Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 13:41:32
|
meglio la 24....il pinasco ha una bella coppia anche se non raccordi li tirerai senza problemi.. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 13:46:16
|
dimenticavo... visto il costo del pignone (stesso prezzo di una primaria completa) vai con la 24/72 se non sei soddisfatto accorci col z23... ma credo non ce ne sia bisogno... con la 18 puoi solo allungare con un pignone... con la 24 hai molti pignoni a disposizione..
|
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 17:17:32
|
non puoiiii hai i carter stretti quindi o bareni i carter e ti vengo a cercare oppure devi tornire la camicia del cilindro |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 17:30:15
|
cazz è vero... come dice antospecial prendi carter nuovi |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 02:21:07
|
tornisco la camicia,anche se ripeto che c'è una versione speciale per vespa 50n.comunque credo che opterò per: pinasco 102cc alluminio,carburatore 16/16 (lo provo poi si vedrà),primaria originale 18/67 con pignone 19 (così può essere anche reversibile in futuro)e sito siluro.cosa ne pensate?può funzionare? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 15:29:11
|
alt il 102 neppure se lo tornisci entra nel carter prima serie del 1963. il pistone da 55mm nn sarebbe libero di scorrere. dato che e quasi dello stesso diametro del carter. (pistone 102= 55mm e imbocco carter prima serie 56mm). o monti un cilindro di diametro minore tipo diametro 50mm, il quale entra se tornito. o cambi carter. |
andy90 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 21:06:06
|
Cioè la sua corsa arriva fino alle alette che si inseriscono nel carter ma se queste entrano nel carter il pistone vi scorre all'interno,giusto? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 23:10:30
|
beh si anche se entrasse il cilindro nn ha molta camicia da togliere. diventerebbe pericoloso. mentre i 75cc e gli 85cc possono sopravvivono tranquillamente da torniti. |
andy90 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 18:16:06
|
quindi poi potrebbe spezzarsi o creare schegge che poi distruggerebbero albero e valvola rotante.quindi quei cilindri che ho visto per vespa 50 n sono bufale!? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:13:59
|
dicevo ke il 102 e gia sottile di suo se lo tornisci ancora 1 po. rimarrebbe 1 filo di camicia. che comprometterebbe il raffreddamento del cilindro causandone un grippaggio precoce. i cilindri x 50 N pre-torniti esistono anche. ma sono della polini e della DR sono pezzi rari e nn superano i 75cc |
andy90 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 18:21:00
|
Non riesco a capire in che modo le alette che si inseriscono nel carter raffreddino il cilindro e poi se il cilindro è in alluminio dovrebbe dissipare meglio il calore. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 22:55:15
|
il colletto della camicia (la parte dentro al quale scorre il pistone) non centra mica cn le alette. e quella parte che va inserita nel carter. ma dato che tu hai il modello di tipo stretto, essa va tornita. però il 102 ha il colletto della camicia sottile di suo. se glielo tornisci diverrebbe talmente sottile da causarne un grippaggio precoce dato ke nn dissipa il calore in tempo, |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 22:57:27
|
e cmq il cilindro entra con la camicia nell imbocco fino al basamento quadrato dato che entra nei 4 prigionieri. le alette sono + sopra. |
andy90 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 17:46:20
|
ma come fa il colletto a favorire il raffreddamento del cilindro? |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 18:12:18
|
Non è che dissipa il calore, e come se tu riscaldassi un lamierino di ferro da 1mm e uno da 3 cm, quello da 3 cm ne terrà di più calore,al contrario quello da 1mm si riscalderà in 2 secondi e raggiungera un grado termico molto superiore a quello di 3 cm.lo stesso vale per quel tratto di camicia che è sottoposto a molto più calore causando il grippaggio cioè quel tratto è talmente caldo che causa una "fusione" con le fasce e quindi il pistone si inchioda. Spero di essermi spiegato.
|
 |
|
Discussione  |
|