Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa t.s. "VESPAROSSA 166" ammortizzatori e gomme
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Vespa t.s. "VESPAROSSA 166" ammortizzatori e gomme
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 16:49:11  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

ma che figata!

Lo scarico di questo Dr ha i booster di lato!

cioè due piccole camere raccordate allo scarico ceh ne alzano la fase, il tuo scarico ora a 167-168 in vero ha due booster posizionati sui 180°.... questo tiene il cilindro più freddo.... nons apevo il DR li avesse, strano non averli notati su altri cilindri identici...

ho visto doppio?




Anche se non approvi del tutto il mio progetto del DR rifasato, cosa ne pensi delle lavorazioni che ho fatto??? Mi piacerebbe avere un parere dal poeta!! Anche perchè finalmente anche sulla t.s. Mi sono "sporcato le mani" e forse stavolta sono riuscito a non far danni..


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 16:51:01  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

ha i booster ma di solito restano aperti circa 2000 km poi si chiudono con le incrostazioni, è lo stesso problema che aveva il 75 DR F1, quindi si puٍ benissimo far a meno di calcolarli se non si allargano di lato e il condotto interno.


Anche Damiano pochi post fa aveva detto di allargare i booster....
Ma io non ho idea di come fare.... Microlima tipo limetta da unghie??
Come si fa per fare un buon lavoro??
Io sinceramente non avevo intenzione di fare altro...

A me pare che ce ne vogliano di incrostazioni per tapparli... Saranno 1cm quadrato come apertura di luce!!!!
Usando olio MOLTO buono non si evita il rischio tappaggio????

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 17:09:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Per allargare i booster puoi provare a entrare dall'esterno con una limettina, se si riesce


Gran bel lavoro sulla testa, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 17:12:06  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
dario montalo e non farti pippe mentali!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 18:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i booster non ci arrivi, lasciali cosى...

lo scarico devo leggere bene cosa hai fatto,,, per certo lo hai allargato ed abbassato un pochino sotto immagino, che alzando su 1,5mm il celo del pistone rimane almeno 1mm sotto al foro quando si trova al PMI...

la testa è bella lucida, hai anche allargato un pelo la camera di scoppio immagino,,,,, i varii discorsi dello squish servono a nulla, importante è che il pistone abbia almeno 1,5-2mm e non sbatta quindi in testa, allargare la camera di scoppio della testa serve a compensare l'aumento della compressione se abbassi di qualche decimo, inoltre scarica la detonazione in modo migliore sul celo del pistone, insomma lo spinge meglio verso il basso...le teste racing hanno quindi la cupola centrale..

lavori ragionati e ben fatti... di scarico secondo me sei appena più alto di quanto dichiari con la basetta... ma se lo hai misurato, no-comment.

Ottimo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 19:24:25  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

i booster non ci arrivi, lasciali cosى...

lo scarico devo leggere bene cosa hai fatto,,, per certo lo hai allargato ed abbassato un pochino sotto immagino, che alzando su 1,5mm il celo del pistone rimane almeno 1mm sotto al foro quando si trova al PMI...

la testa è bella lucida, hai anche allargato un pelo la camera di scoppio immagino,,,,, i varii discorsi dello squish servono a nulla, importante è che il pistone abbia almeno 1,5-2mm e non sbatta quindi in testa, allargare la camera di scoppio della testa serve a compensare l'aumento della compressione se abbassi di qualche decimo, inoltre scarica la detonazione in modo migliore sul celo del pistone, insomma lo spinge meglio verso il basso...le teste racing hanno quindi la cupola centrale..

lavori ragionati e ben fatti... di scarico secondo me sei appena più alto di quanto dichiari con la basetta... ma se lo hai misurato, no-comment.

Ottimo.


grazie Poeta

No lo scarico non l'ho misurato... Il valore l'ho trovato sommando i 3 o 5 gradi per millimetro di alzo alla fasatura di scatola del DR.
Se sono anche un pelo più alto dei 167,5 gradi calcolati ben venga
Lo scarico l'ho abbassato di 1mm circa seguendo il profilo originale con limetta, poi con carta 400 e 1200 rifinito e allargato un pelo anche di lato.

La testa ho allargato la cupola con la limetta fino ad arrivare ad avere banda di squish a 16mm, poi lucidata con 400 a secco 1200 a olio e infine pasta per cromature su batuffoli di cotone.
La cupola è ben più ampia di prima adesso... E più centrale!!!

Si, i lavori sono stati ragionati pure troppo... Quasi a livello di "sega mentale"... Usando metodi magari molto teorici,empirici, spannometrici, molto "primissimi anni'90" insomma
Presto vedremo i riscontri dei miei calcoli teorici, in fase di montaggio faremo tutte le misurazioni... O almeno questa è la mia intenzione

I booster si, li lascio cosى


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 19:28:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bravo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 22:01:45  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Aggiornamento

Oggi finito di lavorare sono andato a savio dal restauratore per mettermi d'accordo quando andare... Purtroppo loro sono ancora indietro coi lavori (sono stati fermi per normali motivi di salute) e quindi l'appuntamento è rinviato da sabato 27 a si spera il sabato successivo, fra messa in pari coi lavori e festività....

Dopo un ottobre spettacolare con 21 gradi tutti i giorni temo mi toccherà di portarla appena arriverà il freddo

Il problema non è tanto il fatto che non vedo l'ora di montare il cilindro... Il fatto è che avendo più tempo a disposizione mi vengono le idee balorde!!!

stavo pensando....
Ho un DR rifasato e lavorato
Ho la megadella
Ho il volano alleggerito e bilanciato a 2,2kg
Ho lo z23 DRT su 23/68 e secondaria px 150
......
E il carburatore????

CONSIDERAZIONI
Il 24/24 mi fa tanta gola... Inizialmente infatti mi sarebbe piaciuto, ma adesso la penso diversamente...

Io l'ho già avuto il 24/24E montato p&p sulla vnb1 col Pinasco!!!! L'ho sostituito pari pari al 20/20 e la differenza checchè se ne dica si sente!!

PERز il fatto è che sul motore della t.s. Cosى particolare e se vogliamo anche "raffinato" buttare su un 24 cosى alla villana mi sa di fuori luogo dal progetto...

Ho valvola e travasi originali, il DR è perfettamente raccordato ai travasi e il carburatore mi sembra d'uopo sia perfettamente raccordato al foro valvola.

Ma un 20 è piccolo.... Anonimo....
Faciamolo personalizzato

Dunque... Molto indicato al mio progetto secondo me è questo:

http://www.ebay.it/itm/FILTRO-RACING-CORNETTO-ASPIRAZIONE-CARBURATORE-20-20-24-24-26-26-VESPA-VRX-PX-/360486119117?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53eea5a6cd#ht_2973wt_826

Ma comprarlo è troppo facile... Anonimo.....
Quindi...

Qualcuno ha LE MISURE del cornetto Pinasco o simile??
Un bel DISEGNO QUOTATO!!!
Perchè ho un amico che me lo potrebbe riuscire a fare col CNC in alluminio dal pieno

C'è un qualche sito da cui scaricarlo???

Bene ragazzi....
Cosa ne pensate???
Si 20/20 D con:
Trombetta dal pieno tipo Pinasco
Filtro aria a imbuto retato nel foro sotto sella tipo LML
Magari una torretta a portata maggiorata Pinasco

Tutto questo SE E SOLO SE sarà possibile la realizzazione della trombetta artigianale,
E da subito comunico che non ho la minima intenzione di modificare il carburatore "a mano" cioè NIENTE raccordature e/o allargamento condotti col trapano.

Se non sarà possibile la realizzazione della trombetta allora come non detto e va su il 20 con 160/be5/108 (teorico) o se salta proprio fuori gratis allora il 24...

Ma col motore cosى particolare e retrٍ... Il 20 cosى modificato lo vedo proprio bene
Cosa ne pensate??? Serve a qualcosa o vado incontro a DIFFICOLTہ DI CARBURAZIONE??? perchè se cosى fosse ditemelo subito che mollo la pezza subito!!!!!!

Via ai commenti e ai suggerimenti!!!







This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 22:08:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
dai dario, ti tieni ancora quel ciofechino di SI??

ti ci vuole questo! è il minimo per un DR!




haha, logicamente scherzo, SI a vita!! (meglio ancora se G..)

bel motorello Dario, seguo con vivo interesse
continua cosى e facci vedere come va!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 08:51:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Belle modifiche Dario, specie quelle al cilindro


L'idea di costruirsi la trombetta mi sembra ottima;
so che 2IS l'aveva costruita dal pieno con la lima; ma penso che mettendosi alla fresa non sia in grosso problema da farsi


Il problema è che adesso mi hai dato l'idea
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 10:45:09  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ma perchè non prendere il cornetto polini bell'e fatto e dal costo accessibile? Non sarà il massimo che si possa avere ma per un motore del genere va più che bene, sul mio motore ben più pompato i benefici erano palesi. C'è quello per il si20 e quello per il si24, lo chiamano kit filtro perchè comprende un filtro esterno in spugna che si attacca direttamente alla scatola, esternamente al posto del manicotto in gomma, perٍ si sporca facile e fa rumore di "carburatore di fuori".

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 11:35:56  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
vesbat96 ha scritto:

Belle modifiche Dario, specie quelle al cilindro


L'idea di costruirsi la trombetta mi sembra ottima;
so che 2IS l'aveva costruita dal pieno con la lima; ma penso che mettendosi alla fresa non sia in grosso problema da farsi


Il problema è che adesso mi hai dato l'idea


Grazie mille ragazzi!!! Avete visto, cari capopistoni, che alla fine anch'io mi son deciso a darci di lima????


grandeveget ha scritto:

ma perchè non prendere il cornetto polini bell'e fatto e dal costo accessibile? Non sarà il massimo che si possa avere ma per un motore del genere va più che bene, sul mio motore ben più pompato i benefici erano palesi. C'è quello per il si20 e quello per il si24, lo chiamano kit filtro perchè comprende un filtro esterno in spugna che si attacca direttamente alla scatola, esternamente al posto del manicotto in gomma, perٍ si sporca facile e fa rumore di "carburatore di fuori".


Anche il cornetto polini l'ho preso in considerazione....
Il fatto è che desidero tenere il manicotto di gomma e non mettere lo spugnone al suo posto...
Il costo è si accessibile.... Ma poi del filtrone non me ne farei niente, e la trombettina non la trovo in vendita da sola



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 11:40:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
E bravo Dario
Noi per ora ci siamo limitati a rifinire i condotti e a migliorare la lubrificazione dello spinotto, per ora nulla di radicale (quando sarà lo vedrete)

ho preso spunto dal tuo lavoro sulla testa, molto ben fatto



Per il cornetto, come dice grandeveget c'è quello della polini con filtro a torta (anche se penso sia meglio la classica calza da donna nel tubo di aspirazione)

Questo per intenderci
http://www.ebay.it/itm/NUOVO-KIT-FILTRO-ARIA-POLINI-RACING-CARBURATORE-20-20-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-/400304390506?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3400416a#ht_628wt_908



Un pensierino ce lo sto facendo
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 11:51:00  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Il problema sta appunto nel filtro a torta!!!!
Col discorso antisgamo non ci sta.... Fai rumore come se avessi il 28, se ti fermano e ti fan smontare il cofano si vede sto filtrone e ti beccano subito che sei elaborato... Hai il 20 con tutte le controindicazioni di un phbh 28!!!! Ma sempre 20 resta....

Bisognerebbe trovare la trombetta da sola!!!!

Poi... Vuoi mettere avere la trombetta artigianale fatta al CNC da un tuo amico???

La trombetta polini costa 38€ compresa di filtro (che non userei)

Perٍ se uno si orienta sul Pinasco:
La trombetta Pinasco costa 60€.
Se poi ci metti anche il coperchio vaschetta maggiorato sono altri 35€...
A quel punto con 115€ prendi il 26/26 Pinasco completo di tutto!!!!

Spero che magicamente qualcuno salti fuori con i disegni quotati di una trombetta.. Polini Pinasco o vattelapesca va bene uguale

Oppure trovare la trombetta polini senza il filtrazzo...

DOMANDA.. Qualora montassi la trombetta, risulterebbe sufficiente mettere SOLO il filtro a cono nel pozzetto sotto sella???

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 12:02:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Secondo me conviene mettere un filtro nel tubo di gomma; tipo una calza da donna oppure una rete metallica

Sarebbe solo da provare; se ci dai qualche tempo noi credo che le faremo ste prove
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever