Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione dubbia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 carburazione dubbia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Maverick 96
Utente Senior

T5!

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi


Inserito il - 15/01/2012 : 17:51:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ciao a tutti
qualche tempo fa ho smontato il gt (102 olimpia) per l' annuale pulizia, e ho limato la luce di scarico facendola diventare un trapezio rovesciato.
questo perchè ho notato che la luce dell' olimpia ha una forma per cui ai lati si depositano molti residui, riducendo la sezione della luce stessa.

ho rimontato il gt cambiando tutte le guarnizioni e prestando la massima attenzione a stringere bene e uniformemente tutti i dadi.

all' accensione nessun problema, partito al primo colpo. i problemi venivano dopo. ai bassi regimi era completamente vuoto e da 5500 (secondo speed calc) entrava violentemente in coppia spingendo forte.
il problema era anche che in ogni minima salitina se presa sotto coppia dovevo scalare, costringendomi ad affrontarla a velocità ridicole.
allora ho provato ad aumentare il getto...
2 punti in più, un pò è migliorato ma fa pena lo stesso.
4 punti in più, altro leggero miglioramento ma sempre gli stessi sintomi presenti (entrata in coppia violenta e poco tiro ai bassi)
poi non avendo altri getti ho montato uno di ben 11 punti più grosso, che avevo in casa.

la situazione è migliorata molto ed ero soddisfatto, dato che rispetto a prima l' erogazione era molto più lineare e più gestibile.

poi però è cominciata la scuola e rifacendo la strada di tutti i giorni mi sono accorto che ho perso molto "tiro" in salita, costringendomi a fare una salita che facevo in 3a piena in seconda...
infatti pur scalando dalla quarta alla terza cercando di tenere il motore quasi al max dei giri, appena cala si siede completamente e devo mettere la seconda... una situazione imbarazzante tra l' altro..

un' altra cosa che ho notato che dopo qualche ora che è fermo, se lo accendo per un minuto ratta e mura prima di scaldarsi (come se ci fose un getto troppo grosso), mentre prima già dall' inizio andava abbastanza bene.

una mia ipotesi è quella che sia scarburato.

ha perso coppia quindi mi vien da dire che sia magro, ma quando è freddo fatica a scaldarsi, quindi mi vien da dire che sia grasso, oltre al fatto che pur avendo la miscela al 2 fuma parecchio e prima con la stessa miscela da caldo di fumo neanche l' ombra.

cosa faccio?



Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 18:26:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Modificando la luce di scarico hai variato alcuni parametri... ora eroghi alto... e come sempre accade hai perso ai bassi... per farla funzionare dovresti cambiare rapporto montandone uno più corto e mettere una marmitta mega espansa tipo zirri silent... allora diventerà magrissima per un discorso di travasi piccoli più che di carburatore.... insomma hai fatto casino....

i cilindri vanno lasciati come sono... tutto qui.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 19:51:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
io ero partito con il presupposto che allargare lo scarico non influenzasse le fasature come alzarlo...

avrei capito una leggermente diversa carburazione, ma una perdita totale di coppia no

ok, la frittata è fatta. domani ci metto mano e vedo di farlo andare meglio

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 10:09:33  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma di quanti mm per lato hai allargato lo scarico?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 14:11:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Lo scarico non è stato allargato, la larghezza massima è rimasta la stessa

Il DR ha lo scarico a "fungo", abbiamo solo tolto gli angoli
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 17:58:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
allora non centra lo scarico, dalla testa e dal cielo del pistone avete tolto tanta morchia?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 18:10:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
dal cielo del pistone no, una scartavetrata ed è venuto via tutto.
dalla testa invece ho tolto abbastanza residui, molto secchi e duri.
la quantità giusta non saprei definirla con certezza, un mucchiettino di roba finissima.
poi ho cercato di lucidarla a specchio, usando carte di vetro sempre più fini.
poi per completare la revisione ho cambiato le fasce.

oggi ho abbassato di 2 pt il getto del massimo, ma non ho avvertito netti miglioramenti.
domani lo provo sulla strada di scuola, poi posso provare quello di altri 2 pt più piccolo.

fede, secondo te che cavolo ho combinato?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 18:21:26  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non saprei dirti, mi vien da pensare alle fasce di un diametro minore!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 18:38:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
non dovrebbero essere, in quanto prima di rimontare il gt, le ho messe nel cilindro e le due punte si toccavano.


la mia configurazione è:
102 olimpia
shbc 18/16
pignoncino z16
leovince

la vite dell' aria è messa a 2.5 giri, ma variando l' apertura cambia solo alle piccole aperture del gas, per il resto poco niente.

boh!

ribadisco che la luce di scarico in altezza non è stata toccata!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 20:08:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se le punte delle fasce si toccavano ok.. non saprei cosa dire.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/01/2012 : 11:49:16  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

dal cielo del pistone no, una scartavetrata ed è venuto via tutto.
dalla testa invece ho tolto abbastanza residui, molto secchi e duri.
la quantità giusta non saprei definirla con certezza, un mucchiettino di roba finissima.
poi ho cercato di lucidarla a specchio, usando carte di vetro sempre più fini.
poi per completare la revisione ho cambiato le fasce.

oggi ho abbassato di 2 pt il getto del massimo, ma non ho avvertito netti miglioramenti.
domani lo provo sulla strada di scuola, poi posso provare quello di altri 2 pt pi� piccolo.

fede, secondo te che cavolo ho combinato?


Ciao,
vediamo di fare qualche considerazione...

-Dopo aver revisionato il cilindro ti sei (giustamente) concentrato sulla carburazione, sperando con ciò di migliorare la situazione. Dal comportamento che descrivi, però, è evidente che il problema principale non è lì. Certamente dopo la modifica alla luce di scarico il getto andava aumentato (di quanto, non è possibile dirlo a distanza con esattezza...sicuramente 2 punti è troppo poco) perchè è aumentato l'effetto estrattivo dei gas di scarico, però con 11 punti in più forse hai esagerato: la riprova è in questa frase che hai scritto
un' altra cosa che ho notato che dopo qualche ora che è fermo, se lo accendo per un minuto ratta e mura prima di scaldarsi (come se ci fose un getto troppo grosso), mentre prima già dall' inizio andava abbastanza bene.
, chiaro segno di carburazione piuttosto grassoccia. Peraltro la carburazione come saprai non può essere fatta solo basandosi sul comportamento del motore ma, al contrario, non si può fare a meno della classica prova di lettura candela, che sicuramente conoscerai. Una volta fatto questo, non toccare più il getto max, non è lui la causa del problema (al massimo una concausa). Non stare neanche ad impazzire sulla posizione della vite miscela, visto che, come hai notato, influisce solo sul funzionamento alle piccolissime aperture, ma non ha alcun effetto a gas spalancato.

-Il presupposto da cui sei partito, che allargando solo lo scarico non si modificano le fasature e, quindi, non si spostasse più di tanto il regime di coppia, in teoria è corretto...però alcune volte, la teoria non va tanto d'accordo con la pratica! La mia idea è che in questo caso, allargando la luce di scarico si sia creato una sorta di "cortocircuito" per cui ai bassi regimi, quando si ha poca turbolenza in camera di scoppio, buona parte della miscela fresca esce direttamente dallo scarico (il che spiegherebbe anche la necessità di ingrassare così tanto la carburazione).
Probabilmente questo effetto negativo è amplificato dal tipo di marmitta utilizzato...non so se la Leovince che stai usando sia quella "simil proma" oppure quella espansioncina denominata "secsys" ma, se si trattasse di quest'ultima, sappi che ha un effetto estrattivo dei gas di scarico abbastanza violento e spostato verso gli alti giri (così studiato per massimizzare le prestazioni del 50cc originale abbinato ai suoi corti rapportini) ma presenta uno "spillo" di uscita dei gas di scarico sottodimensionato (sempre per il discorso del 50cc) dunque si tratta di un pessimo abbinamento per un 102cc che potrebbe avere una buona parte di responsabilità nei tuoi problemi, oltre a rischiare di far surriscaldare il cilindro...

-Un'altra possibile concausa è che, rimuovendo le incrostazioni dal cielo del pistone e, soprattutto, lucidando a specchio la testa, si è andati a rimuovere del materiale che, sia pur indesiderato, aveva provocato nel tempo un leggero aumento del RC e quindi della sensazione di "tiro" ai bassi, sia pur a scapito della potenza massima.

-In conclusione, il primo consiglio che ti darei è di provare a cambiare marmitta. Una siluro o (se si trattasse di una PK) una padella Sito ti darebbe sicuramente un grande beneficio nel tuo caso; altrimenti, se non fosse disponibile, farei una prova con la classica Prometta, che di certo ai bassi male non va

Fammi sapere!


Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 17/01/2012 : 15:26:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
che rispostona, sono commosso!

comunque io monto una leovince a banana sotto l' ape
proprio per l' abbinamento DR leovince il motore dovrebbe essere più coppioso, invece sotto è vuoto come il mio portafoglio attualmente..

parlando di getti, ieri montavo un 87, portato poi a 85.
oggi andando a scuola ho notato che per mantenere la velocità di crociera (40 km/h) il gas lo tengo appena puntato, mentre prima ero quasi a un quarto di gas.

in salita è migliorato pochissimissimo, appena percettibile.
ieri ho comprato anche il getto da 83, provo anche quello oggi, tanto ci metto 10 minuti..


una cosa da fare sarebbe aumentare quindi la compressione?
dovrei misurare lo squish e successivamente ragionare su un valore corretto.

l' anticipo?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 17/01/2012 : 19:32:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
getto da 83 montato.

risultati:
-accelerazione migliorata
-miglioramenti in salita nulli.

credo che ci voglia a questo punto un 80..

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/01/2012 : 19:41:21  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ah...si tratta di un'ape...mi era sfuggito
In questo caso, ovviamente, si sente ancora di più la mancanza di coppia ai bassi. Il fatto però che tu ora riesca a mantenere la stessa velocità di prima con meno gas, indica che la potenza è migliorata

Per il getto, non ho molta esperienza sul carburatore 18/16 (anzi, a dire la verità non ne ho mai avuto uno per le mani) però, così a naso ed anche per analogia con altri carb, direi che come getto max più o meno dovresti esserci.

Per lo squish il fatto è che la testa del DR non ha una vera e propria banda di squish da misurare...più che altro bisognerebbe misurare il rapporto di compressione riempiendo di olio la camera di scoppio (una menata perchè dopo la devi smontare per pulirla) e ragionare su quello...l'anticipo invece, come saprai aumentandolo (entro certi limiti) si migliora la risposta del motore ai bassi medi, si ottiene però un motore più "ruvido" che mura prima e scalda di più. Il miglioramento comunque è molto limitato, se ora hai un buco, anzi una voragine, di coppia ai bassi, modificare l'anticipo non porterà grandi risultati
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 18/01/2012 : 14:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ho pensato questa mattina, mentre andavo a scuola:
quando ho smontato il gt ho cambiato le guarnizioni, ma quella tra cilindro e blocco invece che essere di "carta" era in alluminio con un rilievo per fare tenuta.
ora, non è che questo "rilievo" (pur avendo stretto le viti) mi abbia creato uno spessore e faccia da basetta?
sarebbe forse questo l' arcano?

guarnizione L

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 18/01/2012 : 15:19:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Puo darsi che faccia un lieve spessore ma non penso di tanto. Comunque meglio quella in carta

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever