Autore |
Discussione  |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 13:26:22
|
Salve a tutti, ho letto e riletto vari forum e questo devo dire che e' fatto molto bene, ci sono molte persone con esperienza in merito, mi presento: Sono Angelo ho 24 anni e ho appena comprato la mia prima vespa, PX150, è del 1981, sono di Napoli (quindi ho detto tutto), ho capito un po la prassi per procedere all'iscrizione, sopratutto chi è di Napoli e non può confermarmi la prassi che elencherò di seguito?
1. A Napoli ci sono due club federati all'ASI, scelgo l'asi perche per la fmi come ho capito i costi sono minori pero' i tempo sono più lunghi ed in più sono più fiscali, mentre all'Asi si paga qualcosina in più pero' le tempistiche sono più veloci. Vorrei capire per i club, c'e differenza di costi? cioe l'anqiquariato a via salvator rosa ha gli stessi costi di quello di agnano? 2.Una volta scelto il club, e portata tutta la documentazione elencata nei siti e modelli, stesso in sede (penso più il club di Agnano) posso richiedere un'assicurazione?? Faccio questa ultima domanda :-D.....è possibile che alcune persone pagano 130,00€ l'anno ed invece io ho chiesto per un preventivo per la mia vespa spiegando che era già iscritta all'asi mi hanno chiesto 230,00??? Chi mi consiglia?? Grazie Saluti
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 13:48:52
|
ciao, per quanto riguarda i costi per la tessera d'associazione devi guardare sul sito, o chiamare i responsabili. l'iscrizione asi è annuale e costa, se non ricordo male, € 41,67.
per quanto riguarda l'assicurazione, dipende dalla tua età, dalla sinistrosità pregressa, e molto dalla provincia di residenza dell'assicurato; ovviamente anche dalla compagnia.
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 14:44:52
|
FMI tessera annuale 60---- pratica FMI storica circa 4-6 mesi, con quella (ma passi solo se la vespa è veramente bella ed originale) vai alla helvetia, a secodna delle città il premio varia per la prima vespa da un minimo di 120 ad un massimo di 240 euro.... le successive vespe sempre e solamente certificate costano sui 10 euro l'una fino ad un massimo mi pare di 10....
il veicolo se non è revisionato non è coperto dalla polizza seppur pagata. |
pugnodidadi |
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 17:42:12
|
Poeta, se si sceglie Helvetia non serve ASI o FMI, il mio assicuratore Helvetia mi ha assicurato con solo una tessera del Vespaclub Italia (25 euro), chiarendo che sono regole valide in tutt'Italia (non ho sottomano l'estratto della polizza, ma e' visibile sul loro sito) |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 18:15:23
|
| lucio_vf ha scritto:
Poeta, se si sceglie Helvetia non serve ASI o FMI, il mio assicuratore Helvetia mi ha assicurato con solo una tessera del Vespaclub Italia (25 euro), chiarendo che sono regole valide in tutt'Italia (non ho sottomano l'estratto della polizza, ma e' visibile sul loro sito)
|
E nemmeno dev'essere per forza del Vespa Club Italia. Basta l'iscrizione ad un qualsiasi Moto Club d'epoca. L'eventuale moto però deve avere minimo 25 anni. |
Walter |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 19:19:16
|
vero, le mie non sono fmi o asi, ma pago € 144,- per la prima e € 8,- per le successive (50cc compreso). |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 19:54:20
|
Che dire? Benvenuto ad un nuovo vespista! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|