Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 08:38:28  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok! grazie steck!
ma per capirci ancora meglio..
ma non avete una foto di un motore vba con tutti i fili in posizione corretta con le relative fascette in gomma,dettagli ecc??

grazie.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 12:05:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ciao Marzio! Purtroppo non ho foto del motore ma ti assicuro che quel pezzo non esiste... molto probabilmente è stato sostituito il cavo candela e, per eccesso di zelo, è stato aggiunto quel gommino per proteggere da chissà cosa (sai, così aperto non ha una grande funzionalità )...

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 12:11:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
cavolo eppure sul catalogo ricambi lo da!!
identificato come tubetto isolante..
che magari lo si confonde con quello che tieni uniti cavo candela e impianto elettrico?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 12:20:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, penso proprio di si... quello che dici te esiste ed è originale...
puoi mica postare la pagina del catalogo? magari riusciamo ad identificarlo meglio...

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 15:47:42  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Penso che molti l'avranno già visto, comunque sia:
http://www.youtube.com/watch?v=XOl7VtAP18Q


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 18:15:39  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

si, penso proprio di si... quello che dici te esiste ed è originale...
puoi mica postare la pagina del catalogo? magari riusciamo ad identificarlo meglio...

io ce l'ho su un doc di word..
se qualcuno mi da una mail privata,in mp, glielo giro, e poi carica l'immagine sul forum perchè io non so come fare!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 18:47:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

si, penso proprio di si... quello che dici te esiste ed è originale...
puoi mica postare la pagina del catalogo? magari riusciamo ad identificarlo meglio...

io ce l'ho su un doc di word..
se qualcuno mi da una mail privata,in mp, glielo giro, e poi carica l'immagine sul forum perchè io non so come fare!

mandalo a me remosanna@yahoo.it

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 20:14:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
inviato a lorenzo..
grazie sanrem allo stesso!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 20:43:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, hai ragione... c'è anche sul catalogo della vbb... non so che dire, sarà originale... però non capisco che diavolo di funzione possa avere...

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 20:59:50  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 21:46:01  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
intendi questo

Immagine:

75,56 KB

sulla mia non c'era, ma era già stata semirestaurata, quindi
non fa testo,
sembra una sovraguaina aprotezione calore/usura


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 08:15:17  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
esatto quello!!!

ma secondo me è diverso da quella fascetta che tiene uniti cavo candela evo imp elettrico..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 13:53:56  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

esatto quello!!!

ma secondo me è diverso da quella fascetta che tiene uniti cavo candela evo imp elettrico..


Ma quello segnato non é altro che un tubicino di termorestringente che tiene unito il cavo candela con la treccia dell'impianto elettrico !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 20:37:44  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sicuri??
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 20:45:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
nel frattempo di risolvere l'arcano di quel tubicino maledetto..


vi carico due fotine..

testa cilindro sabbiata

cilindro rettificato e sabbiato... e poi una bella mano di nero at..

scatoletta alternatore riverniciata..

coppale sulla marmitta..



direi che i lavori procedono bene.. voi che dite?
se avete pareri o critiche, sappiate che sono ben accette!!

ciao!!!


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever