Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
   
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2006 : 20:25:27
|
Vespa50s ? inutile che fotografi la marca del gt, l'abbiamo capito che ? un pinasco, piuttosto fai una foto in primo piano del pistone e della parte interna del cilindro.
La marmitta con lo scarico a dx non l'ho mai provata quindi non posso aiutarti. |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2006 : 20:56:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
X Carlo83: non ci giurerei ma dall'ultima foto a me sembra ghisa..l'alluminio di solitoo ha una superficie meno rugosa (come si vede nella foto della testa). Cmq basterebbe che prendesse in mano il cilindro: quello di alluminio peser? si e no la met? di uno in ghisa..
Anche quelli in alluminio sono rugosi... questo ? il pinasco di mio fratello:

Secondo me il colore scuro deriva dallo sporco, poi se ? in ghisa meglio cos |
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2006 : 21:00:23
|
eccola:
Immagine:
 14,37 KB
CMQ DITE CHE LA PRIMA MARMITTA VADA MEGLIO DEL'ALTRA? BOH IO NON SO.. E LA CLASSICA MARMITTA CHE METTONO SU UN VESPINO..LA SECONDA ALMENO DA LA SENSAZIONE DI ELABORAZIONE.. |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2006 : 21:05:15
|
I LCILNDRO MI DEVE ANCORA ARRIVARE FURBI..ALTEIMENTI SO ROCNONSCERE UNO DI GHISA CHE UNO D'ALLUMINIO...!!??!?!?!? |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 09:04:18
|
Per quanto riguarda le marmitte... come rendimento sono uguali, sullo stesso livello. Forse quella che fa il giro sotto il motore allunga un po' di pi? (hazzo con quella marmitta ho sfiorato gli 80 di tachimetro con 75 polini mod. racing, su blocco originale hp quindi con rapporti 14/69..) |
 |
 |
|
n/a
deleted
   
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 09:51:20
|
Dalla foto del pistone si vede una leggera scaldata. Ma poi che storia ?, prima di spediscono il pistone e poi il cilindro? Mah.. |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 11:00:20
|
No, quelle l? sono le foto dell'inserzione. Il segno sul pistone non ? un segno di scaldata, ma di trafilaggio dalla fascia elastica (che guardacaso ? proprio sul punto di giuntura) (e le scaldate di sonlito sono dalla parte dello scarico) |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 15:24:05
|
infatti carlo guarda bene il pistone sulla destra pare ci sia proprio una scaldata.....non i residui sotto la giunzione della fascia. Inoltre il pistone ? rotto in un angolino.....guarda caso rotto nello stesso punto di quello che ho qui, cavolo sembrano uguali! Finch? ? quello credo si possa arrotondare gli angoli e quindi non dare troppa importanza al problema. Comunque l'85 pinasco che ho qui ha il pistone identico. Dalle foto comunque sembra un ghisa, non fare affidamento sui riflessi, non si sa mai, tempo fa vidi uno che vendeva carter e cilindro riverniciati con il grigio alte temperature  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 15:39:44
|
E' lui.....
tra mille lo riconoscerei, il PINASCO 102 monofascia in ghisa del 1980, era il mio sogno di bambino, in effetti pesa meno di un POLINI, in quanto il cilindro aveva una fusione in lega pi? leggera, forse arricchita con dell'alluminio, ghisa pi? che ferro direi, NO, non ? affatto cromato, ma ha travasi ben configurati ed un pistone dalla testa piatta classica dei PINASCO, quello in foto ha i suoi anni e certo non si possono chiedere miracoli, ma ne ho uno con rapporti polini a campana in alluminio in ottime condizioni e mai lo venderei, pensate l'ho trovato montato sotto ad una 50R del 70, devo riconoscere che la mono fascia a poca compressione, ma in quanto a prestazioni...
ha pochi rivali davvero.
Un pezzzo di storia, merita una vetrina, sono fuori produzione. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 17:02:43
|
Poeta mi sa che ci hai proprio azzeccato: guardando bene le foto si vede che non pu? essere un 85cc, il pistone ? pi? grande di un 50mm, ? senz'altro un diametro 55, ed a parer mio da quel che si vede direi che ? in ghisa.. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2006 : 17:32:39
|
ma scusate, come fate a dire che in 3 non pu? fare gli 80? mi riferisco alla discussione della prima pagina... ma avete letto i rapporti che ha?? e poi con la marmitta leovinci gli 80 sono possibili... io in 3 faccio i 105............ MA SI SA... IL MIO E UN DISCORSO CHIAMATO ETS   |
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2006 : 10:30:43
|
 |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecce
192 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2006 : 11:15:18
|
105 in terza??? Se hai i rapporti originali devi arrivare a 9000 giri!!!Non so che diamine di cilindro hai sotto,ma di certo non ? l'originale! |
Meglio una vespa oggi che uno scooter domani!!! |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2006 : 11:24:17
|
APPUNTO....DOVREBBE FARE AL MASSIMO ORIGINALE 110KM/H...!!!!!!!!!!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2006 : 17:47:19
|
dai la mia vespa fa i 150 in terza....
senza scherzi...? vero quei monofascia hanno poca compressione in pi? quello che ho tolto aveva la fascia incollata...fate voi |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Discussione  |
|