Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA ALZATI E CAMMINA.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 VESPA ALZATI E CAMMINA.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 21:12:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma dai..... , non parlate mica seriamente spero !! Non vorrete mica dire che tirando a mano risolve il problema !!
Non è solo il retro che è storto , ma molto di più ! La ruota posteriore è disassata rispetto al centro del manubrio e non di poco !!

Io insisto già da qua si vede che il problema è piuttosto grave...

Immagine:

24,14 KB

Per curiosità , prova a spessorare con delle rondelle dalla parte opposta a dove ho marcato con un rettangolo e vedrai che la ruota si posiziona più centralmente !! Non è però la soluzione al tuo problema purtroppo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 22:07:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se non fai le foto sotto in allineamento delle ruote non puoi sapere... se dice che va dritta puo' essere vero allora sarà la coda....
è vero che anche i silent block potrebbero amplificare il problema...

da questa foto si vede che è storta in particolare la piega interna è più aperta dell'altra sponda.... è come sdradicata.... con 4-6 braccia ci si riesce ad raddrizzare...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 07:23:12  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

se non fai le foto sotto in allineamento delle ruote non puoi sapere... se dice che va dritta puo' essere vero allora sarà la coda....
è vero che anche i silent block potrebbero amplificare il problema...

da questa foto si vede che è storta in particolare la piega interna è più aperta dell'altra sponda.... è come sdradicata.... con 4-6 braccia ci si riesce ad raddrizzare...



SI si... prova con il crick

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 07:31:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si pensavo di suggerirlo...ma è un problema di appoggio...se non metti delle tavole di legno ben dure e curve il crick lo aprirà come una scatola di sardine...
quindi idea BOCCIATA

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 21:41:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Fra , guarda bene e vedrai che non è la coda storta , ma la ruota è proprio disassata. Lo si vede chiaramente dal fatto che non è per niente in linea con il canotto della forca... Quindi non è solo la coda che è storta e il fatto che ci sia un gioco di due centimetri del braccio del blocco motore nella sua sede da parecchio da pensare....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 21:55:31  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Le uniche cose da fare sono:

-riportare la vespa dal macellaio, pardon carrozziere...
e pretendere spiegazioni!

-serrare bene il perno del motore,
verificare l'allineamento ruota-coda
e, se ancora molto decentrata, spessorare...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 00:56:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se non posta foto con fili a altre sotto l'allineamento delle ruote è del tutto inutile parlarne...
è una vespa storta che va dritta....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/02/2013 : 22:59:00  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
in questo weekend,gli ho rimesso le mani,addirittura sono riuscito ad mettere in fase le calamite del volano,facendolo funzionare alla perfezzione,ho fatto anche le foto chieste da fra 2 che postero al piu presto.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 13:33:12  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
come si puo vedere la ruota anteriore si allinea perfettamente alla posteriore,di fatti ho notato che la sella un gommino di appoggia non tocca sul serbatoio,quindi deduco che e la coda storta.

Immagine:

143,04 KB

Torna all'inizio della Pagina

pietro
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio


34 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 14:53:01  Mostra Profilo Invia a pietro un Messaggio Privato
quei telai sono cosi di nascita piu o meno sono tutti decentrati
in quel modo io ne ho una del 64 iltelaio era perfetto ma se vedi la vespa da dietro torna cosi,ci sono rimasto male ma poi ne ho rifatta un'altra del 65 idem, nei raduni ho guardato altre per curiosità e ne ho trovate altre.
saluti
Pietro

le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc .......
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 15:29:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Dai con due ergumeni la tiri dal lato giusto ....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 15:31:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
pietro ha scritto:

quei telai sono cosi di nascita piu o meno sono tutti decentrati
in quel modo io ne ho una del 64 iltelaio era perfetto ma se vedi la vespa da dietro torna cosi,ci sono rimasto male ma poi ne ho rifatta un'altra del 65 idem, nei raduni ho guardato altre per curiosità e ne ho trovate altre.
saluti
Pietro

Anche la tua è storta e c'è ne sono parecchie .... Non è affatto normale......

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 16:06:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Pensandoci puoi fare anche con un crik ma con tanti listelli di legno ben sagomato e riesci a raddrizzarla brillantemente ma togliendo il motore e mettendo una putrella saldata a T che simula il carter che sarà usato come appoggio per il crick.......un po' complicato spiegartelo ma spero che abbia reso spunto per l'idea

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

pietro
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio


34 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 16:29:17  Mostra Profilo Invia a pietro un Messaggio Privato
scusatemi se non mi sono presentato, prima ero (teorip) ma non so perchè con il vecchio nik non mi riconosce,
sono Pietro e sono toscano
di vespe ne ho abbastanza e tutte restaurate di persona,
non voglio insegnare niente a nessuno e non voglio apparire come un saccente, per carità, ma riguardo a quel telaio posso dire che ho abbastanza esperienza da permettermi di dire che se ci provate con un Krik o con qualsiasi pompetta o attrezzo in genere per piegare la scocca secondo il vostro parere, farete un danno e basta stravolgendo completamente la sagoma del posteriore.
ripeto non voglio apparire come quello che ha il verbo per carità,
ma non sforzate quel telaio non se lo merita
torno nell'oblio e vi leggo con piacere come ho senpre fatto da anni
approfitto per fare i complimenti a questo forum molto ben fatto e sopratutto frequentato da persone serie e che sanno il fatto suo,io stesso ho imparato leggento i vostri post,e per questo vi sono grato.
saluti
Pietro

le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc .......
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 17:30:37  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
non è affatto normale che sia storta, un decentramento di qualche mm ci può anche stare, anche la mia tende UN FILINOINO a destra, ma non così! dire che qualsiasi intervento stravolgerebbe la sagoma del posteriore secondo me è un po una bischerata, solo per il fatto che è già stravolta! quella vespa va raddrizzata, se lo merita, e credo che non sia nemmeno una cosa impossibile da fare..

p.s. questa è la mia 64...sempre stata dritta...


chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever