Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 10:45:01
|
ma la dichiarazione dell'officina, serve alla motorizzazione per reimmatricolarla e basta? Non posso andare con la vespa un pò scassata, ma efficente di motore, e dire che non è stato toccato niente? Infatti, pulisco filtro e carburatore e parte di sicuro!
Ho messo le foto della Vba nella sezione apposita......... |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 11:02:39
|
bravo obo. quanto ti ha scucito??? |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:22:27
|
Allora, la cosiddetta "dichiarazione di Officina" non serve alla Motorizzazione, ma serve al Registro Storico per rilasciarti il Certificato di Rilevanza Storica. Senza Dichiarazione d'officina non ti viene rilasciato questo Certificato, e senza Certificato non ti collaudono e reimmatricolano la Vespa.
Ora pensaci tu. |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:53:38
|
perfetto, ora tutto chiaro!
il problema adesso sta nel trovare un officina che mi lascia la dichiarazione, anche se non l'hanno restaurata loro! ma la mia è già efficiente meccanicamente, quindi cosa devono attestare?? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 13:01:44
|
Uno che conosci penso che ci sia.
Per quello che devono attestare, il Registro Storico che hai scelto ti da un apposito modulo che deve complare e firmare l0fficina.
In pratica devono mettere delle crocette su argomenti quali:gruppo propulsore,freni,strumenti,silenziatore, carrozzeria etc. |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 13:11:10
|
novità: oggi sono andato a fare la visura della vespa... Prima la compro e faccio la visura dopo 8 mesi! lo so, sono un pollo, ma ci si poteva fidare del venditore
"il veicolo non è transitato negli archivi giuridici del PRA" quindi è radiata d'uffico come logico poteva essere! dalla targa mi risulta il numero di telaio che corrisponde alla mia.
Gli ho chiesto se potevo mantenere la targa visto che devo rifare i documenti; e mi ha risposto che siccome devo fare il collaudo, devono per forza immatricolare con tanto di targa nuova! Infatti anche un mio amico ha fatto così...
non voglio metterne un altra nuova. perchè dovrei? questa vespa ha sempre viaggiato con la sua vecchia targa! e la conferma arriva anche dalla visura! non sarebbe giusto! Voi mi avevate rassicurato che è possibile mantenere la targa originale! ma come? Immagino che in qualche modo si possa fare |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 13:20:50
|
| Obo ha scritto:
novità: oggi sono andato a fare la visura della vespa... Prima la compro e faccio la visura dopo 8 mesi! lo so, sono un pollo, ma ci si poteva fidare del venditore
"il veicolo non è transitato negli archivi giuridici del PRA" quindi è radiata d'uffico come logico poteva essere! dalla targa mi risulta il numero di telaio che corrisponde alla mia.
Gli ho chiesto se potevo mantenere la targa visto che devo rifare i documenti; e mi ha risposto che siccome devo fare il collaudo, devono per forza immatricolare con tanto di targa nuova! Infatti anche un mio amico ha fatto così...
non voglio metterne un altra nuova. perchè dovrei? questa vespa ha sempre viaggiato con la sua vecchia targa! e la conferma arriva anche dalla visura! non sarebbe giusto! Voi mi avevate rassicurato che è possibile mantenere la targa originale! ma come? Immagino che in qualche modo si possa fare
|
è una scemata... scaricati la legge di marzo 2010 e portagliela a leggere... c'è scritto chiaramente che si può mantenere la targa... |
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 13:42:41
|
Mi sa che per mantenere la targa originale devi prima di tutto ISCRIVERLA AL REGISTRO STORICO. Se sei iscritto al registro storico quando è ora di revisione o collaudo ci si attiene alle specifiche dell'epoca e ti lasciano la targa vecchia. Io la so così almeno..... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 17:23:35
|
Qui c'è qualcosa che non mi torna.
Se, come tu hai scritto, dalla visura risulta che la Vespa" non è mai transitata negli archivi del PRA", vuol dire che non è mai stata iscritta al PRA. E se non è mai stata iscritta al PRA, come è possibile che il PRA l'abbia radiata d'ufficio se non l'aveva iscritta nei suoi archivi E secondo: come fa il PRA ad avere il n° di telaio 
I casi sono due. O risulta radiata d'ufficio, ed allora puoi mantenere la tua vecchia targa. Oppure non è mai stata iscritta al PRA, ed in questo caso penso prprio che tu debba reimmatricolarla come veicolo di origine sconosciuta, con relativa targa nuova. Infatti, mancando il libretto, chi dice che quella targa corrisponde alla tua Vespa e non magari ad un altro veicolo non iscritto Ripeto: quello che è strano, anzi impossibile, è che se non fosse mai stata iscritta, abbiano trovato dalla targa il n° di telaio. Cerca di andare a farti spiegare meglio questa visura.
|
Walter |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 17:36:17
|
Obo la visura l'hai fatta al PRA a Varese? |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 21:48:17
|
si l'ho fatta a varese....
dalla visura compare il numero di telaio e di motore (che in effetti coincide con la mia). cosa significa allora? ma tutte le moto vendute sono iscritte al pra?
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 09:28:04
|
Se c'è il n° di telaio e di motore, vuol dire che quella Vespa è stata iscritta al PRA. (altrimenti dove avrebbero preso queti dati ) Perciò non capisco la dicitura (mai transitata dal PRA)
Controlla che non ci sia scritto: Radiazione art.96 (Radiazione d'ufficio)
Se così, puoi benissimo reiscriverla mantenendo la tua targa originale. .Ovviamente facendo tutte le pratiche burocratiche necessarie. |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 21:25:52
|
forse ho capito l'intoppo: in motorizzazione mi avevano chiesto se ero sicuro che la targa era a 5 cifre...perchè mi ha detto che deve averne 6!!! ma io ero sicurissimo, però la mia targa di 5 cifre non risultava! allora hanno fatto così: per farla comparire a 6 cifre, a messo uno "zero" davanti alle altre cifre... infatti poi c'è l'ha fatta a ricercarla, e corrispondeva alla mia. in quel foglio dove ci sono le caratteristiche della mia vespa, la targa segnata ha 5 cifre (come giusto che sia).
però nell'altro foglio dove c'è scritto "il veicolo non è transitato negli archivi giuridici del PRA", compare l'altra targa a 6 cifre! (uguale alla mia ma con lo "zero" davanti). Immagino quindi che ha fatto la visura della targa sbagliata!
però l'importante è che l'altro foglio sia esatto (ovvero sarebbe la scansione del documento originale ) cmq qual'è la procedura per mantenere la targa? iscriverla al registro storico senza restaurala? e dopo? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 12:37:00
|
No, no. Prima devi restaurarla, poi la iscrivi al Registro Storico richiedendo il Cert. di Rilevanza Storica, quindi vai al collaudo esuccessivamente la reiscrivi al PRA.
Ma prima di tutto fai una visura al PRA con la sua targa, e vedi se è davvero cancellata D'Ufficio. |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 22:11:21
|
L'ARTICOLO 96 non c'è scritto...ti faccio vedere cosa mi hanno stampato:
nei cerchi in blu c'è scritto la sua vera targa... Immagine:
 182,54 KB
qui in rosso invece c'è la targa con lo zero davanti! Però forse, è perchè bisogna sempre aggiungere uno zero per arrivare a 6 cifre, altrimenti il sistema non l'ho rileva... ...se la targa fosse di 4 cifre, bisogna ricercarla con 2 zeri davanti. così mi hanno spiegato. però con lo zero davanti non corrisponderebbe ad un altra targa? Immagine:
 202,25 KB
Immagine:
 48,72 KB
|
 |
|
Discussione  |
|