Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - disperazione totale
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 disperazione totale
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 16:52:52  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ho appena parlato con il mio assicuratore , ha confermato la mia tesi , ha detto che le compagnie assicurative in teoria non possono in nessun modo rifiutarsi di assicurare un mezzo specialmente se sono giá previste le offerte. Anche se peró effettivamente accade , ma questa é l'Italia !!
Detto questo , volevo avvisare leonardo che anche la mia assicurazione ha chiede delle cifre assurde per in 50ini , 800€ per chi entra con la 14esima classe !

Ho comunque un'altra notizia che peró ti scrivo per MP...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 13:34:01  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Ho appena parlato con il mio assicuratore , ha confermato la mia tesi , ha detto che le compagnie assicurative in teoria non possono in nessun modo rifiutarsi di assicurare un mezzo specialmente se sono giá previste le offerte. Anche se peró effettivamente accade , ma questa é l'Italia !!
Detto questo , volevo avvisare leonardo che anche la mia assicurazione ha chiede delle cifre assurde per in 50ini , 800€ per chi entra con la 14esima classe !

Ho comunque un'altra notizia che peró ti scrivo per MP...

ti ringrazio tantissimo per la disponibilità,sto aspettando esiti,vi aggiornerò presto
Torna all'inizio della Pagina

mizu
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Città: FOGGIA


22 Messaggi

Inserito il - 13/10/2012 : 17:02:09  Mostra Profilo Invia a mizu un Messaggio Privato
Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 01:30:58  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
mizu ha scritto:

Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...

ho risolto il tutto trasformando la mia vespa italiana in tedesca,130 euro l'anno,era l'unica soluzione
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 10:27:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ottimo,almeno ora potrai goderti il tuo vespino

Cos'hai dovuto fare dal punto di vista burocratico?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 11:29:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
leonardo console ha scritto:

mizu ha scritto:

Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...

ho risolto il tutto trasformando la mia vespa italiana in tedesca,130 euro l'anno,era l'unica soluzione

non era l'unica soluzione... però era una soluzione, quindi va bene così

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 11:45:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Come hai fatto ?? Hai conoscenze all'estero che ti hanno fatto da prestanome ??

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:50:04  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
giovedì ho assicurato il mio 50 special nella stessa polizza delle px, con l'helvetia.
costo: € 8,-.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 20:17:31  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

leonardo console ha scritto:

mizu ha scritto:

Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...

ho risolto il tutto trasformando la mia vespa italiana in tedesca,130 euro l'anno,era l'unica soluzione

non era l'unica soluzione... però era una soluzione, quindi va bene così
si era l'unica solizione,se leggi tutto ti accorgi che ho ragione
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 20:19:04  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Come hai fatto ?? Hai conoscenze all'estero che ti hanno fatto da prestanome ??

esatto cambio di proprietà,a mio cugino residente li
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 21:32:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
leonardo console ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

leonardo console ha scritto:

mizu ha scritto:

Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...

ho risolto il tutto trasformando la mia vespa italiana in tedesca,130 euro l'anno,era l'unica soluzione

non era l'unica soluzione... però era una soluzione, quindi va bene così
si era l'unica solizione,se leggi tutto ti accorgi che ho ragione

ho letto... e non mi pare che tu abbia contattato la tartaruga alla fine...

Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 20:29:23  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

leonardo console ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

leonardo console ha scritto:

mizu ha scritto:

Anche io ho lo stesso problema di leonardo... però a differenza sua, prima di spendere soldi per comprare o restaurare una vespa d'epoca, mi sono fatto un giro tra le varie compagnie assicurative della mia città.

Mi sono girato circa una decina di compagnie e, nella maggior parte di esse, mi hanno detto che non stipulavano più polizze per i mezzi d'epoca (quindi dovevo stipulare una normale polizza con prezzi che oscillavano dalle 600€ alle 1000€).
Ho trovato un'unica compagnia che mi ha chiesto 150€ circa per assicurare il mezzo, però mi obbligavano ad assicurare anche il conducente per una cifra di circa 150€ (totale 300€ circa... anche in questo caso siamo al di sopra della soglia minima per assicurare un mezzo d'epoca).

Se non trovo alternative convenienti sono costretto, mio malgrado, a rinunciare al mio sogno...

ho risolto il tutto trasformando la mia vespa italiana in tedesca,130 euro l'anno,era l'unica soluzione

non era l'unica soluzione... però era una soluzione, quindi va bene così
si era l'unica solizione,se leggi tutto ti accorgi che ho ragione

ho letto... e non mi pare che tu abbia contattato la tartaruga alla fine...

ho chiamato un'infità di volte a tutte le ore tutti i giorni,ho anch mandato delle email ma senza risultato
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 20:57:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
300 ERANO POCHE PER UNA ASSICURAZIONE PERò!!!

Capisco che 600 possono pesare, ma 300 erano poche davvero!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 21:00:00  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
poeta abbiamo delle visioni molto differenti di poco e tanto!

€ 300,- per assicurare un cinquantino per me sono follia pura.
quando stavo a bolzano con l'alfa gta 3200 pagavo la stessa cifra. ok che era intestata a mia madre ma comunque...!!!

per di più il cinquantino in questione è pure fmi... mah!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:47:18  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Salve a tutti,arricchisco la conversazione: in possesso di una 50 special totalmete rimessa a nuovo, per i primi due anni (mesi estivi)sono stato assicurato con Genertel (bonus malus 14classe) a 307 euro sospendibile ora speravo di poterla assicurare come veicolo storico (zona Bologna)avvalendomi della sola iscrizione ad un vespa club senza fare la trafila FMI o ASI. Qualcuno mi puo' aiutare ? Grazie Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever