Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/11/2012 : 21:37:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Marben sei sempre precisissimo!!!



Ma questa è un seconda serie, ha per certo scatola BT di nuova foggia con attacchi cavi a fastom (prima del 76 ad occhiello, cuscinetto lato volano a rulli, carter con parttino interno recupero olio in teflon e braccio del carter con foro passante per alloggiamento marmitta di nuovo tipo...

tutte modifiche del 1976, applicate per altro anche sulle TS da 125cc....

il dettaglio del dado volano da 19 di cui parlavo lo troverete su rare ed ultimissime SV-TS le poche prodotte nel 1977, corrisponde in pratica al dado volano delle PX in produzione appunto dal 1977.

Questa SV è dunque una seconda versione (dal 76) della seconda serie a scritte in stampatello (dal 74), originariamente BLU marina, dovrebbe averci anche lo strumento a fondo nero per altro e leve tipo PX (dal 74), nonchè il coperchio satola aria e il parapolvere in grigio scuro 730 anzichè nero (nuova colorazione del fondo del telaio dal 1976)...

ne ho restaurate un buon numero di quelle del 75-76-77 per sbagliare...

siete molto critici, fate bene, verificare aiuta a comprendere meglio....

vedremo comunque meglio i dettagli di questa SV quando entra nel garage di ET3... ci scommetto una pizza, anzi due, una pure per te Wyatt.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 08:54:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Grande Vittorio !! Ottimo acquisto !!

La SV é in assoluto la mia preferita tre new-old !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 12:51:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Marben sei sempre precisissimo!!!
il dettaglio del dado volano da 19 di cui parlavo lo troverete su rare ed ultimissime SV-TS le poche prodotte nel 1977, corrisponde in pratica al dado volano delle PX in produzione appunto dal 1977.


Il dado volano cambia contestualmente all'odozione del volano per cono da 20mm. Parliamo di inizio 1977, ovvero quando TS, SV e GTR hanno iniziato a montare il blocco tipo PX.
Se il dado è da 14mm, il cono è stretto ed il cuscinetto lato volano è a sfere.

A conferma di questo, anche la forma del selettore che è del vecchio tipo.
Spiacente, ma questa è una Sprint Veloce con blocco vecchio tipo. Chiamala seconda serie o come ti pare; la suddivisione in serie è sempre affare rischioso, troppe variazioni, piccole e grandi, non attuate nello stesso momento.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 12:54:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:


A sfere Marben, non a rulli


Giusto, ovvio

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 10:35:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
fatto l'atto di vendita in comune questa mattina

la prox settimana passaggio al PRA per la tarscrizione e quindi la porto in garage!

un'altra in carniere!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 13:02:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

fatto l'atto di vendita in comune questa mattina

la prox settimana passaggio al PRA per la tarscrizione e quindi la porto in garage!

un'altra in carniere!

ciao


Ed un altro salto da Vuitton.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 17:54:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Finalmente portata a casa.
A breve servizio fotografico.
La verniciatura e' in molte parti a buccia d'arancia... Si riuscira' a lucidarla senza riverniciarla o tocca portarla in sabbiatura?
Mi piacerebbe se possibile farne un conservato... Staremo a vedere. Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:04:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
posta le foto perchè, da quello che ho visto nelle foto già postate, secondo me era riverniciata...

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 21:42:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Lorenzo, ho Infatti idea che tu abbia ragione....

Se la dovrò sabbiare diverrà chiar di luna come quella di Poeta.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:23:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
...però blu marine spacca!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 10:20:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ho finalmente avuto il tempo di fare qualche foto al vespone....
In effetti il buon Lorenzo ricordava bene... impossibile farne un conservato dal momento che è stata malamente riverniciata, probabilmente a bomboletta per non dire a pennalessa....

comunque ecco qua:

Immagine:

121,96 KB

Immagine:

139,24 KB

Fanale anteriore marchiato SIEM:
Immagine:

100,68 KB

Immagine:

112,77 KB

Immagine:

112,21 KB

Immagine:

125,7 KB

Immagine:

70,36 KB

Immagine:

122,88 KB

Immagine:

107,39 KB

Immagine:

84 KB

Immagine:

127,97 KB

Immagine:

124,26 KB

Immagine:

112,54 KB

Immagine:

81,57 KB

Evidentemente i silent block sono andati, sta tutta storta, li avrei cambiati comunque...:
Immagine:

115,74 KB

Il motore, essendo un'ultima serie, è ormai quello del PX, o almeno ci assomiglia parecchio....
Immagine:

134,25 KB

Bobina originale:
Immagine:

130,02 KB

ancora un primo piano della ruota storta
Immagine:

143,99 KB

Il solito meccanico babbeo che ha bucato il coperchio del selettore del cambio per fare sbucare i fili......
Immagine:

106,1 KB

Immagine:

72,99 KB

Immagine:

88,28 KB

Si può ben vedere che è stata verniciata da montata... guardare la guernizione del bloccasterzo...
Immagine:

83,02 KB

Sella originale, molto comoda ma da rifare l'imbottitura
Immagine:

135,93 KB

Immagine:

96,87 KB

Fanale posteriore marchiato Siem
Immagine:

78,26 KB

Numero di telaio leggibilissimo:
Immagine:

82,86 KB

Questa marmitta sarà tappata da morire... le aspetta un bel focherello!
Immagine:

109,67 KB

Il sottopedana è più che decoroso.. si vede la differenza per una vespa tra lo stare al mare (la GT) e stare nell'entroterra:
Immagine:

91,96 KB

Immagine:

98,28 KB

Al solito manca il coprimozzo....
Immagine:

85,25 KB

Insomma è completissima ma funzionante.
Dal momento che è in regola coi documenti pensavo l'estate prossima di usarla così com'è, mettendo avanti la VNB1T, per poi metterci mani l'inverno prossimo venturo o quello dopo ancora.

Attendo i vostri commenti e magari qualche consiglio sul colore da darle quando verrà il suo momento. Blu Marine non è male, Grigio come quella di Poeta molto signorile... insomma dite la vostra!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 11:04:45  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Bell'acquisto,complimenti molto bella e completa, quando la restauri io opterei per l'originale blu marine, quel copriselettore non è modificato, io l'ho trovato spesso sulle largeframe tra il 75 e il 77.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 11:49:32  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
E'chiaro che il colore è soggettivo.

Concordo comunque anch'io che grigio chiaro di luna è molto elegante e signorile.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 12:38:49  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Prima o poi anch'io riusciró ad avere la mia SV con il motore 200 !! Il motore cel'ho mi serve il resto.....
Per il momento mi limito ad invidiarti , non solo perché hai la vespa che desidero , ma anche perché ne hai trovata una messa benissimo !! Verniciatura a parte...
A me piace blue marine piú che grigio , specialmente per te che altrimenti si confonderebbe con il colore dei tuoi capelli !

Falla blu marine "mbecille" !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 12:53:50  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Prima o poi anch'io riusciró ad avere la mia SV con il motore 200 !! Il motore cel'ho mi serve il resto.....
Per il momento mi limito ad invidiarti , non solo perché hai la vespa che desidero , ma anche perché ne hai trovata una messa benissimo !! Verniciatura a parte...
A me piace blue marine piú che grigio , specialmente per te che altrimenti si confonderebbe con il colore dei tuoi capelli !

Falla blu marine "mbecille" !!




fra l'altro stavo pensando di tirarle giù il motore e portarlo a Dorna, in modo tale che quest'inverno lo metta a posto e sia più sicura il prossimo anno in attesa di un restauro totale.
Mi diceva l'ultimo proprietario che ormai saltava la terza, quindi la crociera à da cambiare, ma che gli ha sostituito lo scorso inverno puntine e condensatore.

Magari la uso per il raduno previsto in Sardegna....
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever