Autore |
Discussione  |
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2011 : 18:34:22
|
Ecco finalmente il disegno in Autocad (spero si veda)

La disposizione dei vari organi non è perfetta anche perchè non ho mai visto un padellino aperto, è soltanto indicativa per discutere la dimensione e la forma dei coni.
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2011 : 18:42:29
|
non riesco a vederlo |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2011 : 18:44:05
|
ora dovresti riuscire  |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2011 : 20:28:17
|
scusa ma a parte lo scarico ed il perimetro della padella, non capisco proprio cosa siano quei due affari (quella sorta di trombetta e quell'arco)...  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 14:02:38
|
ciao a tutti, sono un amico di vesbat, mi chiamo Claudio. la forma della Padella è mooolto approssimativa, e il disegno serve solo per rendere sommariamente l' idea di ciò che vogliamo fare. adesso non abbiamo padelle da aprire e modificare, quindi stiamo pensando a come e cosa fare. l' intento è quello di guadagnare un pò di allungo in più rispetto alla padella sito, senza però destare sospetti alle FDO. La trombetta cui accennavi, è il primo cono d' espansione, quello che parte dal collettore. Quel' arco in alto è invece un deviatori di flussi, o almeno lo immagino così. effettivamente potrebbe non servire a nulla, ma penso che dovrebbe deviare parte dei gas verso lo scarico. Leggendo il tuo post sul funzionamento della Polidelle, posso intuire che tutto il volum della marmitta (a parte una piccola camera) serva da espansione. sarebbe quindi controproducente cercare di creare una espansione piccola all' interno della padella?? (cioè usare la padella solo come involucro per un' espansione pura) |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 14:11:13
|
ok ora è più chiaro, il cono, a maggior ragione se solo interno deve essere molto più lungo se non non serve a nulla! fatelo arrivare quasi a sbattere sulle pareti dove c'è il deviatore di flussi (lasciatelo perdere se posso permettermi), tanto le vie per far passare i gas ci sono. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 15:27:29
|
bene, capito. quindi un cono molto lungo (1a parte dell' espansione), la padella (2a parte dell' espansione) e poi il conetto al' uscita (3a parte o controcono). http://www.motoclub-tingavert.it/a1086s.html qui c'è una spiegazione sommaria di come si può calcolare le misure della nostra semi-espansione. Ritengo interessante calcolare in modo abbastanza preciso il controcono, che dicono essere la cosa più importante. ho capito che una maggior conicità rende l' erogazione più limitata, e viceversa. ma come faccio a spostare l' erogazione più in alto o più in basso?? cosa determina in una marmitta l' arco di giri di coppia massima??
prevedendo che dovremo fare tante ma tante modifiche, mi piacerebbe cercare di tagliare in mezzo i due bordi che sono saldati assieme chiudere la marmitta con dei dadi, ma giustamente vesbat dice che poi sfiaterebbe. con della pasta rossa risolviamo???
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 17:36:02
|
ecco l'apista  
vedo che stiamo cominciando a capire come fare ,
rimane la questione del collettore:
allargare con il rischio di non far combaciare i fori oppure lasciare l'originale |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 18:57:28
|
cosa intendi per allargare, sono rimasto indietro nel progetto, scusa! si potrebbe rifare di sanapianta. per ora lasciamolo originale, e modifichiamo solo l' interno. così, facendo una sola cosa alla volta capiamo cosa fa migliorare o cosa fa peggiorare.
B&E PREPARAZIONI si appresta a fare la marma del secolo!!! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Discussione  |
|