Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2012 : 18:12:05
|
Bel lavoro! Complimenti.
Ti vedi male a cercare un ET3, salvo non avere il portafogli ad organino.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2012 : 18:27:06
|
Dalle mie parti costa meno una vnb di una et3!!! Nn so da voi ma da me un pk costa 700/900€ una special 2000/2500 e et3 4000/4500 |
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2012 : 09:15:28
|
infatti è per questo che dico sogno......... trovare un primavera in qualche fienile e portarsela a casa per qualche centinaia di euro
va be..... continuerò a sognare, tanto sognare non costa nulla (quindi ci aggiungo: con Libretto e targa della mia città)    
|
 |
|
klap
Utente Normale

Città: Brindisi
68 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 12:23:50
|
Salve ragazzi Ho una vespa del '66 da rimettere a nuovo. E' molto simile a questa, ma è la versione vespa 50 N. Ho raggiunto questa pagina proprio mentre cercavo il colore azzurro metallizzato che avevo scelto. Quando ho visto le foto ho capito che questo è il colore che voglio. Complimenti davvero a liviogiv per il lavoro!!!
La mia domanda è: Visto che la mia versione N in versione originale NON dovrebbe avere bordino, targhette, baffo sul parafango... volendo aggiungere queste chicche (vorrei trasformarla in una versione Lusso se non si è capito ), come faccio a sapere la precisa posizione in cui devo forare la lamiera? Oppure mi consigliate di usare delle targhette adesive?
Grazie mille
PS sono un po' indeciso se iscrivermi o meno ad un club per registrarla come moto d'epoca. Il fatto di aggiungere le targhette comporterebbe un problema qualora volessi registrarla come moto d'epoca, vero? |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
klap
Utente Normale

Città: Brindisi
68 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 12:07:24
|
| vespa50L ha scritto:
Complimenti per il risultato. Il colore è azzurro metallizzato chiaro vero? Come la mia.
A vedere le prime foto di come era combinata e vederla ora....è una gran bella soddisfazione
|
NO dal codice che ha scritto nel primo post questo dovrebbe essere un azzurro metallizzato 1.268.7114. Il tuo che codice è? così mi regolo anche su quale scegliere tra i due colori per la mia 50 N |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
klap
Utente Normale

Città: Brindisi
68 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2013 : 09:33:55
|
| liviogiv ha scritto:
bene finalmente ho finito (a parte i due problemini di cui sopra, per i quali ho aperto/aprirò una discussione nell'apposita sezione) ho fatto qualche foto che volevo condividere con voi.
Immagine:
 65,96 KB
|
la sella dove l'hai cmoprata? :D |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 09:17:44
|
Grazie a tutti per i complimenti.. Il colore è un 114 Max Mayer. Il problema dei giri alti l'ho risolto.avevo anche degli scopiettii,ma ho risolto anche quelli (era il condensatore)oora mi ritrovo con un nuovo pproblema.:ho un sacco di voti. Tanto da non riuscire a fareun paio di metri. A freddo, sono meno evidenti,tanté che riesco a fare un centinai o di metri,ma a caldo si accende a fatica e non riesce a prendere i giri perché continua con i vuoti, fino a spegnersi dopo qualche secondo. il tutto anche senza agire sull' acceleratorei . A Voi è mai capitato?non so se sia un problema elettrico (bobina) o se aspira aria da qualche parte. Voi che dite? |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 09:22:16
|
| klap ha scritto:
Salve ragazzi Ho una vespa del '66 da rimettere a nuovo. E' molto simile a questa, ma è la versione vespa 50 N. Ho raggiunto questa pagina proprio mentre cercavo il colore azzurro metallizzato che avevo scelto. Quando ho visto le foto ho capito che questo è il colore che voglio. Complimenti davvero a liviogiv per il lavoro!!!
La mia domanda è: Visto che la mia versione N in versione originale NON dovrebbe avere bordino, targhette, baffo sul parafango... volendo aggiungere queste chicche (vorrei trasformarla in una versione Lusso se non si è capito ), come faccio a sapere la precisa posizione in cui devo forare la lamiera? Oppure mi consigliate di usare delle targhette adesive?
Grazie mille
PS sono un po' indeciso se iscrivermi o meno ad un club per registrarla come moto d'epoca. Il fatto di aggiungere le targhette comporterebbe un problema qualora volessi registrarla come moto d'epoca, vero?
|
Secondo me non ti conviene. Io sono per l'originalità al 100%. Per quanto riguarda la sella non ricordo esattamente. Controllo è ti faccio sapere. |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 09:54:15
|
| vespa50L ha scritto:
Per il problema dei giri alti... hai sostituito i paraoli?
Bella vespa ma che colore è? la mia è azzurro metallizzato chiaro max mayer finale 110 ma la tua sembra diversa... forse l'effetto della foto?
Il parafango l'hai comprato nuovo? Il cavalletto è 20mm?
Ciao
|
Il parafango é l'originale. Il cavalletto è da 16. Il P Paraolio non l'ho più cambiato perché non ho più avuto i problemi dei giri, però ho ancora il dubbio che prenda aria. Per il paraolio lato ruota non me la sento di aprire il blocco. Per quello lato volano non ho ancora capito come fare. |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 09:55:31
|
| klap ha scritto:
Salve ragazzi Ho una vespa del '66 da rimettere a nuovo. E' molto simile a questa, ma è la versione vespa 50 N. Ho raggiunto questa pagina proprio mentre cercavo il colore azzurro metallizzato che avevo scelto. Quando ho visto le foto ho capito che questo è il colore che voglio. Complimenti davvero a liviogiv per il lavoro!!!
La mia domanda è: Visto che la mia versione N in versione originale NON dovrebbe avere bordino, targhette, baffo sul parafango... volendo aggiungere queste chicche (vorrei trasformarla in una versione Lusso se non si è capito ), come faccio a sapere la precisa posizione in cui devo forare la lamiera? Oppure mi consigliate di usare delle targhette adesive?
Grazie mille
PS sono un po' indeciso se iscrivermi o meno ad un club per registrarla come moto d'epoca. Il fatto di aggiungere le targhette comporterebbe un problema qualora volessi registrarla come moto d'epoca, vero?
|
Secondo me non ti conviene. Io sono per l'originalità al 100%. Per quanto riguarda la sella non ricordo esattamente. Controllo è ti faccio sapere. |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 09:55:40
|
Grazie a tutti per i complimenti.. Il colore è un 114 Max Mayer. Il problema dei giri alti l'ho risolto.avevo anche degli scopiettii,ma ho risolto anche quelli (era il condensatore)oora mi ritrovo con un nuovo pproblema.:ho un sacco di voti. Tanto da non riuscire a fareun paio di metri. A freddo, sono meno evidenti,tanté che riesco a fare un centinai o di metri,ma a caldo si accende a fatica e non riesce a prendere i giri perché continua con i vuoti, fino a spegnersi dopo qualche secondo. il tutto anche senza agire sull' acceleratorei . A Voi è mai capitato?non so se sia un problema elettrico (bobina) o se aspira aria da qualche parte. Voi che dite? |
 |
|
klap
Utente Normale

Città: Brindisi
68 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 16:03:01
|
| liviogiv ha scritto:
Secondo me non ti conviene. Io sono per l'originalità al 100%. Per quanto riguarda la sella non ricordo esattamente. Controllo è ti faccio sapere.
|
Infatti è così che ho fatto. Vedi il mio thread. La sto rifacendo originale- ci sono anche le foto ;) |
 |
|
Discussione  |
|