Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il mio motore: 130 POLINI___TRANCIATO CONO ALBERO!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 il mio motore: 130 POLINI___TRANCIATO CONO ALBERO!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 13:19:39  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
c'è da togliere la mollettina a spirale per il ritorno dell'alberino(dove hai la piccola rottura del carterino)
segnare lo spingidisco e l'alberino per avere la stessa posizione nel rimontaggio senza diventar pazzi per irtrovarla,
sfilare l'alberino,cambiare o-ring facendo attenzione a non pizzicarlo con oggetti spigolosi tipo cacciaviti nel suo inserimento,
ingrassare l'alberino e rimontare il tutto!!

facilissimo,non ci si mette piu di 10 minuti a fare tutto!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 15:41:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
grazie bruno!
Ieri ho aperto i carter e sorpresa ho trovato un c4 nell'albero lato frizione!!
I carter non sono mai stati aperti, ne sono più che sicuro. Quindi le spiegazioni sono 2: o io ho letto male, oppure è proprio un c4!
Poi ho misurato la crocera, ed è di 50.2mm..il che significa che devo prendere quella pre-76 no?

alcune foto:


Immagine:

96,21 KB

la valvola com'è?? (si vede uno schifo lo so!)


Immagine:

52,23 KB

smontando lo statore mi sono caduti questi due pezzettini:

Immagine:

28,22 KB


Immagine:

36,79 KB


Immagine:

59,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 22:59:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
la valvola non si vede,cerca di fotografarla alla luce del sole senza flasch!
mentre per i due pezzetti che ti son caduti,no problem,sono le protezioni in bachelite delle bobine!

anche se mancano non ti cambia nulla a livello di affidabilità,durata o funzionamento!

certo è che se riesci a ricomporle con due goccie di loktite attak attorno al traferro(una delle due parti finali a mezzaluna della bobina,dove c'è la vite a croce o il rivetto che la fissa al piatto statore) sarebbe meglio!!

ma ripeto,anche se manca non avrai problemi

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 15:35:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
ok, farò foto migliori. grazie.
per la crocera (50.2mm) devo prendere quella pre-76?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 22:58:13  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
per l'altezza son sincero,ora come ora ne è passato di tempo dall'ultimo motore,e quindi l'altezza non me la ricordo se la 50,2 o la 51 corrisponde alla pre 76,tu fregatene dell'altezza,
guarda solo se è ad angolo tondo o a 90° sopra ad ogniuno dei 4 denti di traino! guarda quello che non sbagli!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 16:40:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
rieccomi qui..smontanto il preselettore marce non ho trovato la rondella (n63)...guardate lo spaccato.
Questa rondella va fuori o dentro il carter?


Immagine:

181,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 17:03:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
va fuori sta sotto la vite!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 18:29:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
sisi l'ho trovata! era mimetizzata e non è venuta via perchè era piena di fango!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 19:10:16  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
importantissimo : non perdere la 34 altrimenti poi son cazzzzi!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 23:55:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
mi sa che l'ho già persa
per caso è piegata?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 23:58:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
si è quella piegata!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 00:22:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinkia!! L'ho trovata a terra per caso oggi pomeriggio!!! che c**oo!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 10:25:12  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ti è andaa bene,quella non è una semplice rondella, ma un rasamento da 0,5mm ....quindi non lo troveresti nemmeno in piaggio!

tienilo al sicuro perche senza quella rondellina potresti avere parecchi problemi al cambio da diventare pazzo....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 23:43:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
ok, grazie!!

ecco le foto della valvola (sono venute di nuovo male..devo cercarmi una digitale)


Immagine:

43,69 KB


Immagine:

36,91 KB

passandoci il dito non si nota niente...
qualcuno mi spiega come si fà la prova dell'olio? i carter devono essere accoppiati?


ecco in linea di massima i carter...adesso il lato frizione è in rettifica per la boccola nel bullone marmitta.
Immagine:

70,66 KB


Immagine:

76,3 KB

il rasamento è questo??


Immagine:

37,03 KB

speriamo non perda niente...


Immagine:

56,36 KB

grazie a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 12:21:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
che poeta che sei!!

lavori pure a lume di candela!!!

1-si il rasamento è quello,
2- la valvola non ha nulla,è perfetta e solo da lucidare con carta abrasiva finissima(800)
3-per fare la prova dell'olio monta i due cuscinetti di banco,monta l'albero e accoppia i carter.metti poi il piano d'appoggio del collettore in orrizzontale e ruota l'albero fino a chiudere completamente la valvola.
bene,metti l'olio da miscela(và benissimo) fino all'orlo e vedi per quanto tempo si mantiene il livello fino ad esaurimento.

conta che se passi i 10 minuti la valvola è perfetta!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever