Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 21:37:00
|
Riassumo in nuova pagina...
Sulla mia a vespa t.s. Fresca di restauro ha appena rifatto il motore con un 166 Malossi spintiiiissimo!!!
Tutta la ciclistica è NUOVA, intendo cerchi gomme freni ammortizzatori ant post molla ant e addirittura la FORCELLA COMPLETA tutto NUOVO Made in p4scoli o Made in Piaggio....
Pensavo.... È la ciclistica della 200 rally è tutto nuovo un motore elaborato lo reggerà tranquillamente.... MA adesso secondo me forse è meglio rivedere qualcosina.... Giusto per sicurezza e per non tenere nulla di intentato Le gomme innanzitutto, ottime sul dritto ma "ostili alla piega " E gli ammortizzatori mi sembrano un po'tenerini...
Secondo voi con due ammortizzatori rinforzati (non dico roba da 200€ eh... Roba più normale...) otterrei giovamento o cambierebbe poco dal mio assetto originale con pezzi nuovi??) NO alla ottima molla stoffi's.... Troppo complicato sostituire la molla mi sa... L'ammortizzatore si fa prima
Qualcuno ha qualche suggerimento per un bel "poca spesa tanta resa "??? Tipo i carbone o simili... Non dei bitubo da 200€ l'uno!!
Le S83... Temo siano gomme troppo "normali" per il mio motore... Sono codice J mi servirebbero delle L magari 59L.... E magari col battistrada più tondeggiante!!
Ci sono delle S83 codice L?? Le ho cercate ma non ho trovato niente!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2013 : 21:56:32
|
beh dario, devi ammettere che un paio di bitubo sarebbero la ciliegina sulla torta... 
io ti consiglio i Carbone, rispetto agli originali scarichi sono un altro mondo. se poi indurisci la molla sembra davvero di viaggiare sui binari, davvero ottimi. poi per 80 euro la coppia, hanno pure un buon rapporto qualità prezzo. li montano Sergio e Luca, garanzia di qualità insomma 
se vuoi fare il fighetta come certi miei amici ( ) potresti pure mettere gli Yss, ma costicchiano un po di più.
per le gomme, se monti gli ammo sportivi io metterei un paio di gomme serie senza badar troppo al disegno del battistrada. anzi, stanno pure meglio con un profilo sportivo! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 13:36:46
|
Vai di YSS e Metzeler ME1, non te ne penti  Saranno accessori da fighetti, ma poi quando ci sono le curve gli amici con i carbone li perdi 
Tutti mi dicevano che mi sarei trovato male, che sul bagnato sarei andato per prati, invece le trovo ottime, basta non esagerare sul bagnato (sull'asciutto arriva prima il limite del telaio che comincia a imbarcarsi). L'unico difetto è che nel fango pesante spanciano e chiude l'anteriore... Ma questo è un utilizzo della vespa che non credo farai mai 
Secondo me le gomme sportive stanno benissimo sulla vespa, poi magari ti scappa un laterale ed una marmitta d'epoca, così sei veramente al top  |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 20:38:02
|
Yss + me1 e vai tranquillo! Ti cambia la vespa di netto, giri le gomme a 2000 km e a 4000 le butti via tutte due.
Gli system li monto da 3 anni quasi e ancora non mollano.. Vai tranquillo. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 21:51:47
|
Le ME1 non le ho mai testate oltre i 100 (quest'estate le proveremo sulla 200 e vediamo), ma penso che Fede sia andato ben oltre quella velocità 
Riguardo gli ammortizzatori non so dirti nulla di certo per il TS... secondo me ti conviene andare per gradi, comincia a cambiare le gomme e vedi. Se poi la senti instabile allora valuta gli ammortizzatori  |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 23:17:03
|
| vesbat96 ha scritto: secondo me ti conviene andare per gradi, comincia a cambiare le gomme e vedi. Se poi la senti instabile allora valuta gli ammortizzatori 
|
Quoto, anche perchè la tua t.s. merita comunque di essere lasciata il più possibile simile all'origine, anche se con un gran motorazzo |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 23:32:10
|
| vesbat96 ha scritto: quando ci sono le curve gli amici con i carbone li perdi 
|
finchè giro col tamburo posteriore molle, voglio vedere a starti dietro.. avrai pane per i tuoi denti! sempre che non finiamo per prati  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 03:23:30
|
| Notar ha scritto:
.... la tua t.s. merita comunque di essere lasciata il più possibile simile all'origine, anche se con un gran motorazzo
|
Infatti è proprio per questo che le metzeler mi ispirano poco.... Sono troppo sportive !!!!! Sembrano ottime, sicuramente tengono la strada magnificamente, costano anche poco, ma... Sono troppo moderne!!! Come anche gli yss....
Ho fatto tutto antisgamo.... Fare anche il reparto gomme sospensioni antisgamo sarebbe l'ideale!! L'yss anteriore ha la molla è troppo evidente.... Serve qualcosa di meno evidente... E le gomme bisogna che abbiano almeno un po' di battistrada!!!
Purtroppo solo facendo riferimento alle foto su ebay con le gomme più tradizionali non si riesce a capire se vadano bene, se hanno il battistrada più tondo come le gomme da piega o se sono squadrate come le SC 30 (sembrano delle gomme da automobile... Per questo sul dritto sono perfette ma poi in curva sono "ostili alla piega")
Oggi faccio una volata da p4scoli... Chissà se ha qualcosa da toccare con mano e capire meglio....
Riassumendo i suggerimenti....
Bocia ed et3jeans dicono S83 Jbvespa dice continental Vesbat e fede dicono metzeler Maverik dice carbone regolabile Vesbat e fede dicono yss Notar dice di tenere il più possibile originale..
....troveremo la soluzione !!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 07:56:21
|
dario allora domenica ho preso la px polini e ho fatto un bel giro sulle strade di collina sopra pistoia. ho le s83 michelin montate l'anno scorso e ho piegato come un forsennato per quanto si possa piegare con una vespa, ho comunque quasi sempre toccato le scarpette del cavalletto. le gomme hanno tenuto benissimo.
io ti consiglio poi di spendere qualche € in più e prenderle da un ricambista vicino a casa tua, primo per far girare l'economia della tua zona secondo per evitare di ricevere tre gomme vecchie.
le ho pagate 25€ l'una dal mio gommista se non ricordo male. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 09:35:43
|
Si, sono per l'originalità ma, per la tua ricapitolazione, sono anche io per provare le s83, soprattutto dopo la testimonianza di jb |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 13:02:23
|
Ragazzuoli abbiamo un vincitore.....
Stamattina sono andato dal buon p4scoli e ho fatto acquisti !!!
Non ne sapevo nemmeno l'esistenza... Ammortizzatori p4scoli RACING!!!
Adesso si fa fare da una ditta di Bologna gli ammortizzatori "seri"... Dai regolabili tipo carbone neri e rossi agli ammortizzatori a gas con singola regolazione e addirittura degli ammortizzatori a gas esoterici a doppia regolazione gialli e blu che i bitubo devono togliersi il cappello innanzi a cotanta arroganza !!!
Ho optato per il modello più tradizionale, quello tipo carbone, rinforzato con molla regolabile
All'anteriore invece ammortizzatore rinforzato tutto in metallo esteticamente uguale all'originale.
GOMME... tre belle Michelin S83 originali nuove nuove di produzione.... Confrontamdole con altre gomme, il battistrada è MOLTO più tondeggiante e la mescola è MOLTO più morbida ed elastica Prese subito chiaramente... Tre!!!!
Queste S83 tra l'altro si possono anche montare sui cerchi tubeless !!!! Mi ha detto che per migliorare ulteriormente la stabilità i cerchi tubeless sarebbero la ciliegina sulla torta.... Però penso di essere sufficientemente a posto così.... Anche perchè non è che i cerchi tubeless siano proprio regalati e prenderne 3 ci si avvicina ai 200€.... Mi sa che l'economia l'ho già fatta girare abbastanza ...
Beh ragazzuoli...
I vincitori sono quindi JBVESPA per le gomme e MAVERIK per gli ammortizzatori...
Non me ne vogliano gli altri utenti .... Ma gli yss e le metzeler erano un po' troppo sportivi per una t.s. .... Non mi convinceva l'estetica
Ah... Ehm ehm... Se qualcuno è interessato a tre Pirelli SC 30 di cui la scorta nuova mai toccato terra e le altre due con 1300km di vita mi faccia un fischio in mp... Prezzo speciale!!! Altrimenti le metto su ebay |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 08:09:16
|
bene sono contento di essere stato utile  vedrai che ti troverai bene!  
per quanto riguarda il tubeless, io non lo monterei per una questione di comodità. se buchi una gomma normale cambi la camera d'aria e sei a posto. se buchi una tubeless ti tocca cambiare la gomma... è difficile e non sempre possibile riparare le gomme bucate.  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 17:50:05
|

facci un 250/300 km per "rodare" gli ammo nuovi, all' inizio saranno duretti pure sulla regolazione più morbida. a 300 km se li metti sulla seconda tacca ti sembrerà di stare sulle rotaie, a me sta venendo voglia di metterli sulla terza... 
ti consiglio anche una coppia di cerchi nuovi, oppure che i tuoi siano perfettamente dritti. purtroppo con gli ammortizzatori duri, se hai i cerchi storti, ti sembra di andare su un martello pneumatico 
per il resto ottimo acquisto, avevo le S83 sul T5 ma con le SM100 è davvero un altro modo di guidare, la butti giù e sta li!
su su, non dirmi che non vuoi cose troppo racing, sai meglio di me che fra 2 settimane sei dal ricambista a prendere il kit Grimeca anteriore.. a chi vuoi raccontarla  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 18:17:18
|
@Maverik... I cerchi sono NUOVI di pacca (hanno 1300 km come la vespa) e sono originali Piaggio quindi non dovrebbero avere nessun problema!!!
L'ammortizzatore posteriore l'ho già regolato alla terza tacca subito appena tolto dalla confezione .... Sabato tiro giù i cerchi vado dal gommista a cambiar le gomme e monto gli ammortizzatori !!! Clima permettendo sabato pomeriggio ho intenzione di fare un bel po' di chilometri per continuare il rodaggio... Ho già fatto 200 km e sono al secondo pieno, il mio amico ha detto di fare 5 pieni, ma di iniziare già a tirarla un po' di più!!!
Ragazzuoli è spaventoso sto malossino... Non è più una vespa è un 2t da gran premio !!!! Fai conto... Vai, acceleri, e la vespa va molto ma MOLTO bene, un bel tiro, una bella accelerazione, una bella ripresa... Sei già a un numero di giri che ti verrebbe da cambiare... O che se fosse originale dici adesso mura... INVECE NO!! È proprio LI che prende la coppia !!! E sale di giri come manco ti immagini arrivando a regimi IMPENSABILI!! È molto più simile al mio hondino CR 125 SRS da cross che alla vnb1 !! Hai presente un'iperbole?? Quando ti sembra che sia salita abbastanza va su su su SU e ancora SUUUU!!!! incredibile.... Vorrei avere un contagiri.... E non l'ho mica ancora tirata tutta !!! Completamente diversa dal Pinasco ghisa o dal DR che avevano l'erogazione da vespa (ovviamente con potenza in più)... Qua addirittura il SUONO è diverso!!! Ti giri pensando di veder arrivare una moto... Invece sono io in vespa
@jb si la tua testimonianza è stata decisiva ... In tanti mi avevano detto S83 (ottime le ho sulla vnb1) ma tutti le avevano su vespe originali... Tu le hai provate col polini e se sono perfette per un polini lo sono anche per un malossi
Le metzeler scusatemi ma sono troppo sportive.... Andavano bene se avessi avuto una super espansione e un phbh |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|