Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 20:02:52
|
| Maverick 96 ha scritto:
mi dispiace Dario. ma gli altri due capopistoni mi hanno fatto capire che questo piccolo disegno che sto facendo, non va bene, perchè è da fare tutti assieme...
quindi, interrompo il disegno al cad e cancello il file. non voglio avere nessun tipo di battibecco.
sinceramente non vedo dove stia il problema, ma avrò modo di chiarirmi con francesco.
non ti preoccupare che il cornetto arriverà. magari facciamo un prototipo noi, poi te lo passiamo 
|
Non c'è problema !!! Se volete avere l'esclusiva del brevetto capisco e ti dirò che quoto !!!!
Altrimenti chiedo al mio amico se me ne fa DUE. voi fate il progetto e io ve lo faccio fare gratis all CNC dal pieno!!!
Ve gusta lo scambio ????
Sempre se il mio amico me li fa... Al max le birre che gli offrirò saranno 2 !!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 18:30:20
|
Inserisco anche qua un mio intervento fatto in un'altra discussione sugli olii da miscela perchè inerente alla mia elaborazione
Beh ragazzi oggi ho fatto l'acquisto.... Cercavo proprio un olio bello racing per la t.s. tipo il bardahl recensito prima... Ma cosa ti trovo??? Potevo non prenderlo????
Direttamente da history channel proprio...
CASTROL R 40 !!!!
In un mondo di olii sintetici e di "smokeless technology"....
Castor oil based with additive !!! Olio di ricino con speciali additivi stabilizzanti che non permettono il decadimento l'ossidazione dell'olio e riducono i depositi !!! Solo per premiscelazione, viscosità gradazione 40!!!!
N.B. La mia idea è quella di fare miscela con olio in proporzione 3/2 di castrol gp1 racing (ex TTS) 100% sintetico e castrol r40 ricinato. Sulla scheda tecnica c'è scritto di non miscelarlo con altri olii... Farò i dovuti test secondo me non ci sono problemi... Al massimo ma non credo si arrivi a questi livelli, nel bottiglino "a riposo" tenderanno a formarsi le 2 fasi... Una bella agitata prima di versarlo nel serbatoio e passa la paura !!!
Giusto per fare un po' meno fumo e puzza, e ridurre le incrostazioni a livelli sovrapponibili a un buon semisintetico
Curiosità... Il castrol r40 è più denso del vecchio mitico r30, non è consentito per uso stradale (racing use only) non è utilizzabile col miscelatore, e viene normalmente da catalogo ordinato e prezzato "su richiesta" in quanto olio racing da kart.
Vi farò sapere una recensìone sulla mia mistura OLD SCHOOL !!!
Via con commenti e pareri |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 18:40:58
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Inserisco anche qua un mio intervento fatto in un'altra discussione sugli olii da miscela perchè inerente alla mia elaborazione
Beh ragazzi oggi ho fatto l'acquisto.... Cercavo proprio un olio bello racing per la t.s. tipo il bardahl recensito prima... Ma cosa ti trovo??? Potevo non prenderlo????
Direttamente da history channel proprio...
CASTROL R 40 !!!!
In un mondo di olii sintetici e di "smokeless technology"....
Castor oil based with additive !!! Olio di ricino con speciali additivi stabilizzanti che non permettono il decadimento l'ossidazione dell'olio e riducono i depositi !!! Solo per premiscelazione, viscosità gradazione 40!!!!
N.B. La mia idea è quella di fare miscela con olio in proporzione 3/2 di castrol gp1 racing (ex TTS) 100% sintetico e castrol r40 ricinato. Sulla scheda tecnica c'è scritto di non miscelarlo con altri olii... Farò i dovuti test secondo me non ci sono problemi... Al massimo ma non credo si arrivi a questi livelli, nel bottiglino "a riposo" tenderanno a formarsi le 2 fasi... Una bella agitata prima di versarlo nel serbatoio e passa la paura !!!
Giusto per fare un po' meno fumo e puzza, e ridurre le incrostazioni a livelli sovrapponibili a un buon semisintetico
Curiosità... Il castrol r40 è più denso del vecchio mitico r30, non è consentito per uso stradale (racing use only) non è utilizzabile col miscelatore, e viene normalmente da catalogo ordinato e prezzato "su richiesta" in quanto olio racing da kart.
Vi farò sapere una recensìone sulla mia mistura OLD SCHOOL !!!
Via con commenti e pareri
|
prova, prova!!!  |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 18:55:45
|
Sei pazzo Dario  
Però l'idea dell'olio è buona, anche se la mia PX vedrà solo oliacci da supermercato (sennò poi si abitua bene e diventa schizzinosa) 
Per la trombetta ci stiamo lavorando, l'unica cosa è che sarebbe un peccato darti un disegno errato, quindi se non hai fretta ne realizziamo una e vediamo come funziona, così poi il disegno sarà definitivo  |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 19:10:17
|
| vesbat96 ha scritto: Per la trombetta ci stiamo lavorando, l'unica cosa è che sarebbe un peccato darti un disegno errato, quindi se non hai fretta ne realizziamo una e vediamo come funziona, così poi il disegno sarà definitivo 
|
OK!!! ti dico, se tutto va bene porto la vespa questo week end dal meccanico, quindi il mio amico non avrebbe nemmeno il tempo materiale per farla anche progetto alla mano !!!
Quindi con tutta calma fate il vostro progetto le vostre prove e i vostri prototipi... Io mi tengo la modifica al carburatore come modifica "model year 2013" ....
Se riuscirete nel progetto (e son convinto di di si ) in primavera se vorrete mi passerete il disegno e la farò realizzare al cnc !!!
Il "ricinato" era il massimo in fatto di olio quando avevo la vostra età... C'era il castrol R30... esoterico... C'era il castrol TTS... Ottimo C'era il castrol superTT... Buon rapporto qualità/prezzo C'era l'elf 2t... Che con la super facevi la miscela viola!!! E tutti quelli che avevano in famiglia il gommone spesso e volentieri l'olio da fuoribordo... Scusate l'OT, solo per far capire perchè quando oggi ho visto il ricinato mi è letteralmente venuta la bava alla bocca 
Farà più incrostazioni.. Ho mandato a caghèr 22 anni di evoluzione tecnologica... Ma....volete mettere il PROFUMO????? Il fascino??? I ricordi di gioventù??? Lo style&performance???
  
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 19:58:47
|
Dario....
solo chi ha la nostra età (ignoro in vero la tua ma la associo) può comprendere simili parole!
In un mondo euro quattro, quattro tempi e ceramiche al palladio, nessuno più ricorda o quasi la benzina rossa al piombo, l'odore acre del ricinato (io usavo olio di ricino farmaceutico aggiunto in dosi minime nel serbatoio), si diceva che l'olio di fegato di merluzzo facesse bene alla crescita e quello di ricino facesse da purga...
nei serbatoi delle nostre vecchie vespe di allora entrava di tutto, dall'olio esausto dei fusti di recupero olio motore esausto depositati in un angolo del distributore sotto casa a l'olio d'oliva fin a quello di semi vari da frittura!!!
Vespe che grippavano un giorno sì e l'altro pure... ma sempre le stesse vespe, sempre loro, che ritornano, risorgono, si restaurano oggigiorno... poi leggi sul libretto che è del 66 ed è più vecchia di te e un pò la adori per questo e quasi ti senti più giovane a vederterla davanti lucente e come nuova, come se il tempo si fosse fermato, o non fosse mai trascorso....
ed eccoti eterno ragazzino sulla tua vespetta nuova...
nulla a che vedere con quel vecchio cassone da poche centinaia di lire di troppi anni fà, certo...
la tua vespa oggi è solo più rara, solo più vecchia, semplicemente perfetta, si nutre delle migliori benzine unlead (chi tra voi non metteva la normale perchè costava meno?!), dei migliori sintetici da 15 bombe al litro (£28.000!!!!), ha sempre ottime gomme non solo tassellate e di marca ma addirittura fresche e le candele sono sempre nuove....
i tempi, anzi il tempo è cambiato, ora non hai più fretta eppure il tuo motore sfiora e supera i 100 orari di velocità, un tempo una vespa che fischiava davvero raggiungeva gli 80 e poi esplodeva...
Eccomi... davanti al mio ultimo motore, raffinato e performante, sempre sognato... leggo il tuo post, sullo scaffale un vecchio barattolo... è ricino... un sacrilegio metterlo nella V-Power da 2,20 a litro, miscelata con Bhardal sintetico...
eppure qualcosa di antico muove la mia mano...
la mia vecchia rugosa mano ancora forte come una morsa...
poche goccie...
un fumo acre si diffonde nel box...
il rombo potente di un doppia alimentazione...
intossicato dal fumo forse dimentico chi sono e dove sono...
e quasi mi pare di essere già stato lì, come un dejavù mi rivedo...
una vecchia special sgangherata... alimentata a goccie di benzina ed olio di fortuna...
E' bello leggervi... essere qui, o meglio, ancora qui... sulla mia vespa.
La vespa sopravviverà a noi... qualcuno ricorderà quei ragazzini anni 50-60-70-80????
Io leggo e guardo avido vecchie foto in bianco e nero... i nostri padri in vespa... i nostri nonni, noi stessi... una vespa è per sempre... Gianluca aveva ragione....
Vespaforever a tutti noi , vespisti puri, dalle unghie sempre sporche e dalla schiena dolente, che nascondono nella tasca della giacca sotto la camicia incravattata, l'ultimo annuncio di un vecchio rottame da amare...
e poco importa chi siamo veramente...
se siamo Vespisti in fondo siamo tutti uguali, niente è più democratico, sincero di una simile passione...
Pugno lo diceva sul forum... "la felicità tanto cercata era lì in un vecchio bauletto rugginoso", la sfida del restauro, l'avercerla fatta contro ogni pronostico, quel primo metro... tutte cose piccole forse....
ma ci rendono uguali, migliori, questo è l'essere Vespisti, questo è Vespismo.
PURO VESPISMO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 20:04:40
|
la mola stoffy's serve... diventa più rigida davanti e se becchi una bella buca non stocac a fine corsa, ma... un pò rimbalza e al manubrio diventa più reattiva... ora sembra nulla, e poi montarla non è proprio facile... se la tua molla è ok una spesa quasi ingiustificata, quasi.... ho detto quasi...
il cilindro non farlo lucidare FERMATI!!!!
Il Dr è già bello lasco di suo, se lo lucidano eprdi centesimi e poi scampanella peggio!
Non serve e peggiora! Le fasce faranno il lavoro.... FERMATI! |
pugnodidadi |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 17:57:53
|
Allora, NOVITÀ
Ho portato a casa il tutto dalla rettifica (@poeta, non ho fatto in tempo a fermarli, sono andato subito oggi ma il lavoro me lo avevano già fatto e quindi è stato lucidato... Mi aumenterà lo scampanellamento ma è lucido che sembra un canna cromata ) Testa abbassata 18/10, ottimo lavoro a parer mio se riesco in serata faccio foto e inserisco.
La perplessità rimane per la fessurazioncina descritta qualche pagina fa.. In poche parole, nel condotto di scarico, di fianco su un lato, all'altezza del boosterino c'è una piccola fessura DIFETTO DI FUSIONE profonda qualche decimo di millimetro che corre dalla luce di scarico dritta lungo il condotto fino al raccordo di scarico del booster nello scarico principale... forse un difetto di accoppiamento tra due semiporzioni sovrapposte .. (Non so come li costruiscano i cilindri, se sono un pezzo unico o più semiporzioni unite (credo la seconda però....)) Spero di aver spiegato bene. Nelle foto precedentemente inserite non si vede tutta, solo dalla luce di scarico lato destro, non si vede lungo il condotto.
Il rettificatore ha detto che è un normale effetto della fusione e che non fa niente...
Col mio olio ricinato tempo 10km ed è già riempita di residui carboniosi
Nessuno guarda dentro a un DR prima di montarlo... Quanti mila altri DR girano spensierati con lo stesso difettuccio??
Adesso non riesco a postare le foto, cerco di farle dopo.
DOMANDA. Cosa faccio?? Lascio così?? La mia paura è che fra calore e vibrazioni la fessura si espanda e mi si apra il cilindro a metà ... Spero sia solo paranoia !!! Lo so che al 99,99% non capita niente..
L'alternativa è riprendere a mano la Lima e limare lungo la fessurazione, cercando di non far danni e di togliere la parte fessurata. Chiaramente farlo da entrambi i lati per rispettare la simmetria. Mi scoccerebbe perchè andrei ad allargare lo scarico di non so quanto ancora, andrei a vanificare il lavoro di lucidatura in zona scarico e poi il pericolo di far danni è sempre in agguato...
Potrei anche tenerlo così e farlo vedere al meccanico quando la porto... Se mi dice tutto ok è normale non fa niente allora lascio così, se mi dice che può dar problemi invece mentre lui tira giù il 150 io limo il DR
Se riuscite a darmi un parere anche senza foto ben venga |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 18:15:18
|
dario se continui a fargli tutte queste pippe a quel cilindro si rifiuterà ad accendersi!!!! montalo. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 20:27:03
|
| fede200e ha scritto:
dario se continui a fargli tutte queste pippe a quel cilindro si rifiuterà ad accendersi!!!! montalo.
|
quoto. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 20:27:07
|
Più che altro è ghisa, roba rude, si crepa poco... attendiamo il primo giro di prova Dario....
per allora farà -10° esterni ma poco importa, il freddo regala sempre qualche cavallo motore in più! |
pugnodidadi |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 20:52:50
|
PERFETTO, allora basta pippe mentali e va su così!!! OLLÈ !!! Deciso!!!
Con tutto questo rimandare il montaggio, ogni giorno mi faccio un viaggio nuovo ... Bisogna che compro e monto subito io con la vespa... Altrimenti ecco il risultato ...
@poeta... Si in effetti il problema di tutto questo rimandare è la temperatura sempre più bassa e le giornate sempre più corte !!! Considerando che dovrò fare 100km in vespa poi stare dentro in officina (mica cambiandomi o scaldandomi col te caldo ) poi altri 100km in vespa a tornare speriamo ancora col giorno!!!!
Ma un vero vespista non si lascia fermare dal freddo... Anzi, con orgoglio racconterà le sue eroiche gesta !!! (nel viaggio magari qualche bestemmia dal freddo scappa.. Ma in vespa non mi sente mica nessuno  ) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 08:12:20
|
Epico. |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 13:19:52
|
quoto,
ma non ti preoccupare per il freddo dario... le bestemmie scaldano tantissimo, parola di maverick!
per il discorso dell' olio, a quanto ne so l' olio di ricino è uno dei migliori.. e che profumo! se lo dovessi finire, puoi rifornirti in un negozio di modellismo, lo vendono anche a latte da 15lt 
per il discorso venturi. Ci sto lavorando, il problema è prendere tutte le quote nella maniera più precisa possibile. ora che c'è il ponte, vedo di lavorarci più assiduamente. mi dispiacerebbe darti un disegno sbagliato  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 22:08:51
|
Ecco, sarà che il meteo ha messo sole e 18 gradi per domani... Ma ho sentito il restauratore e dobbiamo rimandare ancora !!!! Purtroppo come già detto ha dovuto tener chiuso per un paio di settimane per normali motivi di salute e deve ancora mettersi in pari coi lavori... Quindi speriamo in sabato prossimo .
Il problema non è tanto che più si va avanti nel tempo più la temperatura si abbassa e più le giornate si accorciano...
Il problema è che adesso il cilindro è PRONTO, c'è ancora tempo almeno una settimana prima di fare i lavori.... E mi son messo a guardare i carburatori !!!
I 26 Pinasco, i 24E originali dell'orto, le trombette, i coperchi Pinasco, ecc. ecc. ecc. Riuscirò a resistere a queste insane tentazioni    ????? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|