Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 20:33:01
|
Di andare a quel paese!
Oppure vacci tu... ma cosa hai capito! vai e di certo troverai un colorificio per carrozzerie che ti procurerà un bel kilo di monostrato acrilica bi-componente... la compri oppure la ordini sul web da colore-amico e gliela porti---- prendi anche 1/2 kilo di nocciola 3000M che il carrozzaio doivrà stendre nel vano sottoserbatoio, nel sottopedana , nel sotto serbatoio e nel pozzetto di questo sul telaio, nonchè sotto il parafango anteriore... difatti per farla bene queste parti vanno in Nocciola... e poi solo poi và verniciata, questo pèer fare un lavoro figo....
visita tutti i post dei restauri Gl del forum....
rifletti e solo poi procedi...
per il volano... due bei colpetti ben assestati di martello uno qui ed uno lì, botte secche ma non rovinose, svitol, pra lo tieni fermo in qualche maniera e sviti quel dado, quando non svita più altra bottarella qui e lì sul volano, e sviti di un attro mezzo giro o meno, altre due bottarelle e stock! Skolal e si sfila...
il cilindro si sfila in due, uno teneva il motore per il cilindro e l'alyro batteva con un c ilindro di legno sulla testa del pistone, scollate le fasce dopo scivolava via.... non rettificarlo, và solo lucidato con abrasiva da 280 e sostituite le fsce al pistone ...
gallone stà facendo una GL.. visita il suo post... |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 21:36:30
|
Sicuramente il tuo carrozziere non compra Max Meyer (e fa bene). Il codice universale per tutte le altre case è PIA 909 (in pratica le ultime 3 cifre del codice max meyer). Dagli questo e vedrai che te la trova. Altrimenti vai tu in un colorificio PPG e fai come ti ha detto poeta. |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 21:32:22
|
| djgonz ha scritto:
Sicuramente il tuo carrozziere non compra Max Meyer (e fa bene). Il codice universale per tutte le altre case è PIA 909 (in pratica le ultime 3 cifre del codice max meyer). Dagli questo e vedrai che te la trova. Altrimenti vai tu in un colorificio PPG e fai come ti ha detto poeta.
|
grazie grazie era proprio quello che mi serviva!! |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 21:35:56
|
ok per lucidatura cilindro e fasce nuove ma il cilindro va sabbiato e poi riverniciato nero a.t.?
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 22:19:51
|
Io il cilindro lo ho fatto sabbiare e anche immergere in acidi particolari. Dopo di che mi ha fatto la rettifica e a casa, ho verniciato in nero alta temperatura. Però ricordo che era bellissimo anche così solo sabbiato.
Mi han fatto il lavoro allo stesso posto dove ho fatto l'imbiellaggio della biella nuova, cioè da urio a Bergamo. ALmeno le fasce cambiale, io ho fatto la scemata di non cambiarle sulla mia VNA e adesso per salire DA SOLO dalla rampa del garage, devo metter la prima...
Per tirar via il volano io uso spesso un trucco: avvito un paio di viti lunghe nei buchi che fermano il piattello che sta sopra il volano. Le avvito fino a che toccano il carter che sta sotto il volano, stando attento a non prendere nessuna bobina ne filo dello statore.
Così facendo metto il volano in tensione e quando tiro due martellate il volano salta fuori. |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 15:03:30
|
fanalino in zama ricromato...
Immagine:
 126,33 KB |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 15:06:17
|
con sorpresa.... Immagine:
 134,08 KB
che si fa? saldare,stucco ? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 15:15:25
|
ma la sorpresa chi te l'ha fatta ??? chi te lo ha ricromato oppure non ci avevi fatto caso? |
TRE travasi |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 22:04:06
|
il cromatore ... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 22:16:29
|
Ahia... Trovare uno che salda Zama non è facile, e inoltre non è molto sicura come saldatura. Fai prima a cercarne un altro. |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 22:27:07
|
| djgonz ha scritto:
Ahia... Trovare uno che salda Zama non è facile, e inoltre non è molto sicura come saldatura. Fai prima a cercarne un altro.
|
e se provo a ricreare con lo stucco metallico? |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 09:33:50
|
Ma la vite poi sei riuscito ad estrarla? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:02:00
|
| lezy ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Ahia... Trovare uno che salda Zama non è facile, e inoltre non è molto sicura come saldatura. Fai prima a cercarne un altro.
|
e se provo a ricreare con lo stucco metallico?
|
E poi come lo cromi lo stucco?  |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:36:00
|
pensavo ad una sfumatura con bomboletta cromo...
| djgonz ha scritto:
| lezy ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Ahia... Trovare uno che salda Zama non è facile, e inoltre non è molto sicura come saldatura. Fai prima a cercarne un altro.
|
e se provo a ricreare con lo stucco metallico?
|
E poi come lo cromi lo stucco? 
|
|
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:39:30
|
| gallone ha scritto:
Ma la vite poi sei riuscito ad estrarla?
|
si si facilissimo ,in pochi minuti con il seghetto ho rifatto un taglio nella parte che spuntava, cacciavite ed e' venuta via... |
 |
|
Discussione  |
|