Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - bollo e moto d'epoca,domanda
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 bollo e moto d'epoca,domanda
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 14:52:31  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Luca: non devi fare nulla. Automaticamente, compiuti i trent'anni, la Regione Veneto non ti manderà più nessun avviso di pagamento ( a meno che in questi trent'anni, la Vespa non sia stata reimmatricolata per qualsiasi motivo). Infatti, tutti i veicoli al compimento del trentesimo anno, non sono più soggetti alla Tassa di possesso, ma solo alla tassa di circolazione.(ovvero paghi solo se circoli).
Per il Veneto dovrebbero essere circa 11,00 Euro l'anno( di preciso non lo so')

Walter
Torna all'inizio della Pagina

drummer
Nuovo Utente

125Primavera

Città: Lecco


7 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 20:44:06  Mostra Profilo Invia a drummer un Messaggio Privato
Finalmente da infobollo della regione lombardia mi hanno risposto :
Gentile Signore/a,
In riferimento alla Sua richiesta, La informiamo che i veicoli ultraventennali ad Uso Privato Trasporto Persone di proprietà di persone fisiche sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica regionale.

Tali veicoli sono sottoposti al pagamento di una tassa fissa di circolazione per anno solare (quindi sempre valida fino al 31 dicembre dell’anno di pagamento) i cui importi sono i seguenti:

- autoveicoli € 30,00

- motoveicoli € 20,00

Il pagamento di tale tassa è dovuto nel solo caso il mezzo sia posto in circolazione su aree pubbliche, non è soggetto a sanzione per tardivo pagamento ed il controllo avviene direttamente su strada da parte degli organi di polizia ma sempre limitatamente al solo anno solare in corso.

Gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico, iscritti nei registri Automotoclub Club Storico Italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (FMI), sono totalmente esenti dal pagamento della tassa automobilistica (di proprietà e/o di circolazione), purché il proprietario sia in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione.

In caso di controllo su strada verrà infatti richiesto o il versamento della tassa di circolazione o l’iscrizione per l’anno solare in corso ad un club storico.

In caso il veicolo sia iscritto ad uno dei suddetti club storici può contattare direttamente la Regione Lombardia per l’aggiornamento dell’archivio gestionale ai seguenti recapiti:

Tel: 800.151.121 attivo da lunedì a sabato (festivi esclusi) dalle ore 8.00 alle ore 20.00
E-mail: prontobollo@regione.lombardia.it

Torna all'inizio della Pagina

michesammu
Nuovo Utente

Città: barge


8 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 18:33:24  Mostra Profilo Invia a michesammu un Messaggio Privato
leggete questo link:

http://www.asifed.it/download/ita_tasse_circolazione_2012.pdf?idct=627&idlv=30
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 19:30:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
che io sappia in lomabardia:

Gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico, iscritti nei registri Automotoclub Club Storico Italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (FMI), sono totalmente esenti dal pagamento della tassa automobilistica (di proprietà e/o di circolazione), purché il proprietario sia in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione.




quindi sia che circolano che non circolino non pagano basta che abbiano iscrizione registro storico e tessera fmi rinnovata.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

michesammu
Nuovo Utente

Città: barge


8 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 09:26:49  Mostra Profilo Invia a michesammu un Messaggio Privato

e di questo cosa ne dite? leggere leggere....


http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2011/11/ris112e-291111.pdf?uuid=e398cd7a-1a70-11e1-aac3-9760be0093af?uuid=AaqTDfPE
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 10:33:13  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Sono sufficienti 20 anni (per auto, motocicli e ciclomotori) per non pagare più il bollo (inteso come tassa di possesso) e non è necessaria l'iscrizione all'ASI o alla FMI... Lo dice una Legge dello Stato: Legge 342 del 21.11.2000, art. 63.
Qualsiasi altra informazione è errata.

Solo se si vuole circolare su strade pubbliche è previsto il pagamento di una tassa di circolazione forfetaria che varia da regione a regione e solitamente è compresa tra i 10 e i 20 euro.

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 13:39:09  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
La Regione Lombardia esenta da QUALSIASI pagamento, anche in caso di circolazione, ai soli veicoli Iscritti ai Registri Storici :ASI, FMI, Storico Fiat, Lancia ed Alfa Romeo.

Quelli che NON sono iscritti, 20 o 30 anni è lo stesso, devono pagare la tassa di circolazione forfettaria.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 14:02:16  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao!! Mi inserisco in questa discussione (leggendola mi è venuto il dubbio) per chiedere invece come è la situazione per quelle vespe/moto ultra ventennali che sono state reimmatricolate a seguito di radiazione volontaria.
Io infatti possiedo un et3 del 81 che è stato reimmatricolato nel 2009 con nuova targa e libretto a seguito di radiazione volontaria(uso in aree private). Non ho mai pagato il bollo,in quanto la considero una "trentennale" non è iscritta all'fmi e a tutt'oggi non ho mai avuto richieste da parte dell erario di arretrati per bolli non pagati. Fa quindi fede la data di prima immatricolazione? 1981 e non 2009? Nel nuovo libretto c'è scritto "moto di interesse storico e collezionistico"
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 15:18:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
fa fede la prima immatricolazione
comunque da quello che mi han detto i bolli del 2009 ti arrivano direttamente a casa da equitalia,ovviamente con multa,ti conviene pagarlo prima che ti arrivi a casa l'avviso bonario,per sapere la cifra devi chiedere in motorizzazione,visto che la cifra varia da regione a regione

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

schiapputer
Utente Medio

Vespetta


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: sarnico


418 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 15:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schiapputer Invia a schiapputer un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

La Regione Lombardia esenta da QUALSIASI pagamento, anche in caso di circolazione, ai soli veicoli Iscritti ai Registri Storici :ASI, FMI, Storico Fiat, Lancia ed Alfa Romeo.

Quelli che NON sono iscritti, 20 o 30 anni è lo stesso, devono pagare la tassa di circolazione forfettaria.


Pero' l'iscrizione al registro storico e' eterna vero? Non dipende dal pagamento del tessaramento annuale FMI o ASI vero?

schiapp Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
http://www.youtube.com/user/schiapputer http://community.webshots.com/user/schiapputer
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 19:26:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si è eterna, ma il presidente del mio club mi ha detto che per sicurezza ed essere in regola in lombardia, bisogna rinnovare ogni anno tessera fmi..
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:20:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
mia nonna invece dice che per fare bene il brasato bisogna rosolare la carne...
ragazzi,in questa sezione manca un moderatore ben presente,ci sta troppo casino,le regole del codice della strada,o ve le andate a leggere nel sito del ministero dei trasporti oppure chiedete nelle agenzie di pratiche auto,oppure in motorizzazione,insomma in quei luoghi dove vi sono professionisti e professionalita',perchè se scrivete/parlate per sentito dire,non si capisce na mazza
inoltre cercate di fare domande concerneti l'argomento del topic,schiapputer che razzo centra il registro storico con l'argomento bolli?dotto,il tuo presidente beve spesso lambruschi?che vuol dire che "per sicurezza" devo iscrivermi all'fmi?la legge mi obbliga o no?le tasse mica le pago per sicurezza,le pago per obbligo di legge!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:54:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
hai ragione vespista doc...
allora ti spiego come è in definitiva in lombardia(di quello che sto dicendo ne sono certo e ho chiesto sia alla regione,sia agli uffici aci,che al mio vespa club).
allora.. per circolare bisogna avere l'iscrizione fmi obbligatoria e bisogna rinnovare annualmente la tessera fmi.. cosi facendo oltre all'esenzione dal bollo(che di norma è sancita dall'iscrizione del veicolo al registro storico) si ha anche l'esenzione dalla tassa di circolazione che invece in molte altre regioni si deve comunque pagare se si circola.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 08:36:58  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
vespista d.o.c. ha scritto:

fa fede la prima immatricolazione
comunque da quello che mi han detto i bolli del 2009 ti arrivano direttamente a casa da equitalia,ovviamente con multa,ti conviene pagarlo prima che ti arrivi a casa l'avviso bonario,per sapere la cifra devi chiedere in motorizzazione,visto che la cifra varia da regione a regione

Non ho capito! Ma se fa fede la data di 1° immatricolazione non mi dovrebbe arrivare niente perche la vespa ha oltre 30 anni. dovrei pagare i circa 10 euro solo se circolo. Mi scuso per l'argomento un po fuori luogo
Torna all'inizio della Pagina

schiapputer
Utente Medio

Vespetta


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: sarnico


418 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 09:47:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schiapputer Invia a schiapputer un Messaggio Privato
vespista d.o.c. ha scritto:
schiapputer che razzo centra il registro storico con l'argomento bolli?


Una moto d'epoca di solito e' iscritta a un registro storico...e il titolo del thread parla di bollo e moto d'epoca...forse ho divagato ma non mi pareva di essere andato per viole.
Se l'ho fatto chiedo scusa...

Bono il brasato...

schiapp Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
http://www.youtube.com/user/schiapputer http://community.webshots.com/user/schiapputer
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever