Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa t.s. "VESPAROSSA 166" ammortizzatori e gomme
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Vespa t.s. "VESPAROSSA 166" ammortizzatori e gomme
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 14:58:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
lascia perdere quelle porkate.....

filtro originale---- non hai nè valvola nè anticipo dell'albero... smagrire serve a nulla....

nel caso aggiungi la cartuccia a rete metallica filtrante di un filtro vespa PK nel soffietto originale (la inkolli)... e togli via il filtro originale montando il venturi (tronbetta) della POLINI.. che costa la metà...

ma serve a nulla, cambia a mio dire solo il rumore ed acquisti un pò di tiro ai medi.... cosa di cui non hai bisogno con il 177 che già spinge di suo ai medi e te ne accorgerai.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 17:09:43  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

lascia perdere quelle porkate.....

filtro originale---- non hai nè valvola nè anticipo dell'albero... smagrire serve a nulla....

nel caso aggiungi la cartuccia a rete metallica filtrante di un filtro vespa PK nel soffietto originale (la inkolli)... e togli via il filtro originale montando il venturi (tronbetta) della POLINI.. che costa la metà...

ma serve a nulla, cambia a mio dire solo il rumore ed acquisti un pò di tiro ai medi.... cosa di cui non hai bisogno con il 177 che già spinge di suo ai medi e te ne accorgerai.



In effetti più che una utilità questo è un sofisma, una "civettuoleria", una raffinatezza...
Proprio per questo mi piacerebbe non comprare la trombetta già fatta e tutto... Ma trovare i disegni quotati di una trombetta (che sia Pinasco polini o chissà che non importa...) e farmela fare da un mio amico al CNC

Altrimenti se devo comprarla lascio perdere e monto il suo bel filtro originale Piaggio...

E DOMANI O LUNEDI VADO IN RETTIFICA!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 23:01:59  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Bene ragazzi, oggi ho portato il DR in rettifica!!!

Sarà pronto mercoledi!!!

Per quanto riguarda la fessurazione allo scarico ho chiesto al rettificatore cosa fare, gli ho chiesto se era possibile dare un punto di saldatura e poi sistemare.
Dopo averla ben guardata mi ha detto che la fessurazione è un normalissimo effetto di fusione, che è piccolissima e non fa niente, che provando a saldare si rischia di rovinare la canna del cilindro.
Speriamo sia davvero così
Per precauzione ho comunque detto di lucidare il cilindro... Dovrebbe se non sparire essere almeno meno evidente.

A saperlo prima limavo anche di lato!!!

Adesso vediamo come diventa....
Stavo pensando però a una cosa... Ma proprio solo il mio ha questo diffettuccio???
Secondo me ci sono centinaia di altri DR che girano spensierati con qualcuno di questi diffettucci... Chi mai ci guarda dentro quando li monta, i dr??

QUINDI...
lucidatura cilindro 15€
Abbassamento testa 20€
Basetta DRT 10€
Materiale per lavorazione 7€
Il DR l' ho pagato 98€ di scatola

Con 150€ totali mi sono fatto il DR personalizzato

Ah dimenticavo...
Alla fine ho voluto azzardare l'abbassamento della testa di 1,8 (18/10)

Poi spero finalmente sabato di poter portare la vespa
O al max il sabato dopo...

Appena vado a prendere il cilindro vi posto le foto!!!



Per quanto riguarda il discorso trombetta (che non ha suscitato grande entusiasmo) ho cercato in rete qualche progetto o qualche disegno quotato... Ma non ho trovato niente...
È quindi molto probabile resti il suo 20/20 solo ricarburato....


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 23:14:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
c'è il cornetto pinasco

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 23:24:32  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

c'è il cornetto pinasco


Eh si l'ho visto è bellissimo!!!
Solo che 60€ di cornetto e 35€ di torretta maggiorata per modificare il 20... A quel punto con 115€ comprerei il 26/26 Pinasco vrx completo!!!


Se trovassi il progettino e me lo facessi realizzare dal mio amico al CNC a costo zero o quasi (materiale + birra media) sarebbe meglio!!!

Speriamo bene fra2 che la fessurazioncina venga via davvero e non dia mai problemi...




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 00:03:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se quelli della rettifica hanno visto bene, cè solo da fidare.... qui le foto è a rendimento zero!!!quindi potrei sbagliare...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:30:39  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
il cornetto te lo puoi autocostruire con un cilindro in alluminio e un tornio. anche un principiante ci riuscirebbe.
al cnc no perchè appunto ti serve un disegno quotato.
un'idea delle dimensioni te la fai con il carburatore alla mano, la curvatura un po' la immagini e un po' la prendi come viene.

io non ho mai sentito parlare troppo bene di quei cosi... non danno benefici così evidenti e non sono così economici da dire:
"va bè, lo prendo, lo provo e se non và bene non lo uso!!!"

piuttosto io darei una raccordatina a carburatore, scatola e carter che non sono per nulla compatibili fra loro. però visto che tu non apri il blocco scatola-carter è un lavoro scartato, rimane carburatore-scatola.

una piccola considerazione personale. hai una bella vespa d'epoca, con un bel blocco d'epoca che stai migliorando nei limiti della decenza conservativa e dell'antisgamo. perchè intervenire sul filtro quando non ce n'è la necessità e l'unica cosa che ottieni è un rumoraccio???

marco

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 14:37:50  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh ragazzi per fortuna che non ho dovuto portare la vespa oggi!! È da ieri sera che piove ininterrottamente!!!!

@GTR sto seguendo attentamente lo sviluppo del tuo motore e mi complimento qua per le lavorazioni di raccordo che hai fatto al tuo 24/24g!!!
Quando smontiamo il carburatore per montare il DR do una occhiata se è il caso di dare un tocco di limetta e carta anche alla scatola carburatore ti dico però sinceramente che (tranne ovviamente nel caso di disaccoppiamenti palesemente esagerati) preferisco NON TOCCARE NULLA e lasciare che il suo 20/20 combaci nella scatola da 20/20 sulla valvola da 20/20 come mamma Piaggio disse ,anche se non proprio di precisione assoluta....

Lo so che la trombetta è più una "civettuoleria" che rendimento... E che il rumore sarebbe superiore... È proprio solo una idea che mi era venuta giusto per dare un tocco di fighetteria in più in un motore molto particolare e personale...
Infatti non vale la spesa di 60€ nel mio caso.
Se riuscivo a farla fare io bene, fikissimo, super vintage old school ho la trombetta sul carburatore come negli anni 60/70 e me l'ha fatta Pitto in alluminio dal pieno col CNC in cambio di uno spritz o una birra offerta al bar...
Altrimenti è vero, comprarla non ha senso

Dici che farsela al tornio è facilissimo anche per un principiante, MA Io un tornio dal vivo l'ho visto solo una volta nel 2001, spento! Come puoi ben capire sono moooolto lontano anche dall'essere l'ultimo arrivato dei principianti e non saprei dove andare a trovarne uno...

Ma qua disegni quotati non ne saltan fuori, niente progetto niente trombetta, e fra una settimana se tutto va bene porto la vespa, e da quel momento in poi basta modifiche!!

Quindi mi sa proprio che a meno di clamorosi colpi di scena (deus ex machina: arriva dal nulla un nuovo utente che mi manda i disegni quotati Pinasco o si misura la sua trombetta e mi fa un disegno a mano con le quote misurate col calibro) dicevo a parte clamorosi colpi di scena monterò il suo filtro originale piaggio

Ho pensato anche al filtro t5, ma si viene più o meno a spendere come la trombetta e quindi.....


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 15:02:34  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
GTR1969 ha scritto:


una piccola considerazione personale. hai una bella vespa d'epoca, con un bel blocco d'epoca che stai migliorando nei limiti della decenza conservativa e dell'antisgamo. perchè intervenire sul filtro quando non ce n'è la necessità e l'unica cosa che ottieni è un rumoraccio???

marco




Quello che ho su non è il suo motore nativo...
Il motore nativo ce l'ho dal primo meccanico che cominciò il restauro nel marzo 2010. Nel gennaio 2012 a vespa smontata e riverniciata a causa di prolungata chiusura per messa a norma dell'officina ho portato la vespa dal restauratore attuale che me l'ha terminata e adesso mi rivolgo a lui per la parte meccanica.

Il motore nativo è in PESSIME condizioni, smontato in una cassetta, dal primo meccanico che chissà se un giorno me lo rifarà

Il motore che ho su adesso altro non è che due carter vnl3m PERFETTI farciti con tutto ciò che c'era dentro un motore px150e... Quindi secondaria px150, primaria con corona z68 e accensione Ducati che ho sostituito con volano alleggerito e puntine

Anche per questo ti dico che è proprio PARTICOLARE il mio motore!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 16:05:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
Dario.. mi servirebbe solo sapere l' altezza tra il piano dove appoggia il filtro, e la parte superiore della scatola del carburatore.

se il complesso carburatore-scatola è uguale a quello del Px125, quella quota la trovo io.

entro sera hai il disegno del conetto

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 16:15:32  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

Dario.. mi servirebbe solo sapere l' altezza tra il piano dove appoggia il filtro, e la parte superiore della scatola del carburatore.

se il complesso carburatore-scatola è uguale a quello del Px125, quella quota la trovo io.

entro sera hai il disegno del conetto


GRANDE MAVERIK!!!!
In effetti.... Se hai progettato un pacco lamellare cosa vuoi che sia fare una trombetta!!!

Già che ci siamo.... Più simile alla Pinasco che alla polini

Eccolo il deus ex machina!! L'intervento dei capopistoni!!!!!


Comunque SI, il complesso carburatore scatola È DI UN PX!!!
Se hai già tu le misure tanto meglio, altrimenti appena smette di piovere tiro fuori la vespa e ti prendo le misure!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 16:42:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Ci siamo già studiati (panzer fai poco il figo ) la teoria di "elaboriamo il 2t" di Facchinelli


Domani abbiamo in programma il cambio di gt al mio PX, e prenderemo le misure necessarie, così nel pomeriggio si fa il disegno al CAD



Per la realizzazione al tornio manuale si vedrà



Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 16:49:18  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
OTTIMO!! Aspetto con ansia nuovi sviluppi allora

In diretta da: Scuola d'elaborazione "la nuova rampante leva lombarda"

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 17:39:26  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Domanda

Capitolo SICUREZZA:

Considerando che la ciclistica t.s. altro non è che la ciclistica rally col motore 125,
Considerando che io ho tutto NUOVO forcella completa molla ammortizzatore cerchio tamburo gomma tutto N U O V O Made in p4scoli e Made in Piaggio....

Considerando che monto un DR rifasato e rivisto quanto si vuole ma sempre un DR p&p è, non è ne un quattrini e nemmeno un polini...

Sono a posto con la ciclistica o mi servirebbe necessariamente ANCHE una cosa del genere

http://www.2per100.com/product_info.php?products_id=165

Se nel link vengono fuori 2 e 100 in numeri correggete con le lettere

Trattasi di molla anteriore rinforzata per OLD.
Serve?
È necessaria o ne posso fare a meno considerando quanto precedentemente scritto??
È molto complicata (in termini soprattutto di ORE) la sostituzione della molla a vespa "intera"?


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 19:56:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
mi dispiace Dario.
ma gli altri due capopistoni mi hanno fatto capire che questo piccolo disegno che sto facendo, non va bene, perchè è da fare tutti assieme...

quindi, interrompo il disegno al cad e cancello il file.
non voglio avere nessun tipo di battibecco.


sinceramente non vedo dove stia il problema, ma avrò modo di chiarirmi con francesco.

non ti preoccupare che il cornetto arriverà. magari facciamo un prototipo noi, poi te lo passiamo



Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever