Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - New Vespa 125 GT del 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 New Vespa 125 GT del 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 20:18:32  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Cuffia in Plastica senza indugio, per il clacson posso solo confermare che la mia Gt ( conservata, ma male e quindi da rifare ma completa di tutti i particolari originali) essendo di fine dicembre 1966 ha esattamente quello postato dal Sig Visionario che è appunto del 67 e a questo punto anche 66.. foto come promesso

Immagine:

83,41 KB

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 20:56:38  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
penso che siamo allora tutti d'accordo sul clacson
io nel trovare i pezzi procedo sempre in questo modo...es. clacson per gt 125 MY 1968
a) prendo il catalogo ricambi dell'epoca di piaggio vespa (quello da me usato è riferito al 1968 e sostituisce i precedenti come indicato in calce)
b) trovo l'immagine del pezzo
c) trovo il numero di codice del pezzo (es 70300)
d) cerco di trovare un fondo di magazzino piaggio con il codice 70300 e da lì vedo come è fatto il pezzo
e) trovo il pezzo da vespa vintage (gruppo piaggio) toh... stesso codice del catalogo dell'epoca e del catalogo vintage... oppure lo trovo da altri rivenditori ... poi sta a ognuno di noicomprarlo originale, made in italy, in india, in cina ecc ecc

questa è l'esegesi delle fonti per il clacson della vespa 125 GT MY 1968... non mi baso solo sul fatto che la mia vecchia vespa ha questo e senz'altro è originale, perche ti posso far vedere il clacson o il devioluci della mia VL1 marchiati 1956 appiccicati nel 56 ma non per questo originali



Immagine:

133,69 KB

Immagine:

123,06 KB

Immagine:

30,28 KB

Immagine:

53,8 KB

Immagine:

37,23 KB

Immagine:

58,76 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 21:03:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Allora



Scooterhelp la da per costruita effettivamente nel 1967


Allora, che cicalìno i va?






Quello che ti ho dato io purtroppo, del 67, come la tua vespa!

Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 21:18:00  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
visionario scusa ma vittorio che colore deve dare?
Azzurro Acqua marina MaxMeyer 1,298,7305 o Azzurro chiaro metallizzato MaxMeyer 1,298,0110?
scusate ancora il mio intervento...

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 21:20:25  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Kiwi esistono altri due cataloghi per la vespa gt,dovrebbero esser 3 in totale, io questo ed un altro lo ho ma uno ankora no, che è appunto quello pre la primissima serie( in vero me la fregato Un testa diXXXXXX che prima o poi incontrerò in un vicolo)
Il tuo modo di fare le ricerche è corretto e ineccepibile e la tua preparazione non è da meno, complimenti

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 22:53:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Altra cosa....

Dobbiamo rifare i fori per fissare la scritta sullo scudo anteriore.

Non possiamo prenderli al vecchio scudo perché avevano fatto i fori per la scritta "vespa" tipo PX, e tre ci va quella inclinata.

Stefano o Salvo possono prenderli le misure e postare?

Grazie e ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 00:55:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
kiwi ha scritto:

visionario scusa ma vittorio che colore deve dare?
Azzurro Acqua marina MaxMeyer 1,298,7305 o Azzurro chiaro metallizzato MaxMeyer 1,298,0110?
scusate ancora il mio intervento...



Secondo me azzurro acquamarina come si evince dalla foto postate da Dorna che ha trovato questo colore sotto gli innumerevoli strati e che è giusto per il 67.

Steck per favore mi conservi quella guarnizione screpolata sotto al clacson, senza romperla quando la smonti'?? E' bellissima!


Vittorio io avendo la scritta montata dall'origine potrei prendere le quote dei buchi solo da dentro lo scudo, se come immagino Dorna per un fatto di comodità volesse forare da davanti forse è meglio le prenda Stefano che mi pare sia senza scritta se non erro. Ad ogni modo a mio parere è meglio avere prima la scritta da montare e poi forare...fammi sapere. ciao

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 07:56:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la scritta da montare ce l'ho già, smontata da una GT il cui telaio era irrecuperabile.

Con Dorna abbiamo ragionato di forare da dentro lo scudo perché dovrebbe essere più facile avere i riferimenti per fare i fori nella posizione esatta.

Se ti interessa una guarnizione da GT usata, nel cartone della roba che ha Dorna dovrebbe esserci quella che c'era sulla mia GT.

Controllo e se c'è ancora, se la vuoi è ovviamente tua, altrimenti finirebbe nel pattume.....

per la vernice, sarà ovviamente azzurro acquamarina, anche perché sotto i tanti colore era quella che era spuntata fuori e sulla base di ciò abbiamo già approntato anche la vernice!

ciao

PS: per quanto riguarda il cicalino ho scoperto che quello di sinistra della foto che ho postato alla pagina precedente è il cicalino di una NUOVA 125 VMA.
basta andare a vedere in questo post dell'utente Falco108

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33867

quindi è certo che ci va quello di destra che mi ha dato Visionario

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever