Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 21:44:28
|
io il perno motore lo prenderei nuovo...quella zincatura molto opaca e grezza non mi piace per niente |
TRE travasi |
 |
|
tiz85
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
5 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 18:58:20
|
Il porta targa non è altro che un pezzo di lamiera quardrato che va fissato sul telaio tramite i tre fori disposti a triangolo..penso che se fai una ricerca su ebay ne trovi di immagini..la cornice invece va assolutamente intera..tagliata viene una schifezza! |
 |
|
Scorpione48
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gavardo
14 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 08:41:07
|
| tiz85 ha scritto:
Il porta targa non è altro che un pezzo di lamiera quardrato che va fissato sul telaio tramite i tre fori disposti a triangolo..penso che se fai una ricerca su ebay ne trovi di immagini..la cornice invece va assolutamente intera..tagliata viene una schifezza!
|
Alt!! Il porta targa non è un pezzo di lamiera qualunque, è in alluminio stampato con nervature. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 09:26:37
|
Allora OTTMI i lavori di pulizia e recupero, il CICALINO andrà bene così...
il perno motore te lo hanno zincato un pò opaco, meglio perchè in origine era opaco! Il gommino pedale freno è quello che trovi retato... in vero laGS160 monta quello in vendita solo IN PIAGGIO sul CATALOGO VIntage che ha disegno a righe! Ma è un dettaglio tarscurabile...
Tutti i pezzi scelti denotano perizia e competenza...
il raddrizzatore nuovo tipo vedo è fornito di guarnizione coperchio raddrizzatore, le fascette per il filtro aria devono essere TRE, due per il filtro ed una sul braccio carter identica che tiene la sola guaina freno post.
|
pugnodidadi |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:26:32
|
| poeta ha scritto:
Allora OTTMI i lavori di pulizia e recupero, il CICALINO andrà bene così...
il perno motore te lo hanno zincato un pò opaco, meglio perchè in origine era opaco! Il gommino pedale freno è quello che trovi retato... in vero laGS160 monta quello in vendita solo IN PIAGGIO sul CATALOGO VIntage che ha disegno a righe! Ma è un dettaglio tarscurabile...
Tutti i pezzi scelti denotano perizia e competenza...
il raddrizzatore nuovo tipo vedo è fornito di guarnizione coperchio raddrizzatore, le fascette per il filtro aria devono essere TRE, due per il filtro ed una sul braccio carter identica che tiene la sola guaina freno post.
|
Poeta grazie, allora devo comprare un'altra fascetta!! i consigli li ho da una persona veramente competente..oltre che da voi ovviamente siccome sono da qualche anno a Milano, ho conosciuto Andrea Gentili, uno dei massimi esperti e restauratori del settore, infatti è nominato sulle riviste di motociclismo d'epoca ecc. lui mi ha dato molti consigli e venduto la maggior parte dei ricambi.. ha un database impressionante..ogni tanto vado nella sua officina a dargli un po di fastidio poi sabato sono stato a novegro e ho preso alcuni pezzi dal pascolatore e la batteria da RAE..
DOMANI FORSE e dico forse si rimonta il MOTORE!!poi vi terrò aggiornati con le foto..
il telaio è la nota dolente..il vecchietto puntiglioso ha avuto problemi di salute e ha dovuto sospendere i lavori..praticamente aveva solo comprato la lamiera da sagomare e tagliato il marciume..
work in progress |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:32:23
|
I vecchietti sono una inkognita per simili motivi, tagliare le lamiere e comprare la pedana, è solo una piccolissima parte del lavoro... |
pugnodidadi |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:43:55
|
| poeta ha scritto:
I vecchietti sono una inkognita per simili motivi, tagliare le lamiere e comprare la pedana, è solo una piccolissima parte del lavoro...
|
eh si gli prego la salute tutti i giorni ma volevo chiederti per il portatarga.. avete una foto da allegarmi!!?? ci va quello tipo a ventaglio?(non so se mi sono spiegato) io sapevo che per la gs 160 fino a circa 15.000 di telaio il porta targa era diverso ed era tagliato nella parte superiore come in questa foto:
 infatti questa nella foto si tratta di una delle primissime gs 160!! ed è conservata!!
quindi come è fatto? |
 |
|
Scorpione48
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gavardo
14 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 01:08:38
|
Anchi'io ho comperato una 160 prima serie, fortunatamente sana. Il telaio è 22***, ma non ho guardato bene il porta targa, verificherò quando avrò smontato la targa

 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:23:23
|
Questa invece è la mia! E' un prima serie del 62, telaio VSB1T 00248XX
Immagine:
 79,52 KB |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 16:07:28
|
| Mazza ha scritto:
Questa invece è la mia! E' un prima serie del 62, telaio VSB1T 00248XX
Immagine:
 79,52 KB
|
ecco infatti..il tuo portatarga è tagliato nella parte superiore vicino allo stop!! quindi penso vada così!! hai una foto del portatarga senza targa? oppure sai dirmi come è fatto? |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 16:09:51
|
ah comunque vedo con piacere che le gs 160 stanno spopolando sul forum!! x mAZZA, ma cosa ha il tuo sportellino sembra alzato nella parte sotto!!??
vespino |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 17:07:59
|
Era semplicemente storto. Una raddrizzata con le mani ed è tornato normale!
Come procede il telaio della tua? |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 17:09:10
|
Si vespino, il porta targa è tagliato sulla parte superiore! E' fissato al telaio tramite tre viti da 5 mm con interposti 3 gommini particolari! |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 18:17:26
|
| Mazza ha scritto:
Era semplicemente storto. Una raddrizzata con le mani ed è tornato normale!
Come procede il telaio della tua?
|
purtroppo sul telaio ancora non è stato fatto quasi nulla!! come ho scritto, il vecchietto ha avuto problemi di salute e ha solo tagliato la lamiera marcia e comprato quella nuova da sagomare.. quindi siamo proprio in alto mare! fra un po vado a mettere le mani sul motore quello che riesco a fare, poi domani o dopodomani metto delle foto!!
sempre tornando al portatarga, ma è a ventaglio? tipo gs 150? Mazza, per curiosità metti le goto della tua gs 160 così la possiamo ammirare tutti!!
vespino |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 08:40:42
|
Ok, tra poco le posto :) |
 |
|
Discussione  |
|