Autore |
Discussione  |
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2013 : 17:32:50
|
Ottimo Dario   da noi il rodaggio si fa al 2.5/3%.
L'albero come te l'ha fatto?? Sto cercando di ottenere più informazioni possibili sugli alberi in genere  Prime impressioni di guida??
Spero che tu quest'estate possa passare dalle nostre parti per uno sparo tutti insieme e un giretto sulle alpi  |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2013 : 19:22:03
|
@Vesbat e Maverik:
MOLTO BELLO il malossi !!! Vi dico... Già quando quest'inverno ho preso la settanta Malossi per il ciao sono rimasto colpito molto positivamente dalle lavorazioni dai materiali e dalle rifiniture!!! Poi sti travasi come pozzi e una bella testa.... Già da allora mi ronzava per la testa un bel Malossi 166 per la vespa... Poi quando col mio amico (che ha sconfinata esperienza sulle moto ma di vespe ne ha fatte poche) abbiamo scelto il cilindro, li ha guardati tutti come fasi come travasi e come scarico e il Malossi tra i ghisa è quello che gli piaceva di più.... Tralasciando gli m1x e i TSV questo è il più spinto!!! Quindi TAAK!! A me ispirava, il preparatore l'ha ben approvato, e quindi eccolo !!!!!
L'elevatissima qualità di finiture lavorazioni e materiali era ancora più evidente che nel cilindro da ciao.... Come ho scritto poche pagine fa, li ho avuti in mano tutti (DR Pinasco ghisa polini e Malossi) e il "più bello" è il Malossi. (non ho mai visto il pinasco alluminio, questo non posso confrontarlo) Va beh che ce l'ho su adesso, sono gasato e magari poco obiettivo... Ma è così!! Te ne accorgerai Maverik quando ti arriva il Malossi per il t5.....
Le prestazioni.... Per ora ho fatto 15 km arrivando max a 70/80m/h con un filo di gas.... Diciamo che solo "pelando" l'acceleratore va di più che originale!!!!
Ha una gran compressione (sono senza spessore in rame tra testa e cilindro quindi assetto super racing ) va su di giri che è una bellezza, ha una voce rauca da 250 2T da cross (e aspettiamo la trombetta...) e si sente che è cattivissimo!!!! Ma adesso sono all'iniizio inizio rodaggio, prima di iniziare a spingermi un po' oltre voglio fare qualche altra decina di chilometri!!!
L'albero l'ho visto, ma non ti so dire come e di quanto è stato lavorato
Diciamo che ho fatto una configurazione vecchia scuola senza diavolerie moderne e senza snaturare l'aspetto esterno... Pieno style&performance!!!
     
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2013 : 19:32:19
|
Se non si fosse ancora capito.... Sono SODDISFATTISSIMO !!!!!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2013 : 20:11:38
|
hehe se vede 
P.S: hai un MP  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2013 : 08:27:07
|
le continental sono ottime gomme, dico in generale, le ho avute su parecchie macchine e mi sono sempre trovato benissimo.
sulla px81 ho le michelin s83, e mi trovo molto bene, ma ti dirò, sul bagnato non le ho ancora mai provate. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2013 : 10:02:01
|
E un paio di cerchi tubless della sip? Abbinati ad un bel paio di buone gomme? Dicono che vadano melgio,se qualcuno ha esperienza penso ti possa consiglairare... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2013 : 13:41:51
|
Sarà che quando piove la vespa non la tiro fuori, il problema non me lo sono mai messo.
Io uso le Michelin S83 su tutte le me vespe.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2013 : 14:18:49
|
Anch'io se piove la vespa non la tiro fuori.... Il problema è se si mette a piovere che sono in giro magari anche un po' lontano !!!!!
Le s83 le ho sulla vnb1 e vanno benissimo.... Anche se ogni 4000km circa la posteriore è da cambiare !!!
Il fatto è che la t.s. ha il motore molto ma molto potente.... Temo che le s83 siano sottodimensionate !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2013 : 17:30:22
|
L'unica gomma che faceva più di così erano le Firestone tassellate.
Duravano 10000 km ma appena pioveva finivi a terra.
Poi 4000 km sono una bella percorrenza.... Difficilmente passo i 3000 km sia con l'ET3 sia col PX....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 11:51:21
|
Ti sconsiglio le Continental. Sull'asciutto sono ottime, ma sul bagnato fanno letteralmente ca...re.  
Secondo il mio parere, se vuoi ovviamente gomme stile OLD, le migliori sono le Michelin S.83-59. 
p.s.) Sempre gomme da Vespa sono però....   |
Walter |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 19:46:32
|
Anche io sulla t.s. monto le pirelli sc30 e, pur essendo assolutamente non elaborata, trovo che sia un pò "ostile alla piega" (per quanto una vespa possa piegare ovviamente), non oso immaginare con il tuo motorazzo !
Devo dire però che con il bagnato ho guidato e non ho riscontrato nessun particolare problema di tenuta (sempre nei limiti della vespa ).
Forse prima di buttarmi sua una gomma rain pura, o su marchi meno noti, proverei le s83 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 20:12:03
|
Ci sono delle S83 con codice velocità L ??? Io le ho sempre viste con codice J!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 21:06:56
|
| Notar ha scritto:
Anche io sulla t.s. monto le pirelli sc30 e, trovo che sia un pò "ostile alla piega"
|
Ecco, centrato in pieno il problema... Non dico mica chissà che pieghe, ma già le normali curve senti che mmmmh..... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 21:22:32
|
Scusate se rispondo a rate ma mia figlia di un anno e sette mesi ogni tanto arriva e mi sequestra l'ipad .... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|