Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - forcella vespa v
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 forcella vespa v
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

don
Utente Medio

don
Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi


Inserito il - 20/04/2010 : 16:01:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
ciao a tutti ragazzi..
l'altro giorno ho recuperato una forcella da una vespa V in stato di abbandono, fortunatamente la forcella è dritta e completa.. inizialmente volevo usarne solo il parafango che essendo di plastica mi sembra ideale per ricavarne un parafanghino sportivo per la mia pk xl, poi ho notato che quella forcella ha il tamburo con il (spero di non dire una cavolata) sistema del "perno autocentrante" per le ganasce e mi anche una distanza diversa tra ammo e forcella rispetto alle forcelle più vecchie.. continuando in questa serie di osservazioni mi sono ricordato anche di un amico che mi consigliava quelle forcelle perchè il freno davanti diventa utilizzabile in quanto ha molta meno tendenza ad affossare rispetto alle forcelle tradizionali.. e ora veniamo alle domande:
quello che ho scritto è vero? (so che sembra stupido chiederlo ma non vorrei aver preso fischi per fiaschi)
la forcella della V è uguale in lunghezza a quella del pk xl, insomma è compatibile?
ne vale la pena secondo voi?

grazie in anticipo come al solito..

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/04/2010 : 09:58:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la PK XL esiste in due versioni stessa serie telaio e motore, le differenze oltre che estetiche (porta oggetti bauletto, scritte in gomma, nuove borchie ruota) sono sopratutto l'adozione di una nuova forcella copia di quella Arcobaleno seppur differente, sarà la RUSh la prima vespa ad adottare nella sua seconda versione del 1986 questa forcella.

Questa nuova forcella ha un nuovo ammo ant, ed il sistema flottante per le ganasce anteriori che ne assicura perfetto accostamento dei due ferodi al tamburo, ha inoltre una escursione del braccio maggiore e più dolce, avendo il fulcro dell'ammo ant più distante dal giunto snodo del braccio sulo stelo.

Detta forcella quindi riassume alcune migliorie apportate già sulla serie Arcobaleno PXdal 1983, è totalmente differente dalla precedente che utilizzava il MOZZO e l'ammo ant classico tipo Special -PX.


Ora detta forcella verrà utilizzata anche sulle successive serie con telaio modello FL2, ovvero la HP e la "V" e le Speedmatic, con adozione però di un nuovo parfango ant al posto di quello classico in metallo tipo PK.

E' perfettamente compatibile con i modelli PK che montano BLOCCHETTO SERRATURA BLOCCO CON CONSENSO ACCENSIONE, ovvero il blocchetto a chiave tipo ARCOBALENO per capirci e non la sola serratura bloccasterzo come su special ad esempio...


Le qualità di questa forcella sono indiscusse, viene utilizzata in alcune elaborazioni estreme abbinata ad ammo performanti e impianti a disco, la sua escursione è il suo migliore pregio.

La risposta (se ho capito bene e mancano foto per fare riscontri), guarda il blocchetto che hai, comuqnue sì è compatibile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 16:07:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
perfetto, allora non avevo detto sciocchezze.. comunque la mia xl è quella senza portaoggetti bauletto che penso sia la versione precedente.. il consenso accensione sul blocchetto ce l'ho per cui a breve mi divertirò a montare tutto.. tra l'altro non vedevo l'ora di cavare il parafango originale che è davvero enorme..
e poi insomma dovrò pur far qualcosa per riconfermarmi campione nella sezione del concorso di bellezza small frame moderne..








SOLO PER LA GLORIA
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 16:52:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
fai bene don!! montare la forcella è una cavolata...

a me non piacciono i parafanghi tagliati, al piu, se avessi uno scooter, lo toglierei proprio..


Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 17:50:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
eh eh.. senza sarebbe un po' troppo aggressiva.. però devo dire che il parafango che c'è su quelle forcelle (penso sia uguale anche quello dell'hp) è decisamente più bello di quello dei pk vecchia maniera.. quantomeno ha un paio di curve..
avevo in mente anche di montare un bel cavalletto laterale cosi faccio proprio la tamarrata completa.. e poi dopo questo inverno davvero duro la vespetta si merita si merita un paio di week end ferma a rifarsi un po' il trucco.. anche solo per riprendersi dalle condizioni climatiche devastanti che ha affrontato negli ultimi mesi, tra neve e gelate non so come abbia fatto a non abbandonarmi mai, neanche un giorno di riposo, non sarà un px200 ma quella vespa è davvero un mulo..


MASSIMO RISPETTO
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/04/2010 : 09:22:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il prafango Fl2 in plastica è compatibile, hai ragione ha una linea molto bella e filante, rispetto a quell'elmo quadro della PK (1983-1987)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 23/04/2010 : 20:07:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
ecco, elmo quadro mi sembra la definizione migliore che si potesse dare a quel parafango.. se questo week end c'è un po' di bel tempo faccio un paio di lavoretti che settimana prossima vi mostro i risultati.. senza stare ad aprire un altro post, volevo anche chiedervi qual è il metodo più semplice per spessorare e indurire l'ammo posteriore, mi sembrava di aver letto di qualcuno che aveva usato dei vecchi cuscinetti ma purtroppo non riesco più a ritrovare il post..
non è fondamentale ma volevo provarci fino a che non avrò la pecunia sufficiente per comprarlo nuovo e regolabile..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:48:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora l'ammo post, basta sfilare la molla e mettre unnqualche accidenti alto 1 cm tra molla e battuta inferiore insomma caricare la molla!

però, l'ammo post Vespa è famoso per la sua RIGIDITA'!?

perchè indurirlo???

Guarda cghe per assurdo nel 90% dei casi giova ammorbidirlo e non caricarlo!

Alzarlo certo 1cm in coda con spessori gli fà bene e rende la vespazza sportiva, ma mai caricarlo!

Prova se funziona bene, con la vespa sul cavaletto spingi a due mani la sella a comprimere, se torna frenato funziona, se torna veloce, da cambiare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 03:20:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
riapro questo post per (ahimè, non me lo sarei mai aspettato) dover fare una piccola correzione a poeta.. ebbene si.. dopo un intero pomeriggio speso inutilmente posso affermare che la forcella v non è compatibile con il pk xl.. o quantomeno non senza modifiche, e ci sono 3 validissimi motivi..
- è più lunga
- nella parte finale (quella che si infila nel manubrio) ha la filettatura fino in cima, a differenza della mia forcella e il seppur piccolo spessore in più della filettatura fa si che non si riesca ad infilare nel buco..
- non ha la scanalatura orizzontale per peremttere il passaggio del vitarone che attraversa la base del manubrio e rende solidale il movimento manubrio-forcella..
alla fine ho rinunciato perchè avevo parecchie altre cose da fare sulla vespa e ho montato solo il parafanghino che mi sono divertito a tagliare, un giorno con più calma proverò le modifiche anche sulla forcella..

per quello che riguarda l'ammo post ho fatto un po' di prove ed è mi sono reso conto che è scoppiato definitivamente e non ho perso tempo a spessorarlo, l'ho preso direttamente ed è questo qui:
http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-RINFORZ-VESPA-50-PK-FL2-HP_W0QQitemZ390146094551QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item5ad684f5d7
il mio è semplicemente a colori invertiti (molla nera e interno rosso) però ho qualche dubbio sul come montarlo.. innanzitutto perchè a differenza di quello originale la parte sopra si avvita sulla molla ma soprattutto perchè mettendo il dado per fissarlosotto al serbatoio non riesco assolutamente ad infilare anche il secondo tampone.. ci sta a malapena quello sotto.. se qualcuno lo avesse comprato e montato sarebbe cosi carino da dirmi come si fa? devo prendere la capocchia di quello originale e metterla in quello nuovo?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 11:23:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non sbaglio ragazzo!

la forcella della RUSH esiste in due versioni e l'ho specificato... semplicemente tu avevi al prima versione! adattamenti comunque devi afrne al perno manubrio ed è vero ma ci vuole poco!


Mi fai venire i DUBBI, però... hai foto delle DUE FORCELLE?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 12:45:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
adesso farò un paio di foto ai punti con differenze nell forcelle, però ti assicuro che io monto la forcella originale del pk xl con nel blocchetto il consenso avviamento, e ho visto che anche i pk 50 s che hanno lo stesso blocchetto montano la mia stessa forcella, quindi secondo me la forcella per v, hp etc non è compatibile con nessun pk precedente, perchè oltre al problema del perno manubrio c'è anche quello della filettatura che impedisce l'inserimento della forcella, oltre alla diversa lunghezza..

ps avviso ai naviganti
per tutti quelli che hanno comprato l'ammo post regolabile ho scoperto che in realtà esiste solo per special et3 e faro tondo, per montarlo sul pk bisogna usare il suo tampone (quello rettangolare che si avvita sul perno per intenderci) e non i tamponi del pk..
fine della specificazione (forse inutile perchè magari i più lo hanno capito al volo, io però ci ho messo una settimana chiedendo un po' a mezzo mondo)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 13:10:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La forcella tipo PKs è quella con l'ammo ant tipo Special, la Rush XL esiste in due versioni, quella prima serie ha la forca tipo Pks la seconda tipo Hp e quindi V ed è compatibile, di certo hai un prima serie....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 13:41:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
se per prima serie intendi quella senza kla tasca portaggetti sul bauletto e a 4 marce, si ho un prima serie.. non ricordavo fosse una pk XL anche la rush pensavo fosse solo pk rush.. c'è anche da dire che chi dava questi nomi avrebbe potuto benissimo fare un altro lavoro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 09:20:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vero.. infatti fanno confusione... una foto sempre ci vorrebbe...

a conferma di quanto dici ....

la Sigla V5A1T delle vecchie 3M, comprende questa sigla modelli molto diversi la L la R e la N.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever