Autore |
Discussione  |
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 21:50:02
|
Si riferiva alla immagine del pistone 2T.
Io non mai sentito che qualcuno faceva quel lavoro.
Allarga solo i lati della finestrella come ti dice l'ultima immagine.(solo quello che rappresenta il pistone sulla sinistra) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 11:07:29
|
Non serve ad una mazza....
i pistoni son studiati bene di loro, se fai simili cose devi riproporle in copia sul cilindro ed ? un lavoraccio, a volte inutile!
Quindi, se vuoi di pi? devi dare di pi?!
aprire magari i carter, un rapporto, un albero anticipato, una vespa, pu? darti ci? che chiedi, sempre, ma vuole attenzione, dedizione, l'ottima scuola della vita!
Scorciatoie, non servono, tagliare non serve, solo equilibrio delle parti, lavoro, dedizione, quei piccoli motori sapranno dirti forse di pi? di tanti maestri!
VESPA SCUOLA DI VITA |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Cittā: Pordenone
210 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 21:01:38
|
Si,si quella ? una sezione spcifica per i due tempi....... siete perci? convinti che il libro menta?!  |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Cittā: este
295 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 22:13:18
|
volevo fare una domanda visto ke siamo in tema di fascie: le fascie sono state studiate x far fare + compressione... se togli quella sotto dai die problemi al motore?? con solo quella sopra la compressione ? sempre la stessa?? |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrā "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 22:19:43
|
Le fasce ci stanno per non far "scappare" la compressione
Se in un pistone bifascia ne togli una perde un pochino di compressione e dura molto di meno |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 22:22:11
|
Se ce ne hanno messe 2 c'? un motivo |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Cittā: este
295 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 23:01:35
|
dura molto meno in ke senso   |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrā "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2007 : 12:50:31
|
un pistone a due fasce ? progettato per averne due, difatti fanno meno tenuta e solo lavorando assieme garantiscono una buona tenuta, i pistoni monofascia invece son studiati con una fascia unica di solito pi? sottile ma di sezione maggiore, pi? rigida, che garantisce da sola la tenuta, questo a netto vantaggio dell'attrito, di solito i monofascia raggiungo qualche numero di giri in pi? e sono solitamente pistoni pi? sportivi, ma hanno un debole, sono molto sensibili agli aumenti termici dovuti a stress del GT, difatti la singola fascia ha rispetto al due fasce ben minore tolleranza rimanendo per cos? dire ad anello chiuso ermetico, un surriscaldamento eccessivo gli impedisce di potersi quindi dilatare causando immediati grippaggi, ecco perch? i cilindri venduti di solito sono a due fasce perch? sono molto, molto pi? affidabili e robusti.
Da quanto detto comprendiamo che un cilindro monofascia, pur capace di regimi sempre pi? alti rispetto ad un due fasce, deve sempre essere sempre abbinato ad un impianto di scarico ben espanso che dissipi rapidamente i gas di combustione ed eviti quindi surriscaldamenti nella sezione di scarico del cilindro, difatti i grippaggi nel 70% dei casi avvengono proprio in corrispondenza della luce di scarico, e aggiungo rapporti sempre equilibrati, che non causino eccessivi regimi rotatori, e ovviamente travasi ben grandi e fluidi, difatti la miscela aria-benzina, non ha solo una funzione di alimentazione ma anche una di raffreddamento, in ultima analisi, un MONOFASCIA richiede sempre maggiori accorgimenti e sottili lavori di messa a punto per durare, di solito per?, ha ben altre prestazioni rispetto ad un equivalente alesaggio due fasce. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|