Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - assicurazione e ecopass con FMI
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 assicurazione e ecopass con FMI
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vendetta
Nuovo Utente

BullgogManduria
Città: Milano


16 Messaggi


Inserito il - 01/10/2012 : 11:52:14  Mostra Profilo Invia a Vendetta un Messaggio Privato
ciao a tutti, ho da qualche giorno ricevuto il tagliando dall' fmi per l' iscrizione al registro storico per il mio px, ho provato a chiedere alla Toro che è collegata con l' fmi quanto potrebbe costarmi l' assicurazione con loro cosi magari da risparmiare qualcosina... si in effetti il risparmio ce... andrei a spendere sui 100 euro all' anno, solo che il tizio mi dice che posso circolare solo per i raduni altrimenti se faccio un incidente loro si potrebbero rivalere su di me... ?!?! altrimenti per evitare questa storia dovrei mettere nell' assicurazione una clausola che dovrebbe chiamarsi responsabilità civile con la quale l' assicurazione paga e non puo cercarmi i soldi a me, solo che arriviamo cosi a 130 euro e possibile che con allianz sborsando 150 euro all' anno non mi hanno mai parlato di sta storia?? io sento puzza boh...
comunque e vera o non e vera sta storia dei raduni ho provato a cercare in giro e da una parte qualcuno dice di si qualcun altro di no...
E poi mi chiedevo anche un altra cosa... ora che ho iscritto la mia culona all' fmi posso girare tranquillamente anche nell' area ecopass di questa maledetta milano? devo fare qualche carta prima? devo andare da quei simpaticoni di vigili a fare qualche comunicazione?

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 12:07:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
per la storia dei raduni dipende dalla compagnia,io prima pagavo 50€ a vespa ed avevo quel limite,ora ne pago 125 la prima e 50 le altre,ma posso girare quanto e quando mi pare e piace

per il discorso circolazione,da quel che ho capito in lombardia gli euro 0 possono circolare solo se iscritti al registro storico,pero' non so se la regola vale anche nella ztl di milano prova a sentire i vigili

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Vendetta
Nuovo Utente

BullgogManduria

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 12:12:12  Mostra Profilo Invia a Vendetta un Messaggio Privato
ma io mi chiedo, sono in giro il vigile mi ferma gli do il tagliandino cosa mi potra mia dire e che ne sa lui della mia assicurazione? se poi fai un incidente magari si e un altro discorso...
e il maledetto ecopass si penso sia la cosa migliore chiedere ai vigili... dovro farmi venire la voglia di vederne cosi tanti tutti insieme in cosi poco spazio... ansia
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 12:48:54  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao, con la vnb1 prima con toro ed ora con AXA non ho nessuna limitazione alla circolazione, solo che devi dare i nomi dei possibili conducenti (4 con toro, 2 con AXA) e l'assicurazione copre solo te e i nominativi dati

Entrambe come spesa sui 90-100€.

La t.s. ancora non iscritta, assicurazione normale con AXA in classe 14 pago sui 190€ senza limitazioni nemmeno di conducenti.

Noterai nella tua ricerca che anche per la stessa identica compagnia ma filiali diverse i costi e le coperture possono essere differenti..... Addirittura la stessa compagnia magari un ufficio non fa l'assicurazione storica, un altro si ma devi iscriverti per forza al MOTOCLUB che dicono loro, altre ti fanno l'assicurazione solo se hai altre assicurazioni con loro!!!!

Buona ricerca

Per quanto riguarda il discorso vigili non ti so aiutare.... Per fortuna qua in Emilia Romagna ancora non ci sono le limitazioni che avete in lombardia

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Vendetta
Nuovo Utente

BullgogManduria

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 12:57:39  Mostra Profilo Invia a Vendetta un Messaggio Privato
non vogliono assicurarmi proprio oggi hahaha, l' allianz ha chiuso non si sa per quanto l' agenzia a cui andavo io e dovrei andare a quella in centro... il tizio della toro per le assicurazioni dei mezzi d' epoca è in riunione e non si sa quando tornera... tra poco vado a lavorare e niente assicurazione per oggi... dalla scadenza dell' assicurazione ci sono per caso dei tot di giorni in cui e possibile circolare?
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 13:22:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
fino a 15 giorni dopo la scadenza sei coperto in caso di incidente,ma se ti fermano becchi la multa
stessa cosa se giri con la limitazione finchè arrivi a casa sano tutto ok,ma se fai un incidente,la compagnia si rivale su di te

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 14:08:03  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Ciao, con la vnb1 prima con toro ed ora con AXA non ho nessuna limitazione alla circolazione, solo che devi dare i nomi dei possibili conducenti (4 con toro, 2 con AXA) e l'assicurazione copre solo te e i nominativi dati

Entrambe come spesa sui 90-100€.

La t.s. ancora non iscritta, assicurazione normale con AXA in classe 14 pago sui 190€ senza limitazioni nemmeno di conducenti.

Noterai nella tua ricerca che anche per la stessa identica compagnia ma filiali diverse i costi e le coperture possono essere differenti..... Addirittura la stessa compagnia magari un ufficio non fa l'assicurazione storica, un altro si ma devi iscriverti per forza al MOTOCLUB che dicono loro, altre ti fanno l'assicurazione solo se hai altre assicurazioni con loro!!!!

Buona ricerca

Per quanto riguarda il discorso vigili non ti so aiutare.... Per fortuna qua in Emilia Romagna ancora non ci sono le limitazioni che avete in lombardia

scusate se irrompo nella discussione, qui in calafrica(calabria)e letteralmente impossibile assicurare un ciclomotore d'epoca anche provvisto di iscrizione storica,sono mesi che sto parlando con agenzie assicurative e tutte mi rispondono con risposta negativa,solo l'allianz mi disse che si poteva fare però in aggiunta ai documenti già forniti mi ha chiesto il certificato di identità/omologazione storica.è cos'è,chiamo l'asi della mia zona e mi dice che sono pazzi a chiedere una certificato che possiedono circa il 10% dei veicoli storici,ma non è finita qui perche questo certificato costa 800 euro e ci vogliono circa 7 mesi per farlo,Allora io mi chiedo dopo aver restaurato una vespa 50 con iscrizione al registro storico perche non mi vogliono assicurare ad una modica cifra?non posso pagare 580 euro di assicurazione per una vespa,sono molto molto deluso di tutto ciò
Torna all'inizio della Pagina

Vendetta
Nuovo Utente

BullgogManduria

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 12:32:07  Mostra Profilo Invia a Vendetta un Messaggio Privato
alla fine ho fatto tutto con toro 130€ con il diritto di rivalsa cioe quella storia che l' assicurazione non si puo rivalere su di te... hanno voluto tessera FMI e iscrizione al registro storico e 2 o 3 guidatori non aumentano il costo della polizza. comunque senza il diritto di rivalsa avrei pagato 100€...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 08:36:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
è una assicurazione fatta da ex novo o ti hanno chiesto qualche attestato di rischio?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Vendetta
Nuovo Utente

BullgogManduria

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 10:37:11  Mostra Profilo Invia a Vendetta un Messaggio Privato
no gli ho dato l' attestato di rischio della precedente assicurazione che comunque avevo da solo un anno...
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 11:38:43  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
[/quote]
scusate se irrompo nella discussione, qui in calafrica(calabria)e letteralmente impossibile assicurare un ciclomotore d'epoca anche provvisto di iscrizione storica,sono mesi che sto parlando con agenzie assicurative e tutte mi rispondono con risposta negativa,solo l'allianz mi disse che si poteva fare però in aggiunta ai documenti già forniti mi ha chiesto il certificato di identità/omologazione storica.è cos'è,chiamo l'asi della mia zona e mi dice che sono pazzi a chiedere una certificato che possiedono circa il 10% dei veicoli storici,ma non è finita qui perche questo certificato costa 800 euro e ci vogliono circa 7 mesi per farlo,Allora io mi chiedo dopo aver restaurato una vespa 50 con iscrizione al registro storico perche non mi vogliono assicurare ad una modica cifra?non posso pagare 580 euro di assicurazione per una vespa,sono molto molto deluso di tutto ciò
[/quote]

il certificato che dici tu si chiama certificato d'origine.. e non costa 800 euro.. ma 40 euro al massimo e si richiede alla piaggio..



Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever