fabio

va beh che vieni da Beautiful-Nun-Tower, ma mi sa che stavolta stai esagerando....


"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 14:51:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Allora Fabio: Che ce ne siano altre in giro non c'entra nulla.

Anche di rapine ne fanno tante in giro, non per questo vuol dire che sono legali.

Se la normativa (art.60 del 19/03/2010) prevede una certa trafila burocratica per reiscrivere un veicolo Radiato d'Uffico, quella deve essere.


Che tu abbia un sistema tutto tuo per raggiungere l'obiettivo non significa che sia un sistema praticabile
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 19:31:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma restaurala sta benedetta vespa fabio!!
che poi di problemi non ce ne saranno..
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 20:48:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
bocia ha scritto:


Se la normativa (art.60 del 19/03/2010) prevede una certa trafila burocratica per reiscrivere un veicolo Radiato d'Uffico, quella deve essere.
Qualsiasi altro sistema è, volente o nolente, una truffa a danni dello Stato.

Perlomeno, non mi senbra certo il caso di sbandierarlo "urbi et orbi" su di un Forum pubblico.


quoto



Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 09:12:01  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Allora ragazzi ripeto, non sto facendo nulla di illegale,sto solo affrettando i tempi pagando un po’ di più.
provo a spiegarmi meglio. Con foglio di visura, denuncia di smarrimento del libretto di circolazione e complementare, e atto di vendita a mio favore , consegnandoli a questa persona, lui in un mese circa, mi fa avere il libretto più il complementare nuovi . poi è chiaro che deve fare il collaudo e passare la revisione il mezzo, ma io nel frattempo e questo forse il punto dove io mi sono espresso male, posso con una assicurazione temporanea molto ridotta ma non d’epoca, visto che ci lavora mio cognato ne usufruisco, per farci qualche giretto, tutto qua.
Scusate facciamo finta che la polizia o i carabinieri mi fermano ,
patente e libretto prego!! Io a quel punto gli mostro la patente il libretto e l’assicurazione che mi dovrebbero fare? Spero di essere stato un po’ più chiaro. Per Marzio per il restauro sto organizzandomi la vorrei portare a Viterbo.

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 12:21:59  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
fabio1 ha scritto:

Allora ragazzi ripeto, non sto facendo nulla di illegale,sto solo affrettando i tempi pagando un po’ di più.
provo a spiegarmi meglio. Con foglio di visura, denuncia di smarrimento del libretto di circolazione e complementare, e atto di vendita a mio favore , consegnandoli a questa persona, lui in un mese circa, mi fa avere il libretto più il complementare nuovi . poi è chiaro che deve fare il collaudo e passare la revisione il mezzo, ma io nel frattempo e questo forse il punto dove io mi sono espresso male, posso con una assicurazione temporanea molto ridotta ma non d’epoca, visto che ci lavora mio cognato ne usufruisco, per farci qualche giretto, tutto qua.
Scusate facciamo finta che la polizia o i carabinieri mi fermano ,
patente e libretto prego!! Io a quel punto gli mostro la patente il libretto e l’assicurazione che mi dovrebbero fare? Spero di essere stato un po’ più chiaro. Per Marzio per il restauro sto organizzandomi la vorrei portare a Viterbo.



ecco portala a viterbo fabio!!
vedrai che non te ne pentirai..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 13:09:34  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
fabio1 ha scritto:

Allora ragazzi ripeto, non sto facendo nulla di illegale,sto solo affrettando i tempi pagando un po’ di più.
provo a spiegarmi meglio. Con foglio di visura, denuncia di smarrimento del libretto di circolazione e complementare, e atto di vendita a mio favore , consegnandoli a questa persona, lui in un mese circa, mi fa avere il libretto più il complementare nuovi . poi è chiaro che deve fare il collaudo e passare la revisione il mezzo, ma io nel frattempo e questo forse il punto dove io mi sono espresso male, posso con una assicurazione temporanea molto ridotta ma non d’epoca, visto che ci lavora mio cognato ne usufruisco, per farci qualche giretto, tutto qua.
Scusate facciamo finta che la polizia o i carabinieri mi fermano ,
patente e libretto prego!! Io a quel punto gli mostro la patente il libretto e l’assicurazione che mi dovrebbero fare? Spero di essere stato un po’ più chiaro. Per Marzio per il restauro sto organizzandomi la vorrei portare a Viterbo.



Allora Fabio: tu stai dicendo che non fai nulla di illegale.
Sarebbe come se, uno studente di Medicina all'università, per FARE PRIMA, spende un po' di più e COMPRA degli esami. Secondo te è legale?
Il problema non è ovviamente se e quando ti ferma la Polizia sulla strada e ti chiede i documenti. E' come sono stati ottenuti quei documenti.
Comunque i casi sono due: O "questa persona" corrompe qualche funzionario interno. Oppure cerca di fregare te.
Altre soluzioni non ce ne sono.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 13:55:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Fabio , mi permetti di essere sincero ???? Senza mezzi termini ??? Non attendo la risposta...

Tu per me non hai capito una ceppa !!! Scusami la franchezza , ma a questo punto te lo devo dire , dopo averti dato parecchie info per MP e dopo che anche altri utenti te l'hanno scritto piú volte , tu ancora sostieni che stai facendo tutto regolarmente !!
NO e NO !! Come ti ha scritto Bocia , la procedura che hai scelto é ILLEGALE !!
Se tu ritieni che sia la piú facile e veloce , sono d'accordo con te , ma ció non toglie che non é quella prevista dalla legge italiana. Tra l'altro se eri furbo lo facevi e non lo scrivevi pubblicamente !! Cos'í potresti mettere nei casini chi ti sta dando una mano , anche se poi se vanno nei casini gli sta pure bene , visto che stanno procedendo irregolarmente !

Un mezzo che non ha documenti ed é radiato deve passare attraverso una procedura burocratica ben diversa da quella che stai intraprendendo tu. Quindi altro consiglio , se vuoi andare avanti cos'í non scriverlo sul forum perché credi a quello che ti stiamo dicendo , é tutto illegale. Non conosco sinceramente le conseguenze nello specifico , ma conosco l'italia e le pene sono inversamente proporzionali alla gravitá del reato !
Per un'omicidio di danno 10 anni e per un furto di caramelle 5 !!
Quindi informati bene anche sulle conseguenze e non ragionare pensando che i carabinieri del tuo paese li conosci e quinid non succederá mai nulla !!

Poi come sempre ugnuno é libero di fare quello che vuole , ma poi é anche giusto che se sbaglia venga bastonato !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 18:54:57  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Carissimo Remo innanzitutto non hò mai fatto nomi e quindi nei casini non ci và proprio nessuno, anche perche ancora non faccio nulla di concreto e poi ,denuncia smarrimento libretto e complementare,atto di vendita a mio favore,visura al pra
questi documenti che hò, ti sembrano irregolari? il fatto che questa persona mi faccia avere i nuovi documenti lo trovi irregolare? dimmi tu!supponiamo che non voglio iscriverla e non voglio tesserarmi, e non voglio l'assicurazione agevolata.
qualè il reato che stò commettendo? la denuncia di smarrimento che sono andato a fare personalmente dai carabinieri? l'atto di vendita che ho pagato regolarmente svolto al comune con la persona che mi ha dato la vespa? la visura che ho pagato altrettanto regolarmente all'ACI? io sono arrivato qui.visto che sei cosi bene informato e dici che un veicolo radiato deve passare attraverso una procedura burocratica ben diversa da quella che stò intraprendendo io,qualè quella esatta?
non è forse avere questi documenti? io chiedevo, mi informavo, credevo, mi fidavo, hai ragione non devo scrivere più.



testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 19:30:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la vespa radiata priva di documenti segue l'iter iscrizione FMI... se ha il libretto lo mantiene se non lo ha lo rifanno nuovo...

le RADIATE non necessitano di atti di vendita, se ci sono ben vengano, ma non servirebbero, è difatti possibile reimmatricolare anche veicoli di origine sconosciuta dal 2011, purchè NON rubati, il che lascia largo uso a mille chiacchiere che tralascerei....

quindi RESTAURATA la vespa e pure bene...

iscrizione FMI, se con libretto ma radiata allegato 1, se manca pure il libretto compilare anche l'allegato 2....

con quelli si và alla MCTC e si fà non la REVISIONE ma bensì il COLLAUDO per REIMMATRICOLAZIONE!
Ovvero una specie di revisione ma supervisionata da un Ingegnere della MCTC, quindi REVISIONI REGOLARI ai fine della reimmatricolazione sono la prassi sbagliata, in caso di incidente e cavillando sono guai serissimi a mio dire...

ma non solo, alla revisione se inseriscono i dati del veicolo nemmeno possono farla nei centri privati se il veicolo risulta non iscritto al PRA, e siccome è radiato non lo è....

quindi ti diranno di andare in MCTC a fare il COLLAUDO, tempo 6 mesi... ora se sei il solito furbo hai 6 mesi per rifare tutto restauro e certificazione (assurdo datosi che solo il certificato FMI impiega dai 4 ai sei mesi).

La Certificazione FMI trascrive su di un foglio tutti i dati tecnici compresi l'anno di prima immatricolazione del veicolo, è sempre buona cosa munirsi per la compilazione dell'allegato 1-2 per la pratica FMI del CERTIFICATO di ORIGINE ed eventulamente del FOGLIO DATI TECNICI del modello che vanno richiesti direttamente in Piaggio (il certificato di origine potete richiederlo se conoscete almeno la targa), allegate alla vespa restaurata, certificato FMI, foglio dati tecnici e certificato di origine eventuale ed andate in MCTC....

se volete una vespa degna del suo nome....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 20:27:09  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Grazie poeta chiaro e semplice.quindi se ho capito bene devo:
restaurare la vespa a mestiere
iscrizione FMI con allegato 2 visto che non ho il libretto ma solo la targa
una volta iscritta, vado con questi fogli al MCTC e faccio il collaudo per reimmatricolazione
il cct l'hò già richiesto in piaggio. mi manca il foglio dati tecnici.


testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 09:02:57  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fabio1 ha scritto:

Grazie poeta chiaro e semplice.quindi se ho capito bene devo:
restaurare la vespa a mestiere
iscrizione FMI con allegato 2 visto che non ho il libretto ma solo la targa
una volta iscritta, vado con questi fogli al MCTC e faccio il collaudo per reimmatricolazione
il cct l'hò già richiesto in piaggio. mi manca il foglio dati tecnici.




Se hai capito quello che ti ha scritto poeta , allora avrai anche capito che la procedura che volevi seguire NON é regolare !

Poi ripeto , nessuno ti impedisce di farlo , ma non ti devi offendere se ti diciamo che é sbagliato !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 09:20:30  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Non mi sono offeso Remo, stò solo cercando di capirci un pò di più, abbiate pazienza.
comunque io stavo dicendo che ho questi documenti in mio possesso
VISURA
DENUNCIA
ATTO DI VENDITA
anche se poeta afferma che l'atto di vendita non occorre giusto?
allora chi me lo fa vedere l'allegato 2?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever