Autore |
Discussione  |
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 17:21:32
|
ora che finalmente ho racimolato un po di soldi e anche perchè ho il blocco smontato dal telaio pensavo di pensionare il vecchio SHB19. sono molto interessato ai VHST, ma no so se prendere il 28 o il 26 tanto il prezzo è lo stesso (120 sacchi) voi che mi consigliate? naturalmente il carbu verrà preso con taratura 2T e verrà montato su 112 polini in C45 con banana e travasi raccordati con scalino eliminato. ah che fasatura di aspirazione mi consigliate? i classici 130/60?
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 18:42:35
|
vai di 26 montesa se lo trovi,e sei apposto.
p.s. che marmitta monti??? |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 19:07:06
|
Ciao, se ti interessa io ho i dati di taratura per il VHST 28 in versione a due tempi (reg. 9364). C'è comunque da lavorarci sopra un bel pò. Con il 26 "Montesa" dovrebbe bastare adeguare il getto max, il codice di questa taratura è la 9351 |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:50:33
|
il 26 montesa ha il polverizzatore 2 tempi o ibrido? com marma ho la banana ma poi chi sa forse una espa vera se arriveranno i soldi |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 20:09:29
|
te carlo come ti ci trovi? |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 09:41:35
|
quanto mi sento ignorante a leggere questo post |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 18:45:27
|
| antospecial ha scritto:
te carlo come ti ci trovi?
|
Benissimo, ora che sono riuscito a carburarlo, ma ho dovuto tribolare parecchio...la taratura iniziale era assolutamente inadatta al mio motore, troppo grassa a tutti i regimi. C'è di buono che il motore anche con la carb di partenza è sempre partito al primo colpo e il minimo, con un pò di fatica, lo teneva. Cmq la taratura "montesa" ha il polv ibrido, ma è quella che dalle prove effettuate da gente esperta si adatta meglio ai nostri propulsori...intendo dire quella che si adatta con meno modifiche o sbattimenti! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2010 : 00:45:35
|
| Carlo75 ha scritto:
| antospecial ha scritto:
te carlo come ti ci trovi?
|
Benissimo, ora che sono riuscito a carburarlo, ma ho dovuto tribolare parecchio...la taratura iniziale era assolutamente inadatta al mio motore, troppo grassa a tutti i regimi. C'è di buono che il motore anche con la carb di partenza è sempre partito al primo colpo e il minimo, con un pò di fatica, lo teneva. Cmq la taratura "montesa" ha il polv ibrido, ma è quella che dalle prove effettuate da gente esperta si adatta meglio ai nostri propulsori...intendo dire quella che si adatta con meno modifiche o sbattimenti!
|
grazie ottimi consigli,e invece nel 28 cosa bisogna cambiare dalla taratura di base? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2010 : 10:53:29
|
Getto max, getto min, e spillo. Ho ordinato anche un polv più piccolo anzichè l'AQ265 di serie, ma non l'ho ancora provato, cmq già lavorando sui tre elementi che ti ho detto, si ottengono buonissimi risultati. |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 18:58:14
|
VHST 26 ordinato in taratura per due tempi, è l'unico che fanno! ora si apre il dilemma collettore, se avete qualche consiglio! |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 21:17:42
|
Il mio di collettore lo hai visto? Alla fine è semplice, devi stare attento all'inclinazione più che altro.
Prendi un tubo con l'interno almeno da 26mm e lo saldi su una piastrina da 5mm, o anche meno se lo fai saldare. Io l'ho presa così spessa perchè non essendo bravissimo avevo paura di bucare con la saldatura.
Sennò ci dai due punti e poi lo fai saldare a qualcuno, così eviti anche sbattoni con infiltrazioni di aria |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 09:14:10
|
si l'ho visto. Il problema è che ion non ho nessun tipo di saldatrice a casa se non quella a stagno quindi mi verrebbe un po difficile |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 10:09:14
|
Uno che saldi lo conosci? Tu potresti metterci dei punti di acciaio liquido giusto per darci l'inclinazione e poi farlo saldare al tig da qualcuno. No?
Sennò usa il collettore del 24 con lo spinotto in gomma però non saprei se la resa cali. Son solo 2 mm però se riuscissi a farlo da 26 e tra l'altro dritto sarebbe meglio! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 11:26:43
|
Il collettore consiglio di visionare il post di BRUNOEt3 in elaborazioni, lì si vede un collettore artigianale....
diciamo che con un seghetto strandart puoi tagliare il tubo che fà al caso tuo, sia nella lunghezza che nell'angolazione, la piastrina di fissaggio volendo puoi utilizzare quella del 19-19 tagliandola, impostato più o meno il tubo fai un segno ma NON saldare ancora il tubo alla base, prima riverifica l'angolo e la lunghezza del tubo (che avrai lasciato leggermente abbondante per precauzione), determinata la lunghezza se il diametro esterno è maggiore del necessario imbocco del carburo fallo alesare in una rettifica alla misura, ora e solo ora saldalo (in rettifica serve libero per montarlo sul tornio ecco perchè non và saldato prima), fresa all'interno l'imbocco raccordandolo al foro del carter, il foro del carter deve più o meno avere la stessa area del foro della valvola, anche se di forma differente, quindi la valvola trattandosi di un carburatore generoso devi aumentarla fino al limite e squadrarla (questo se sei ad ammissione regolare e non lamellare e lo sei perchè hai cilindro Polini standart)...
Non sono consigli, ma solo considerazioni...di certo sai già benissimo cosa fare.
Chiedo una Foto DEL CARBURATORE INN QUESTIONE. |
pugnodidadi |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 13:54:56
|
grazie poeta ma penso che lo comprerò gia fatto su internet a 20 euro per le foto quando mi arriva il carburatore le metto |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 23:58:31
|
arrivato, dopo un odissea è arrivato! è in taratua beta con galleggiante sdoppiato e polverizatore ibrido
 carburo e collettore
 spillo con la rondella per la mezza tacca e dietro i particolari di taratura
 galleggiante sdoppiato il getto del minimo mi ha lasciato a bocca aperta, non assomiglia a niente di mai visto prima, è lungo con dei forellini, sembrerebbe un tuttuno getto-polverizatore |
 |
|
Discussione  |
|