Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA ALZATI E CAMMINA.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 VESPA ALZATI E CAMMINA.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 21:38:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

non è affatto normale che sia storta, un decentramento di qualche mm ci può anche stare, anche la mia tende UN FILINOINO a destra, ma non così! dire che qualsiasi intervento stravolgerebbe la sagoma del posteriore secondo me è un po una bischerata, solo per il fatto che è già stravolta! quella vespa va raddrizzata, se lo merita, e credo che non sia nemmeno una cosa impossibile da fare..

p.s. questa è la mia 64...sempre stata dritta...




vedo che ti manca un accessorio molto importante....















































































lo spaventapasseri!!!!!
almento ti lasciano pulita la vespina!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 14:00:24  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Nella foto che ha postato Fra si nota benissimo se tiriamo una linea al centro vediamo che la distanza tra il centro e la scocca dx (vista dalla foto) è minore e non di poco della distanza dall'altra parte.
Per cui dopo la botta è stata risaldata alla meno peggio ( anzi piu' peggio che meno)
Non c'è nulla da fare se non dissaldare e riquadrare, con filo e piombo come si dice in gergo dell'edilizia.

Altrimenti si puo' cercare di camuffare la cosa giocanso sul silent block e cercando di modellare a mano le scocche.

Si deve togliere il motore e riportare la vespa come questa foto:

http://img805.vespaforever.net?/img805/9233/1111pr.jpg

Dopo di che fissarla in qualche modo al centro e tirare la scocca di dx ( vista foto) verso l'esterno, mentre la scocca sin(vista foto) cercare di farla rientrare ... fino a prima che tocchi il motore.

anche perchè la scocca con lo sportellino mi sembra deformata a prescindere dall'accentramento di tutta la coda.
Quindi questa la si puo' far rientrare di un po.

Saluti e auguri

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 14:27:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poi come è evidente la caduta laterale che la chiappa sx è quasi piatta e il r" Vespa " della caduta ha spostato tutta la coda a dx ma la sua fortuna che l'asse ruote sono allineate e la vespa va dritta...
tocca solo tirare dall'altra parte...... cioè da lato sx quasi piatto

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 17:05:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
guarda che devi fare.... devi tirare e spingere sul motore ad okkio per 2-3 cm...





La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 08:11:48  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Non ho capito pero' lo spazio eccessivo che c'è all'attacco anteriore del motore dove va il bullone lungo.
Se lì c'è spazio in abbondanza dovrebbe bloccarlo con uno spessore dal lato sinistro, cosi' il blocco motore viene verso destra.
Comunque in ogni caso non è normale che ci sia piu' spazio in quel punto.
Come facevo notare Sanrem in questa foto:


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 08:39:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Non ho capito pero' lo spazio eccessivo che c'è all'attacco anteriore del motore dove va il bullone lungo.
Se lì c'è spazio in abbondanza dovrebbe bloccarlo con uno spessore dal lato sinistro, cosi' il blocco motore viene verso destra.
Comunque in ogni caso non è normale che ci sia piu' spazio in quel punto.
Come facevo notare Sanrem in questa foto:



se fosse come dici tu la vespa andrebbe de sbiego...e diventerebbe inguidabile a zig zag... ma va dritta... lo ha detto 150

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 09:02:28  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
da questa foto si vede che il blocco motore è poggiato a sinistra, rimanendo spazio a destra.

Se riesce a giostrare su questo, centrando il blocco motore e recuperando mezzo centimetro, poi tirando la scocca recupera un'altro cm forse arrivera' a un risultato.

Comunque rimane il fatto che all'attacco blocco motore NON ci dovrebbe assolutamente essere quello spazio.
Tutto sta a capire come l'hanno Ri-saldata!!

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 27/10/2014 : 17:12:47  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato


E VAIIIII C'E' L'HO FATTA

Immagine:

24,19 KB

Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/10/2014 : 22:42:20  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ottimo amico mio complimenti

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever