Autore |
Discussione  |
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 12:46:16
|
bene. quindi non dovrei trovare sorprese una volta montato il tutto?!? grazie |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 14:42:58
|
rieccomi ragazzi ieri finalmente, il carrozziere mi ha riconsegnato la vespa. a prima vista il colore mi sembra un po scuretto, ma tutto sommato non avendo mai visto un azzurro metallizzato 114 dal vivo, credevo di non essere in grado di valutarlo. Poi però mi ha lasciato il cartellino del colore con il codice 15067 667 che a suo dire è il codice piaggio corrispondente al 114 max mayer. Oggi però ho dato un occhiata qua e la sul forum e mi è sembrato di capire che sia il colore delle vba giusto? sono diversi? di tanto? potrei avere problemi con il registro storico? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 18:22:54
|
fOTO |
TRE travasi |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 18:37:36
|
domani con il sole cercherò di farne, poi le posto
|
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 14:39:59
|
ecco le foto
Immagine:
 60,28 KB
Immagine:
 64,53 KB
Immagine:
 62,59 KB
cosa dite? lo tengo così o è meglio rifarlo? nel caso lo rifacessi posso farlo rivernicare sopra a questa o sarebbe da risabbiare e ridare il fondo
sono combatuto perchè fremo dalla voglia di rimontarla, ma non vorrei avere storie con l'iscrizione al registro.
datemi un consiglio
|
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 19:27:24
|
nessuno sa darmi un consiglio?
|
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 19:36:53
|
assolutamente tienila cosi. dopo il carta da zucchero penso che sia uno dei colori piu belli su 50 |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 19:46:29
|
Ciao, complimenti, e' venuta molto bene. Ho comunque scoperto, scrostando in un angolino la carrozzeria della mia L del '67 che il fondo e' Nocciola e non Grigio chiaro!
|
Simone |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 09:26:06
|
sono d'accordo, il colore è molto bello e mi piace, ma non è un colore originale per una 50L del 67 (anche se penso sia molto simile all'azzurro metallizzato 114) e quindi non vorrei pentirmene. |
 |
|
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 13:36:56
|
fondo nocciola... anche per la mia 50 n del 1967... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 16:53:19
|
Molto bella, ma perchè non hai fatto tappare i 2 fori alla fine della coda? Inoltre la riga centrale della coda non mi sembra che l'abbia ricostruita bene. |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 17:23:12
|
qualche imperfezione c'è, per la riga centrale della coda penso sia più un gioco di luce per i fori sono stato stupido io. Pensavo di tenerli buoni per il portatarga, ma facevo bene a tapparli e adottare metodi diversi. Per il fondo, ho visto che qualcuno di voi a trovato fondi color nocciola, io mi sono attenuto alle indicazioni.
in merito al colore? |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 22:24:18
|
ero troppo in paranoia per la questione del colore.........
ho appena parlato con il carrozziere........ lo rifacciamo con il 114  |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:19:16
|
in attesa del carrozziere, mi sono messo a preparare e pulire tutto ciò che deve essere rimontato
vorrei pulire il clacson, possibilmente senza doverlo smontare
Immagine:
 21,23 KB come e con cosa mi consigliate di pulirlo (se possibile)? |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2012 : 13:40:52
|
ieri sera, con la tremenda paura di fare danno, ho provato a pulire un angolino con una paglietta fine. Visto che sembrava non rovinare niente, ho continuato
Immagine:
 47,31 KB
sembra venuto abbastanza bene!
ho cominciato anche a preparare le guaine, compresa la doppia guaina del cambio (rigorosamente una grigia e una nera) per la quale ho recuperato la piastrina in rame che le tiene unite (solo una da porre a una decina di cm dal manubrio vero?). Guardando le originali ho notato che nella parte finale erano unite da un'unica grossa guaina, lunga una trentina di cm. Immagine:
 79,56 KB era veramente cosi in origine, dite di rimetterla?
|
 |
|
Discussione  |
|