Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 20:56:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Secondo me non valgono niente anche se a Imola c'erano diversi stand che li vendevano.

Da vero pirla non mi sono informato del prezzo di vendita.....

Comunque solo dei fissati potrebbero abbruttire la vespa con quella roba..... Mica siamo più negli anni 60 che si cromava ogni cosa....

Ciao

Ps... Gran lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 21:06:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
infatti concordo..


ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 22:12:52  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
come è sana questa vespa! proprio ben conservata!
pensa che lo dicevo della mia!!!


seguirò con interesse così magari imparo qualcosa di utile...
la mia per esempio non ha la paratia in metallo del tunnel, i fili dell'impianto sono nero/verde, ed il fanale posteriore è un pezzo unico! il tubo benzina è uguale (color coca cola però il mio non era più snodabile).
poi non sapevo che il devioluci andasse in tinta...
il numero di telaio è: 183XX

quanti dettagli poi...l'aeroplanino non l'avevo mai visto! Immagino per rievocare la storia...
a quanto pare è dipinto a mano
quasi quasi se lo trovo, me lo compro però mi ispira un accessorio che non ci sta proprio bene sulla vespa...un pò come la pedana laterale passeggero: c'è chi la desidera tanto, e chi la esclude!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 21:17:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
anche oggi qualche piccolo passo..













per lorenzo..


putroppo mancano alcune sfere nella parte superiore e inferiore..



vista della pedana..vi è solo un piccolo foro da saldare..






conservati tutti i suoi puntalini originali e quelli posteriori hanno ancora la loro ranella..


domani termino di smontare liste pedane e quel poco di restante..

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 21:34:31  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Bene, fai tante foto, così potrò prendere spunto per il restauro della mia.
Fai un buon lavoro

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 21:40:49  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:


......... e ora sono alla caccia del faro posteriore a due pezzi..



se non lo trovi fammi sapere.-
Mgari riesco a procurartelo da un mio vicino, se non sbaglio mi sembrava di averne visto uno tra i suoi vari pezzi che ha nella sua cantina/garage.-
ps. dai uno sguardo in rete ed eventualmente fammi sapere a quanto lo trovi, che magari riesco a fartelo avere a meno.-
ciao


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 08:41:31  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
hai un mp alfred.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 14:12:10  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Se ti può aiutare nella ricerca i particolari mancanti per il supporto ruota di scorta sono:
48045 Vite fissaggio
48175 Staffa fissaggio


Poi mi conti i fili che hai al devioluci.. i fili singoli.. se hai ad esempio due fili uniti in un solo attacco devi contarli comunque come due..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 14:23:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ecco la foto steck..


ma quei due codici sai se posso trovarli?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 15:26:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
in fine settimana sono riuscito a smontarla tutta..

stato pedane



impianto elettrico da recuperare con due saldature a stagno e un pò di termorestringente


chiavi originali solo ripulite


inizio recupero portachiavi originale


marmitta saldata e pronta per un bel fuocherello.. poi cercheremo di sistemare qualche piccola bottarella..


ammo anteriore da rigenerare.. la struttura esterna è stupenda..


vista forcella




la mia tuta blu,come gli uomini piaggio, è personalizzata..


coppale per marmitta..il fornitore mi ha detto che era l'ultimo barattolo che aveva in magazzino..datata 1980..diciamo che anche il barattolo è d'epoca!


vista del motore


coperchio anteriore ganasce nel classico grigio cerchi


copertura borchia smontata da ricromare.. se ne vuole tenere una come copri ruota di scorta.. cosi cercheremo di rigenerarla come in origine..


ammo posteriore anch'esso da rigenerare e ripulire..


coperchio mozzo.. non so se avete visto come era prima..
dopo passa di un ora con svitol,carta da 320-380-400 sono riuscito a renderlo cosi.. che dite??


vespa smontata e lavata un poco..
cavolo io lo avrei tentato il conservato..




vista del mio banchetto con tutti i pezzi in rigoroso ordine..


io sulla vba pronta alla sabbiatura..


e da lunedi si inzia con il motore,ma sarò supportato da un meccanico della zona che ha una esperienza trentennale su questi motori..


poi si continua nella pulizia pezzi per cromatura zincatura ecc..
e da non dimenticare una bella lista di ricambi!


un saluto



Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 17:13:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sigh, a vederla così verso la sabbiatura mi viene il magone

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 18:07:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
pure a me..
ma putroppo non sono io a decidere..
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 18:12:57  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
peccato che venga sabbiata

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 20:45:34  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
dipende dai gusti.....in effetti è più bella da vedere tutta luccicante, piuttosto che con delle imperfezioni che avrebbe il conservato!

solo in pochi apprezzerebbero
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 21:36:27  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Vedere una vespa pronta per la sabbiatura è sempre una grande emozione per me
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever