Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 19:52:11
|
| mimmo ha scritto:
hem, nel post precedente mi è scappata una X 
|
quindi 7600 e qualcosa? uhm... 21 novembre ? edit: ah no, hai detto che è già di dicembre  2 dicembre?!  |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 18:33:23
|
la vespa parte senza batteria, infatti ruotando il volano manualmente, sono riuscito a fargli fare la scintilla..... ......ma allora la batteria serve x accendere le luci da spenta e basta??
Intanto come primo obiettivo, ho intenzione di renderla efficiente di meccanica e ciclistica.... ...così ci faccio un giretto!
Vi chiedo un chiarimento: -è normale che la marmitta sia tagliata a fetta di salame? Perchè su vespatecnica è diversa -come faccio a smontare il tachimetro a ventaglio? devo forzare la ghiera cromata? perchè ho paura di spaccare tutto |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 19:12:47
|
| Obo ha scritto:
la vespa parte senza batteria, infatti ruotando il volano manualmente, sono riuscito a fargli fare la scintilla..... ......ma allora la batteria serve x accendere le luci da spenta e basta?? |
Sì, luci di posizione, stop e clacson. Peraltro l'applicazione della batteria per questi scopi fu resa obbligatoria dal nuovo codice della strada del 1959. Disposizione però rivista di lì a poco, per cui gradualmente l'intera produzione Vespa per l'Italia abbandonò la batteria, riproponendola esclusivamente per i modelli con avviamento elettrico.
| Obo ha scritto:
Vi chiedo un chiarimento: -è normale che la marmitta sia tagliata a fetta di salame? Perchè su vespatecnica è diversa |
E' giusto che sia tagliata in quel modo. La marmitta reca la giusta dicitura di omologazione? Penso di sì, ad occhio è originale.
| Obo ha scritto:
-come faccio a smontare il tachimetro a ventaglio? devo forzare la ghiera cromata? perchè ho paura di spaccare tutto
|
Sì, devi allargarla nella parte ribadita. Se incontri difficoltà, meglio sacrificare la cornice, piuttosto che altri pezzi. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 19:41:50
|
| Marben ha scritto: E' giusto che sia tagliata in quel modo. La marmitta reca la giusta dicitura di omologazione? Penso di sì, ad occhio è originale.
Sì, devi allargarla nella parte ribadita. Se incontri difficoltà, meglio sacrificare la cornice, piuttosto che altri pezzi.
|
********************************************* quotissimo  A conferma ti allego foto della mia per la sigla di omolog. sulla marmitta : 1. per le prime (1958-59) veniva riportato App. IGM 702/87/S 2. per le successive (1960) era riportato IGM 0112S (del resto per la vba eistono due differenti schede tecniche omologative)
Per la ghiera : devi sollevare le alette (vedi foto) con un piccolo cacciavite a taglio e raddrizzarle delicatamente (usa 1 piccola pinza a becchi curvi)
Però, vista dalla foto, è messa male, non so se vale la pena : è anche tutta piena di bozze e va necessariamente ricromata. Conviene comperarla nuova (12/18 euro)
Piuttosto, attento a non rompere le plastiche (i fondelli) quelli secondo me si possono riprendere...
Immagine:
 81,28 KB
Immagine:
 133,53 KB
Immagine:
 85,79 KB
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 17:52:21
|
grazie mille! la marmitta il codice non lo vedo perchè è molto arrugginita e nemmeno dopo una bella spazzolata riesco a leggere il codice... ...si intravede a malapena qualcosa! Cmq di sicuro è originale
Ora sto smontando il contakm........e mi sono bloccato! come si toglie la lancetta??? ho paura di fare danni!
Immagine:
 81,65 KB
Immagine:
 81,82 KB |
 |
|
chris81
Utente Medio
 
Città: genova sestri p.
168 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 22:01:37
|
ciao obo intanto bell'acquisto :) ne ho presa una anche io poco tempo fà ma non ti dico il prezzo se no mi insulti..........:) per la lancetta è messa a pressione tenendo con una pinzetta il perno centrale dovrebbe sfilarsi..... ovviamente nel mio non sono riuscito a farlo.....vuoi mantenere lo stesso contakm?????dove trovi i pezzi di ricambio????sopratutto la ghiera che non la trovo e la lancetta???????? |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 22:09:19
|
allora ci provo subito!
cmq volevo comprare ghiera/vetrino/sfondo e la lancetta! in vari siti ho trovato tutto (attento che magari il fondo non si trova originale.......la lancetta invece non saprei dove prenderla! pensavo a Novegro a metà febbraio).
Perchè dovrei insultarti? ho visto la tua, ed è completa come la mia (solo che la tua ha lo scudo un pò ammaccato). ora voglio sapere quanto hai speso te basta che non mi demoralizzi!
|
 |
|
chris81
Utente Medio
 
Città: genova sestri p.
168 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 22:13:06
|
mi sembra di averlo scritto........cmq neanche la metà......600€ ihhiihhiihhihihihihihihihi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 22:22:15
|
   sei tu che l'hai pagata poco! non io che lo pagata tanto!
cmq ho provato a forzare ma non esce......domani metto qualche sgrassatore e svitol e spero!
|
 |
|
chris81
Utente Medio
 
Città: genova sestri p.
168 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 22:34:40
|
eh si in effetti si.........ahhh c'è da dire che l'ho pagata anche cosi poco perchè è radiata d'ufficio ma c'è sia targa che libretto che foglio complementare........ahahahhahahahahahah......... per la lancetta prova a matterci dello svitol o cose simili.....deve venire cavolo,un mio collega dice "come celll'hai entrato ce lo devi uscire" :D:D:D |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 08:21:01
|
Pagata niente direi.....fortune. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 16:58:57
|
eccoci qua.....
Immagine:
 120,32 KB
Immagine:
 121,86 KB
Immagine:
 122,81 KB
Immagine:
 112,42 KB
Immagine:
 84,49 KB
adesso pulisco e rimonto tutto
devo tener conto di qualche accorgimento in particolare?
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 15:24:19
|
| Obo ha scritto:
eccoci qua..... adesso pulisco e rimonto tutto devo tener conto di qualche accorgimento in particolare?
|
che dirti..... se segui bene la descrizione superminuziosa fatta da marco.87 nella discussione di boris 10 (vedi pagg. 5 e seguenti) qui : http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25768 non avrai problemi
Attento alle plastiche : non usare solventi, ma solo acqua e sapone "très doucement" "with great delicacy" "mit großer Delikatesse" "chiane chiane guagliò"  
P.s. per la lancetta : recupera un lamierino molto sottile e prova a risagomarlo sulla base del tuo moncone.-
Oppure vai da un orologiaio, magari fra i ricambi ne trovi una simile e, al limite, potresti tenere il tuo moncone per l'ancoraggio e fare una prolunga a misura con il ricambio, incollandola in sovrapposizione al moncone (colle specifiche x metalli tipo attak)
(lancette simili si usano per sveglie e/o orologi da parete)
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 18:45:46
|
per sfizio, sono andato a vedere dal mio orologiaio ho trovato queste.- Sono in lamierino, e così, senza troppe misuree pretese, ne ho sagomato una con una piccola lima Se ne vuoi un paio fammi sapere ciao alfred
Immagine:
 63,63 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Discussione  |
|