Autore |
Discussione  |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 14:29:54
|
ciao a tutti, settimana scorsa la mia Vespa 50 Special ha iniziato ad un tratto ad aspirare aria.Lunedì l'ho portata dal meccanico e mi ha detto che si è rotto il parolio lato frizione e che quindi è d'obbligo aprire il motore.
Ora io monto un 75dr, un 19 e una proma..siccome ho la necessità di aprire il motore avevo intenzione di cambiare i rapporti.. voi che rapporti mi consigliate?io ho pensato ai 18/67 o ai 21/76..che dite?
grazie
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 14:41:57
|
o 18/67 oppure i 21/76 come hai detto tu...potresti anche anticipare l'albero e raccordare i travasi |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 14:50:11
|
ma non sono troppo lunghi?riesco a tirare tranquillamente le marce? |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 15:37:57
|
se affronti solo strade pianeggianti la 21/76 è la campana perfetta perchè tiene la vespa bassa di giri e consente velocità di crociera accettabili senza stare ai massimi regimi... Se invece affronti QUOTIDIANAMENTE lunghi tratti in salita(esempio abiti in montagna ma per lavoro "scendi" in città) ti conviene una 18/67 che è un pelino più corta, quindi potresti perdere giusto quei 7-8km/h però anche in salite potresti andare in 4^ senza star lì a dristuggere un cilindro in 3^. |
 |
|
Fraù
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 16:05:42
|
Io ho più o meno la tua configurazione e con la 18:67 sono molto soddisfatto, credo sia il giusto compromesso. Se poi vuoi le marce quel pelino più lunghe hai la possibilità di cambiare solo il pignone e mettere quello drt da 19, senza stare a riaprire il blocco. |
Fraù |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 17:44:39
|
Voto anch'io per la 18/67, soprattutto per la disponibilità del pignone alternativo. Per il resto infatti, non è che ci sia poi tanta differenza tra la 18/67 (z=3,72) e la 21/76 (z=3,62)...a parità di regime ci sono al massimo 2-3 kmh di differenza (non 7-8...) |
 |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 19:34:01
|
ok, allora penso di optare per i 18/67 grazie mille  |
 |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 20:46:40
|
scusate di nuovo, oggi un amico mi ha dato i rapporti 24/72(campana 90) secondo voi va bene se monto con questi rapporti un 100?
quindi in definitiva sarebbe: cilindro 100(pensavo olimpia),campana 90,carburatore dell'orto 19/19, proma
grazie
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 20:49:33
|
meglio direi....
il cilindro olimpya non ricordo se necessita di raccordatura però... serve l'albero anticipato però, con il 100 è il minimo sindacale... |
pugnodidadi |
 |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 20:57:12
|
l'albero anticipato è "d'obbligo" o posso farne anche a meno? |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 23:57:36
|
se non lo anticipi il motore sara sempre strozzato perchè la quantità di miscela che riceve non sarà sufficente alla sua alimentazione... Ma in fondo non è nemmeno tanto difficile, basta che hai uno strumento da taglio, persino un seghetto va bene! per posticipare abbassi 2mm la valvola e sei apposto! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 10:26:00
|
Bah...la lavorazione della valvola io con un 100 Olympia (equivalente al DR), non la farei. E' un cilindro tranquillo e il rischio di rovinare la sede valvola non vale i risultati |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 10:34:15
|
La sede non si rovina se la abbassi di 2mm con una lima ed un minimo di tatto... facile facile... ma che il 100 Olimpya sia mite e non necessiti di simile lavorazione è esatto come dice Carlo! Ma se lo fai non nuoce, piuttosto l'albero anticipato 55/105 standart (okkio e croce) è d'obbligo con un 100cc
di rapporto serve il 22 DE però. |
pugnodidadi |
 |
|
Chopris
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: padova
6 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 12:34:04
|
sono passato stamattina dal meccanico e mi ha detto che non mi assicura che il 100 giri bene con i 22/63 perchè secondo lui sono troppo lunghi
li faccio montare ugualmente? |
 |
|
|
Discussione  |
|