Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 22:14:27
|
così và fatta.... i punti se cambi la pedana e vai di fretta.... lavoro solido e duraturo.... ottimo Dorna. |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 14:26:39
|
ieri ho fatto un salto da Dorna, un po' per vedere come procedono i lavori, purtroppo molto piano, un po' per fare ilpunto della situazione di quanto mancasse a questa vespa (per fortuna nulla) ed alle altre che sono "al fuoco" (VBA, VNB1, Struzzo VL2) in attesa di restauro in vista della prossima fiera di Imola.
Vorrei la conferma che il cicalino da montare sia quello di destra (che gentilmente mi è stato fornito da Visionario), dal momento che quello di sinistra venne smontato da un'altra GT e che sono ovviamente diversi:
Immagine:
 174,6 KB
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 18:05:27
|
quello di dx è quello corretto. |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 18:24:57
|
si avvicina di più la prima stella a destra ... fra l'altro il tuo cicalino originale si chiama modello BOLOGNA (ti dice niente il nome vittorio, tu che hai tutte le vespe con targa BO?) e lo montavano le gt dal 1966, i primi esemplari (anni 66 e parte del 67) erano senza le scritte in rilievo (mi sembra vicino a quello del visionario che hai postato, ma uguale alla mia 2^ foto tratta da una 66... non ha le scritte sulla circonferenza e ha le 2 coppie di feritoie verticali leggermente diverse dal successivo, anche se è stato massacrato di buchi), gli altri come la 1^ foto da me inserita (la scritta BOLOGNA compare in rilievo in orizzontale alla destra del centro del cicalino e di ciò chiedo conferma a chi ha dei conservati) l'altro postato da te (quello a sinistra) mi sembra tipo vnb1/2 o gs 160 62 Il tuo comunque è quello della mia 1^ foto (guarda attentamente le feritoie verticali che sono 3 e non due!) PS il modello BOLOGNA si differenziava dal modello MILANO che aveva le feritoie tutte orizzontali e veniva montato sulle rally e la sprint veloce
Immagine:
 37,01 KB
Immagine:
 67,26 KB
|
kiwi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 20:26:30
|
Grande Kiwi!
Sei un pozzo di sapere!
Se non ci fosse questo forum bisognerebbe inventario! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 21:20:34
|
nessuno dei due quello esatto è il bologna per altro facilmente reperibile perché montato su numerose special.... quello in foto è invece un rarissimo cicalino montato sul modello Super....
inutile dire che manca sulla mia super e che se funziona sono disposto al cambio con un bologna perfettamente funzionante e messo bene...
vedi tu. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 02:36:54
|
Mha, io quello che ho dato a Vittorio lo ho smontato da una gt conservata. Un altra gt del 67 conservata che ancora possiedo ne ha sempre avuto uno identico. Su altre gt conservate ho visto lo stesso. Non metto in dubbio che possano avere montato cicalini differenti sullo stesso modello, negli anni o vuoi per smaltimento giacenze. Non so se nel 66 non avesse le scritte, come dice Kiwi, io lo smontai da un gt sempre del 67. Dubito della buona fede di poeta che lo vuole per un tozzo di pane!!!( scherzo), e sopratutto dubito della sua memoria (non scherzo!)
Ad ogni modo, anche se ora sono abbastanza certo di quello che dico, sono sempre pronto a ricredermi. Dunque se Vittorio venissi convinto che non...hem, dicevo, se si scoprisse che non fosse il suo...te lo richiedo indietro per la stessa cifra con la quale lo hai ottenuto, pagando il caffè a tutti a Imola, e anche la brioche all'imbecille! |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 10:26:28
|
questa sera foto del mio Gt 12/1966
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 12:47:33
|
il clacson del visionario è della GT anni 66 e 67 (non ha il rilievo bologna scritto)
... il problema è che la GT di et3 è del 68 (dovrebbe avere un codice ricambio 70300?) per cui ci sarebbe il clacson bologna (con 3 feritoie verticali e non 2) che ha esordito proprio sulla gt riporto una foto di fondo di magazzino piaggio da cui si intravede
Immagine:
 73,73 KB |
kiwi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:13:51
|
Spettacolo.....
Tanto c'è tempo prima che vanga montato..... Purtroppo Dorna è indietro coi lavori e magari facciamo in tempo a tornare a Reggio Emilia..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:27:45
|
Infatti Vittorio, la tua essendo del 68 volevo appunto confermarti che dalle mie ricerche ha assolutamente la cuffia cilindro in plastica, cosi come tutte le 67 e anche la mia che è appunto del 12/66, ma devo ancora appurare sino a che telaio dovrebbero averla in ferro, ma credo solo le primissime |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:34:54
|
Ancora con sto 68???!!!Cambia sto titolo Vittorio....
Forse mi sono perso qualcosa...ma insisto a dire che a prescindere dalla data di immatricolazione si evince dal numero motore, telaio, dai loghi ecc ecc questa vespa è stata prodotta prima della fine del 67, dunque io monterei il clacson vecchio tipo. Sulla cuffia ha comunque ragione Stefano. |
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 16:08:38
|
Confermo anch'io che le GT (almeno le prime) avevano il clacson vecchio tipo. Ci sta che dal 68 avessero il modello Bologna secondo tipo perchè mi pare che in quell'anno uscì la GTR, che appunto montava esclusivamente quest'ultimo. |
Simone |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 17:10:27
|
Allora
il numero di telaio è VNL2T532xx
Scooterhelp la da per costruita effettivamente nel 1967
Ora aggiornerò il titolo della discussione .....
Allora, che cicalìno i va?
È la cuffia?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|