Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Cittā: torino
189 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:27:02
|
e per posticipare l'accensione ome faccio? |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Cittā: torino
189 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:27:31
|
e cosa dovrebbe cambiare in teoria?
|
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:31:55
|
posticipando entro i limiti consentiti sale maggiormente di giri e scalda meno agli alti...il motore rende meglio diciamo...dovresti togliere il volano e dopo avere segnato la posizione attuale del piatto accensione sviti le tre viti che lo fermano e ruoti di 2mm in senso orario poi rifissi... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Cittā: torino
189 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:40:25
|
e dici che ? un lavoro che posso fare anche io?dovrebbero migliorare le prestazioni?quali attrezzi mi servono? |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:48:19
|
chiave a cric da 14, grosso cacciavite a taglio, martello.....poi il telefono...eheh |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:50:11
|
nn ? difficile devi svitare cn 1 cacciavite stella il copri volano togliere la ventola: se ha il seeger(anello a forma di ferro di cavallo) devi toglierlo cn le pinzette e svitare il bullone in mezzo con una chiave inglese. invece se hai il volano\ventola con il bullone filettato ti serve l 'estrattore apposito.e dopo averlo tolto c'e il piatto bobine basta svitare le vitine e ruotare di +\- 2mm e riavvitare il tutto. e poi cn cacciavite e martello fare una tacchetta sul bordo del piattino x segnare la posizione dell anticipo e basta. nn ? ke vai + forte serve solo x far render meglio il motore come dice "VESPA90" |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Cittā: torino
189 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:51:24
|
eheheh...grande vespa90!!! |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Cittā: torino
189 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 21:52:10
|
e posso fare tutto ci? col motore su?ma ? un metodo sicuro? |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 12:41:54
|
Senti ciccu, anche io ho una vespa a 3 marce con un 75 cc (comprato nuovo) e anche a me non riesce a superare i 55-60km/h... ? normale una velocit? del genere per un 75, non rovinare i tuoi carter raccordando inutilmente i travasi al cilindro. Per queste cilindrate la raccordatura dei travasi non ? rilevante ai fini delle prestazioni. Se proprio vuoi avere maggiore velocit? devi mettere una marmitta pi? libera e devi allungare i rapporti. Ma una vespa come la tua, un gioiellino d'epoca, deve essere tutta originale.
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 19:25:13
|
ma veramente ti fa solo i 55\60?????? sembrano un po pochini ma scusa 1 attimo ma ? un 75cc 3 travasi o ? un 6 travasi? il mio ha 6 travasi |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 19:29:27
|
x cicciu si puoi farlo cn il motore su. oppure x facilitare le cose puoi metterla su un tavolo molto grande oppure nel rimorchio di 1 furgone . se nn ce gli hai devi x frz inchinarti credo |
andy90 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 19:51:48
|
si effettua tutto in pochi minuti...ciccu ha la V5B1T e ha il volano col seeger.....niente estrattore...mi sembra di conoscere meglio quella vespa di lui senza averla neanche mai vista...conta lo spirito... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 21:52:26
|
Citazione: nn ? difficile devi svitare cn 1 cacciavite stella il copri volano togliere la ventola: se ha il seeger(anello a forma di ferro di cavallo) devi toglierlo cn le pinzette e svitare il bullone in mezzo con una chiave inglese.
comunque le vespe che hanno il volano con il seeger non hanno bisogno dell'estrattore perche sono auto-estraenti.Ma se togli il seeger no.? il seeger che lo fa estrarre |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2007 : 14:07:38
|
nn ? ke va solo a 55\60 km\h forse perche durante il rodaggio sei andato troppo piano e il motore potrebbe essersi annodato? qulcuno mi dica se sbaglio. xke io il rodaggio nn l ho mai fatto l ho sempre tirata al max e mi faceva i 70km\h nn 55\60 e mi ricordo ke da nuovo il motore faceva fatica ad andare a 70 poi + km facevo + il motore prendeva + velocemente la velocita max poi ovviamente si e stabilizzato. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Cittā: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2007 : 16:21:02
|
questa ? una storia che ho sentito anche io, e non credo sia falsa,perche anche io durante il rodaggio, ho spinto il motore al max, e ora va sui 60 65 km/h. originale... |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
Discussione  |
|