Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Comprare o no VBB1 SENZA DOCUMENTI ?????????
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Comprare o no VBB1 SENZA DOCUMENTI ?????????
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Obo
Utente Attivo

vespa

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi


Inserito il - 06/01/2012 : 21:53:44  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Potrei acquistare a 900€ una VBB1, mi dice che non ha la targa ne documenti, e non ha fatto la visura......

Il numero di telaio si legge, ed il motore gira.
manca il cofano sx, il contachilometri, il fanali, e poi chissà!

conviene prenderla?
Cosa devo verificare prima di prenderla?visura, e poi?

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 22:38:24  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io visto che non ha i documenti giocherei sul prezzo,che poi e in un certo senso equo,poi con una bella restaurata, sicuramente non andrai a perdere,solo che per la immatricolazione non so come e quanto spendi.

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 23:37:30  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
guarda, io a 1000 euro ho acquistato una vbb1 da un amico fidato completa di tutto quanto già sabbiata, senza forature e con motore completamente revisionato da un esperto di Vespa. Considerando la sabbiatura che costa circa 150 euro + la revisione totale con pezzi originali che costa circa 400 euro direi che l'ho pagata 450 euro, poi per la reimmatricolazione per ora ho speso 130 euro di FMI e sto aspettando da 7 mesi quest'ultima, ma ne vale la pena, secondo me in quello stato non + di 500...ma questo è un mio parere.
P.S. mi sa che sei nella sezione sbagliata, inoltre la visura si fa solo con la targa, mentre con il numero di telaio puoi solo controllarla dalle forze dell'ordine che non risulti rubata...anche online...inoltre per scrupolo fatti fare una dichiarazione di lecita provenienza dal venditore. Comunque io sono di parte dato che ne ho salvata e restaurata una...salva anche quella ma tratta un po'...però salvala

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 23:55:35  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
tu di sicuro hai fatto un ottimo affare! Questa però mi sembra buona comunque!

ma dovrò fare il passaggio di proprietà?
xchè non si conosce il proprietario!

Ma allora come faccio a sapere se è stata demolita? perchè io la devo reimmatricolare!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 13:25:27  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, in primis ti confermo che dalle nostre parti come prezzo è abbastanza buono. Poi è ovvio che bisognerebbe vederla bene per fare tutte le considerazioni del caso. Secondo: Per prima cosa ti consiglio di verificare attraverso il telaio se risulta una denuncia di furto oppure no. Terzo: Non avendo il n° di targa, non puoi sapere se quella Vespa è: Radiata d'ufficio, Demolita per conservazione in luogo privato, demolita per esportazione all'estero, demolita per incentivi statali. Ricordati BENE che se demolita per esportazione all'estero o per incentivi statali, NON E' POSSIBILE REIMMATRICOLARLA, negli altri due casi precedenti invece si. In ogni caso tra: Iscrizione Registro Storico e rilscio del relativo Certificato,collaudo,targhe nuove,reiscrizione al PRA, arrivi tranquillamente a 500/600 Euro, Se radiata d'ufficio, circa altri 80/90 Euro di più.

Ora a te l'ardua sentenza

Walter
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 19:52:17  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bocia precisissimo come al solito
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 20:35:50  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Il prezzo è nella media... prova a scendere ancora di almeno 100€ puntando sul fatto che non ha documenti e che mancano alcuni pezzi !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 13:31:56  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
raga, gli ho detto di no!
troverò un altra offerta migliore (magari una vespa con la sua targa originale)

ma cmq non ho capito una cosa:
come si fa a capire se è stata radiata o demolita senza conoscere la targa? non l'ho presa anche per questo motivo..........
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 12:16:41  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Io ti posso rispondere solo per quel che riguarda la Motorizzazione di Verona, per le altre non so', ma penso che più o meno si comportino all'incirca nello stesso modo. Qui a Verona, una volta fatto il collaudo, la Motorizzazione stessa, se non c'è un n°di targa, fa le ricerche. (loro possono risalire anche dal telaio al precedente n° di targa) e se risulta ( come è successo due volte nell'ultimo mese) che il veicolo era radiato per incentivi statali, hanno bloccato tuto e non rilasciata la targa nuova. Ora, da quello che mi hanno detto in Motorizzazione, questi controlli li fanno sempre, e per questo che sconsiglio di acquistare un veicolo di cui non si conosce il n° di targa. (Può andare bene come no)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 13:49:48  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ho trovato una vba...........
.......tutta montata e completissima, e con la targa.......quindi si può reimmatricolare!
Quale sarebbe un prezzo equo secondo voi?

C'è bisogno di verificare se è rubata??
Perchè passerebbe troppo tempo e la compra qualcun altro!

Torna all'inizio della Pagina

vespacalimera
Utente Medio

Vbb1t

Città: bologna


170 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 16:54:23  Mostra Profilo Invia a vespacalimera un Messaggio Privato
In generale su mezzi d'epoca preferisco la targa d'epoca. Ma è la mia opinione!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 17:57:08  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ma infatti la targa c'è l'ha! penso che si tiene quella!

Mi è sorto un dubbio intanto:
c'è la possibilità di qualche intoppo in motorizzazione, che magari vogliono un foglio rilasciato dalla Piaggio per attestare che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte?

Altrimenti pensavo di lasciarla così momentaneamente, perchè è funzionante ed in buone condizioni!
Qualcuno ha avuto esperienza?
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 10:43:35  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
. Se fosse un demolito non avresti più la targa in quanto all'atto della demolizione targa e libretto li consegni in motorizzazione
Comunque una visura di conferma in 2 giorni la si fa.... E magari la puoi fare anche online.... Potrebbe essere RADIATA o DA PASSAGGIO.
Se radiata non occorre il passaggio di proprietà, giuridicamente è un pezzo di ferro, basta un foglio normalissimo in cui scrivere "io pinco pallino nato a... E residente a... Vendo a OBO nato a ... E residente a.... La tal vespa per tot euro" esattamente come se comprassi un frigo o un cancello
Solo che per tornare in strada DEVI iscriverla al registro storico quindi la vespa va restaurata o deve essere VERAMENTE un buon conservato.
Se invece risulta DA PASSAGGIO (ma non credo) fai il tuo passaggio e la vespa se passa la revisione può anche stare così com'è...

N.B. La Piaggio ti da il "certificato d'origine" ossia un foglio dove dicono questa vespa è stata prodotta nella tal data e immatricolata la prima volta nella tal data"

Il discorso del foglio "lavori eseguiti" solo nel caso di REIMMATRICOLAZIONE ti viene chiesto un foglio di "lavori eseguiti a regola d'arte" ma non rilasciato dalla Piaggio, MA dal meccanico-officina che ti ha eseguito il restauro

"e se uno i lavori se li è fatti da solo???" aaaaah questo non lo so proprio.....

Aspetta l' intervento di Bocia.... Lui SA!!!!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:23:20  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Dario, come già detto in precedenza, stai diventando un esperto. Complimenti, tutto esatto. Solo che la dichiarazione d'officina, serve anche per mettere in strada veicoli Radiati d'Ufficio e che mantengono la loro targa.

AH, una cosa: NON E' AMMESSO farsi i lavori da solo. (per la legge)

Quindi, se vuoi ti fai i lavori da solo, ma poi devi trovare un amico che abbia un Autofficina o Carrozzeria e che ti faccia la dichiarazione.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 15:01:48  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ma il certificato dell'officina, a chi serve?

cmq il lavoro lo faccio io! Altrimenti spendo un casino!
Potrei chiedere all'officina se mi rilascia un foglio per attestare che il lavoro è stato fatto perfetto! altrimenti dichiarano il falso...

Cmq l'ho comprata!!!!!!!poi foto.....
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:37:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
foto!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever